Informazioni su trifosadenina
Aggiornamento: 16 gennaio 2013
trifosadenina: meccanismo: meccanismo: meccanismo: meccanismo: meccanismo: meccanismo d'azione
L ' adenosina= trifosfato o trifosadenina interviene nel metabolismo del tessuto muscolare e del tessuto nervoso.
intervalli contenenti la sostanza
Fiche DCI Vidal
= I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.
triphosadénine (disodique) 20 mg/2 ml (10 mg/ml) Soluzione iniettabile
Ultima modifica: 20/10/2022 - Revisione: 23/03/2022
ATC |
---|
C - Sistema cardiovascolare C01 - MEDICAMENTS EN CARDIOLOGIE C01E - Altri medicinali in cardiologia C01EB - Altri medicinali in cardiologia C01EB10 - ADENOSINE |
Rischio in gravidanza e allattamento | DOPANT | vigilanza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
noia e metodi di amministrazione trifosadenina (disodica) 20 mg/2 ml SOL inj Indicazioni
Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:
- Tachicardia Supraventricular Paroxysical
- Tachycardie Supravengique Paroxysique, Uso diagnostico (per il)
dosaggio = Prendi ML- = triposadenina (disodica): 10 mg/1 ml
Metodi di amministrazione - via endovenosa
- somministrare per via endovenosa come bolo
dosaggio paziente da 30 mesi a 15 anni paziente indipendentemente dal peso= Tachycardia Supraventricolare Parossisica - Tachycardie Supraventricie Paroxysique, per uso diagnostico (per) Dosaggio standard- 1 mg/kg 1 volta questo giorno
paziente da 15 anni / s) paziente indipendentemente dal peso= Tachycardia Supraventricolare Parossisica - Tachycardie Supraventric Paroxysique, per uso diagnostico (per) Dose iniziale- 10 mg 1 volta questo giorno
dose eccezionalmente possibile- Rispetta un intervallo da 2 a 3 minuti tra 2 iniezioni
- 20 mg 1 volte questo giorno
Indicazioni
Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:
- Tachicardia Supraventricular Paroxysical
- Tachycardie Supravengique Paroxysique, Uso diagnostico (per il)
dosaggio = Prendi ML- = triposadenina (disodica): 10 mg/1 ml
Metodi di amministrazione - via endovenosa
- somministrare per via endovenosa come bolo
dosaggio paziente da 30 mesi a 15 anni paziente indipendentemente dal peso= Tachycardia Supraventricolare Parossisica - Tachycardie Supraventricie Paroxysique, per uso diagnostico (per) Dosaggio standard- 1 mg/kg 1 volta questo giorno
paziente da 15 anni / s) paziente indipendentemente dal peso= Tachycardia Supraventricolare Parossisica - Tachycardie Supraventric Paroxysique, per uso diagnostico (per) Dose iniziale- 10 mg 1 volta questo giorno
dose eccezionalmente possibile- Rispetta un intervallo da 2 a 3 minuti tra 2 iniezioni
- 20 mg 1 volte questo giorno
= Prendi ML- = triposadenina (disodica): 10 mg/1 ml
Metodi di amministrazione - via endovenosa
- somministrare per via endovenosa come bolo
dosaggio paziente da 30 mesi a 15 anni paziente indipendentemente dal peso= Tachycardia Supraventricolare Parossisica - Tachycardie Supraventricie Paroxysique, per uso diagnostico (per) Dosaggio standard- 1 mg/kg 1 volta questo giorno
paziente da 15 anni / s) paziente indipendentemente dal peso= Tachycardia Supraventricolare Parossisica - Tachycardie Supraventric Paroxysique, per uso diagnostico (per) Dose iniziale- 10 mg 1 volta questo giorno
dose eccezionalmente possibile- Rispetta un intervallo da 2 a 3 minuti tra 2 iniezioni
- 20 mg 1 volte questo giorno
- via endovenosa
- somministrare per via endovenosa come bolo
dosaggio paziente da 30 mesi a 15 anni paziente indipendentemente dal peso= Tachycardia Supraventricolare Parossisica - Tachycardie Supraventricie Paroxysique, per uso diagnostico (per) Dosaggio standard- 1 mg/kg 1 volta questo giorno
paziente da 15 anni / s) paziente indipendentemente dal peso= Tachycardia Supraventricolare Parossisica - Tachycardie Supraventric Paroxysique, per uso diagnostico (per) Dose iniziale- 10 mg 1 volta questo giorno
dose eccezionalmente possibile- Rispetta un intervallo da 2 a 3 minuti tra 2 iniezioni
- 20 mg 1 volte questo giorno
paziente da 30 mesi a 15 anni
paziente indipendentemente dal peso
= Tachycardia Supraventricolare Parossisica - Tachycardie Supraventricie Paroxysique, per uso diagnostico (per)
Dosaggio standard
- 1 mg/kg 1 volta questo giorno
paziente da 15 anni / s)
paziente indipendentemente dal peso
= Tachycardia Supraventricolare Parossisica - Tachycardie Supraventric Paroxysique, per uso diagnostico (per)
Dose iniziale
- 10 mg 1 volta questo giorno
dose eccezionalmente possibile
- Rispetta un intervallo da 2 a 3 minuti tra 2 iniezioni
- 20 mg 1 volte questo giorno
= paziente = trifosadenina (disodica) 20 mg/2 ml SOL Sol Inj Livello di rischio: x Critica III High II Modéré I basso
Contraindicazioni x critica= Livello di gravità: Contre-indication absolue - su intoThable
- ASTHME
- = Blocco overicententicolare 2 ° grado
- = Ourciventiclicl Block 3 ° grado
- = Bronchopneumopatia ostruttiva
- Hypersensibilité à l'un des composants
- ORSION Hypoting
- Insuffisance cardiaque congestive
- = Sinus Sinus
Precauzioni II Moderato Livello di gravità: precauzioni - allattamento al seno
- Livement dello spazio Qt
- = EPANRAMENTO PERICARDIAL
- = Fibrillazione atriale
- = Flutter atriale
- gravidanza
- Hypertension intracrânienne
- bassi ipotensione arteriosa
- Ipovolemia
- Pericardite
- = Stenosi cerebrovascolare
- Stenose del Coronaire coronarico Learce
- soggetto a rischio di allungamento dello spazio QT | Rischio di ipotensione arteriosa
- Sujet à risque d'hypotension artérielle
- Sindrome di QT lungo congenita
- Valvulopatia in uscita
interazioni farmacologiche Fare riferimento alle interazioni farmacologiche del paragrafo della documentazione ufficiale del prodotto di documentazione ufficiale
interazioni alimentari, fitoterapiche e droghe - Interaction alimentaire : aliments contenant des bases xanthiques
gravidanza e allattamento al seno
Contre-indications et précautions d'emploi gravidanza (mese) allattamento al seno 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Rischi II II II Precauction
Rischi collegati al trattamento - Rischio di arresto cardiaco
- = Rischio di ventricolo Arythmie
- Risque d'hypertension intracrânienne
- Rischio di ipotensione arteriosa
- Rischio di infarto del miocardio
- Rischio di blocco auritricolare
- Rischio di bradicardia
- = Rischio di fibrillazione atriale
- Risque de flutter auriculaire
Monitoraggio del paziente - Monitoraggio della funzione cardiaca durante il trattamento
- Sorveglianza medica con disponibilità di attrezzature per la rianimazione durante il trattamento
- Monitoraggio monitorato dell'elettrocardiogramma durante il trattamento
Effets indésirables
Sistemi Frequenza da media a alta (≥1/1 000) bassa frequenza (<1> = Frequenza sconosciuta Dermatologia ipersudazione(Peu fréquent)
DIVERS = dolore degli arti (non molto frequente)
Sensation of Burning (frequente)
debolezza (poco frequente)
quel dolore toracico (frequente) || 513
Sensation d'inconfort (molto raro)
ginecologia, ostetricia Impostazione mammaria (raro)
Strumentazione reazione al punto di iniezione (raro) || 521
OPHTALMOLOGIE Vision Blurry (non molto frequente)
Orl, stomatologia Vertigo (frequente)
Douleur oropharyngée (frequente)
= Dry Oral(Fréquent)
gusto metallico (non molto frequente)
Tinnitus (raro)
Psichiatria Nervosité (non molto frequente)
ansia (frequente)
= emotivo (non molto frequente)
= Sistema cardiovascolare Bradycardie (frequente) || 545
Tachycardie sinusale (non molto frequente)
PAUSA POST-EXTRASYSTESTOL (molto frequente)
Asystolia (molto frequente)
= (molto frequente)
Ipotensione arteriosa(Fréquent)
tachicardia ventricolare (frequente)
blocco ortorogentricolare (molto frequente)
Palpitation (poco frequente)
Depressione del segmento ST(Fréquent)
= iperexcitability Ventricolare (molto frequente)
Unove(Peu fréquent)
Bouffée congestive (molto frequente)
Extrashole atriale (molto frequente)
Buffalling caldo (molto frequente)
== Fibrillation Ventricolare(Très rare)
Torsades de pointes (molto raro)
= fibrillazione atricolare (molto raro)
= Extrassole Ventricolare
Syncope
= Arresto cardiaco
= Sistema digestivo Nausée (frequente)
= dolore addominale (molto frequente)
vomito
Sistema muscoloscheletrico dolore al collo (frequente)
Dorsalgie (non molto frequente)
Sistema nervoso Pronto di testa vuota (frequente)
Cephalae (molto frequente)
parestesia(Fréquent)
Hypertension intracrânienne (aggravation) (molto raro)
Tremg(Rare)
DOMENS (raro)
Convices
perdita di coscienza
= Thoracic Sensation d'oppression thoracique (frequente)
Dispnea (molto frequente)
Iperventilazione (non rivisto)
= Insufficienza respiratoria (molto raro) |
Bronchospasme (Rare)
Giudizio respiratorio
urologia, nefrologia Imperious Ugly (raro)
Livello di rischio: | x Critica | III High | II Modéré | I basso |
---|
Contraindicazioni x critica= Livello di gravità: Contre-indication absolue - su intoThable
- ASTHME
- = Blocco overicententicolare 2 ° grado
- = Ourciventiclicl Block 3 ° grado
- = Bronchopneumopatia ostruttiva
- Hypersensibilité à l'un des composants
- ORSION Hypoting
- Insuffisance cardiaque congestive
- = Sinus Sinus
x critica
= Livello di gravità: Contre-indication absolue - su intoThable
- ASTHME
- = Blocco overicententicolare 2 ° grado
- = Ourciventiclicl Block 3 ° grado
- = Bronchopneumopatia ostruttiva
- Hypersensibilité à l'un des composants
- ORSION Hypoting
- Insuffisance cardiaque congestive
- = Sinus Sinus
|
Precauzioni II Moderato Livello di gravità: precauzioni - allattamento al seno
- Livement dello spazio Qt
- = EPANRAMENTO PERICARDIAL
- = Fibrillazione atriale
- = Flutter atriale
- gravidanza
- Hypertension intracrânienne
- bassi ipotensione arteriosa
- Ipovolemia
- Pericardite
- = Stenosi cerebrovascolare
- Stenose del Coronaire coronarico Learce
- soggetto a rischio di allungamento dello spazio QT | Rischio di ipotensione arteriosa
- Sujet à risque d'hypotension artérielle
- Sindrome di QT lungo congenita
- Valvulopatia in uscita
II Moderato
Livello di gravità: precauzioni - allattamento al seno
- Livement dello spazio Qt
- = EPANRAMENTO PERICARDIAL
- = Fibrillazione atriale
- = Flutter atriale
- gravidanza
- Hypertension intracrânienne
- bassi ipotensione arteriosa
- Ipovolemia
- Pericardite
- = Stenosi cerebrovascolare
- Stenose del Coronaire coronarico Learce
- soggetto a rischio di allungamento dello spazio QT | Rischio di ipotensione arteriosa
- Sujet à risque d'hypotension artérielle
- Sindrome di QT lungo congenita
- Valvulopatia in uscita
|
interazioni farmacologiche Fare riferimento alle interazioni farmacologiche del paragrafo della documentazione ufficiale del prodotto di documentazione ufficiale
Fare riferimento alle interazioni farmacologiche del paragrafo della documentazione ufficiale del prodotto di documentazione ufficiale
interazioni alimentari, fitoterapiche e droghe - Interaction alimentaire : aliments contenant des bases xanthiques
gravidanza e allattamento al seno
Contre-indications et précautions d'emploi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Rischi collegati al trattamento - Rischio di arresto cardiaco
- = Rischio di ventricolo Arythmie
- Risque d'hypertension intracrânienne
- Rischio di ipotensione arteriosa
- Rischio di infarto del miocardio
- Rischio di blocco auritricolare
- Rischio di bradicardia
- = Rischio di fibrillazione atriale
- Risque de flutter auriculaire
Monitoraggio del paziente - Monitoraggio della funzione cardiaca durante il trattamento
- Sorveglianza medica con disponibilità di attrezzature per la rianimazione durante il trattamento
- Monitoraggio monitorato dell'elettrocardiogramma durante il trattamento
Effets indésirables
Sistemi | Frequenza da media a alta (≥1/1 000) | bassa frequenza (<1> | = Frequenza sconosciuta |
---|---|---|---|
Dermatologia | |||
DIVERS | |||
ginecologia, ostetricia | |||
Strumentazione | |||
OPHTALMOLOGIE | |||
Orl, stomatologia | |||
Psichiatria | |||
= Sistema cardiovascolare | |||
= Sistema digestivo | |||
Sistema muscoloscheletrico | |||
Sistema nervoso | |||
= Thoracic | |||
urologia, nefrologia |
Vedi anche le sostanze
Triphosadenin Disodic
chimica
Iupac | Adenosinetrip sodio |
---|
dosaggio
Dose di giornata definita (OMS) |
|
---|