Livello di gravità:
= About Triclabendazole
Aggiornamento:16 janvier 2013
triclabendazole: meccanismo d'azione

Il triclabendazole è un derivato benzimidazoli. Si distingue dagli altri derivati ​​di questa classe per le sue caratteristiche strutturali: presenza di atomi di cloro e un gruppo tiometilico, assenza di emicarbamato.

Il triclabendazolo esercita un'attività parassitica sulle forme immature e adulte di Fasciola Hepatica e Fasciola gigantica in movimento. | Il triclabendazolo non è completamente chiarito.

Le mécanisme d'action du triclabendazole n'est pas totalement élucidé.

Il triclabendazolo e il suo metabolita attivo di solfossido sono facilmente assorbiti dalla presa dei parassiti in cui si accumulano. Una diminuzione della motilità delle forme immature e adulte del parassita si osserva dopo un contatto in vitro di 24 ore con il triclabendazolo. Questo fenomeno è collegato a un cambiamento significativo nel potenziale della membrana del tegumento per riposare. Il metabolita del solfossido sembra avere un effetto ritardato ma più efficace sulla motilità parassita rispetto allo stesso triclabendazolo. Pertanto, è probabile che il farmaco agisca principalmente dal suo metabolita solfossido, che è in gran parte predominante nel plasma umano.

Il triclabendazolo promuove la formazione di acetato e propionato derivato da glucosio. Inibisce la produzione di enzimi proteolitici in forme adulte e immature, mediante azione sulla funzione microtubulare. Blocca quindi il trasporto dei corpi secretori delle cellule tegumentari verso la superficie del tegumento. 

intervalli contenenti la sostanza
file dci vidal

= I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.

+ Leggi la politica editoriale dei fogli DCI Vidal

triclabendazole 250 mg tablet

Ultima modifica: 19/07/2023 - Revisione: 19/07/2023

ATC
P - antiparasitico, insetticidi
P02 - Antheltints | P02B - Antitrematodi
P02B - ANTITREMATODES
P02BX - Altri antituusematos
P02BX04 - Triclabendazole
Rischio in gravidanza e allattamento DOPANT vigilanza
(mese) || 356 Allaitement
1 2 3 4 5 6 | || 363 7 8 9
Rischi II II

IT= Precauction

vigilance picto

Stai attento

Indicazioni e metodi di amministrazione

triclabendazole 250 mg CP

Indicazioni

Questo medicinale è indicato nel seguente caso:

  • distomatosi epatica

dosaggio

Presa unità
compresso
  • triclabendazole: 250 mg || Amministrazione
Modalités d'administration
  • Way orale
  • Amministrare con una quantità sufficiente di acqua
  • amministrare preferibilmente dopo il pasto
  • Calcola il dosaggio mediante kg di peso corporeo mentre arrotonda fino a 1/2 compressa superiore || Compressione
  • Possibilité d'écraser le comprimé
dosaggio
paziente di 6 anni a 15 anni
paziente qualunque peso
= Distaomatosi patica
Dosaggio standard
  • 10 mg/kg giorno
paziente da 15 anni / s)
paziente qualunque peso
Distaomatosi epatica
= Dosaggio standard
  • Dose da rinnovare da 12 a 24 ore dopo se necessario
  • 10 mg/kg in 1 preso questo giorno
Dose ultérieure éventuelle
  • 10 mg/kg 1 à 2 fois ce jour

Termini di somministrazione del trattamento

  • amministrare preferibilmente dopo il pasto
  • somministrazione intera o miscelazione con una piccola quantità di cibo semi-liquido
  • 1/2 Tablet superiore
  • FUT di schiacciare il tablet

Informazioni relative alla sicurezza del paziente

triclabendazole 250 mg CP
= Livello di rischio: x Critique III alta II moderato I basso

Contraindicazioni

x Critique
Niveau de gravité : Out-Contraindication
  • Ipersensibilità a uno dei componenti
  • Ipersensibilità ai benzimidazolés

Precauzioni

II Moderato
Livello di gravità: precauzioni
  • = allattamento al seno
  • dello spazio QT, antecedente (del)
  • Allongement de l'espace QT, antécédent (de l')
  • Livement dello spazio Qt, storia familiare (d ')
  • cardiopatia
  • bambino sotto i 6 anni
  • Enfant de moins de 6 ans
  • Enfant entre 6 et 15 ans
  • gravidanza
  • Insufficienza del sangue
  • Insufficienza epatica
  • Insufficienza renale
  • = Soggetto di età
  • soggetto a rischio di allungamento dello spazio QT

interazioni farmacologiche

x critica
Livello di gravità:Contre-indication

triclabendazole + cisapride

Rischi e meccanismi Rischio è aumentato dai disturbi del ritmo ventricolare, in particolare torsadi di punte. | Ore tra il giudizio del triclabendazolo e la presa di cisapride e viceversa.
Conduite à tenirRespecter un délai de 24 heures entre l'arrêt du triclabendazole et la prise du cisapride et inversement.

tricbendazole + Diidroergotamina

Rischi e meccanismi= ergotismo con la possibilità di necrosi delle estremità (inibizione del metabolismo epatico l'ergot di segale).
Guida per essere tenutaRespecter un délai de 24 heures entre l'arrêt du triclabendazole et la prise du médicament dérivé de l'ergot, et inversement.

tricbendazole + ergotamina

Rischi e meccanismi Ergotisme con possibilità di necrosi delle estremità (inibizione del metabolismo epatico dell'alcaloide della aletta della segale).
condotto per contenere Rispetta un periodo di 24 ore tra il giudizio del triclabendazolo e l'ergotamina e al contrario.

triclabendazole + Pimozid

Rischi e meccanismi Rischio è aumentato dai disturbi del ritmo ventricolare, in particolare torsade di punti (inibizione del metabolismo epatico del farmaco contorto). | Prendi
Conduite à tenir Rispetta un periodo di 24 ore tra il giudizio del triclabendazolo e la presa del farmaco contorto e inversamente.
III High
Livello di gravità:=

farmaci somministrati tramite rotta orale + Gastrointestinale topico, anziani e adsorbenti

Rischi e meccanismi Riduzione dell'assorbimento di alcuni altri farmaci ingeriti contemporaneamente. | Prendi
Conduite à tenir Prendi argomenti o antiacidi, adsorbenti a distanza da queste sostanze (più di 2 ore, se possibile).
II moderato
Livello di gravità:= Precauzioni dell'uso
|| +

Médicaments administrés par voie orale + COLESSIPOL

farmaci somministrati tramite rotta orale + Chelanti di Resines

Rischi e meccanismi La presa della resina chélatrice può ridurre l'assorbimento intestinale e, potenzialmente, l'efficienza di altri farmaci assunti contemporaneamente.
Conduite à tenir In generale, l'assunzione della resina deve essere eseguita a una distanza da quella di altri farmaci, rispettando un intervallo di più di 2 ore, se possibile.

triclabendazole + Quinidina

Rischi e meccanismi Il rischio è aumentato nel ritmo ventricolare dei punti (inibizione del metabolismo epatico del farmaco contorto).
condotto per essere tenuto Sorveglianza clinica. || 515
I basso
= Livello di gravità: da prendere in considerazione

farmaci somministrati tramite rotta orale + LAXATIVO (tipo Macrogol)

Rischi e meccanismi con lassativi, in particolare al fine di esplorazioni endoscopiche: rischio di ridurre l'efficacia del farmaco somministrato con lassativo.
Guida per essere tenuta Evita l'assunzione di altri farmaci durante e dopo l'ingestione entro almeno 2 ore dopo aver preso il lassativo, o anche fino all'esame.

Gravidanza e allattamento al seno

Contre-indications et précautions d'emploi
gravidanza (mese) allattamento al seno
1 2 3 4 5 6 | || 537 7 8 9
Rischi II II

IS== Precauction

Rischi collegati al trattamento

  • Rischio di allungamento dello spazio QT
  • Rischio di aumento degli enzimi epatici
  • = Rischio di iperbilirubinemia
  • Rischio di ittero
  • Rischio di dolore addominale

Monitoraggio del paziente

  • = Organce del motore del motore prima della formazione di formazione

Mesures à associer au traitement

  • Interrup il trattamento PDT Il trattamento, quindi PDT 3 giorni dopo l'interruzione del trattamento

Trattamento da fermare permanentemente in caso di ...

  • = Trattamento da fermare in caso di aritmia

Information des professionnels de santé et des patients

  • Informazioni del paziente: questo TRT può modificare la possibilità di guidare i veicoli e utilizzare macchine

EFFETTI OUTERABILI

Sistemi 000) | 568 Fréquence basse (<1/1 000) Frequenza sconosciuta
Anomalia degli esami di laboratorio
  • Equilibrio epatico (anomalia)
  • Dermatologia
  • iperidrosi (frequente) || 575
  • Urticaire (frequente)
  • Prurit(Peu fréquent)
  • Vari
  • quel dolore toracico (frequente)
  • Fièvre (frequente)
  • ASTHENIA (frequente)
  • Alterazione dello stato generale
  • = Trattamento
  • Epatologia
  • = Colic biliare(Fréquent)
  • Colique hépatique (frequente)
  • ICTère (frequente)
  • = patitis citolitica
  • Cholestase
  • nutrizione, metabolismo
  • anoressia (frequente)
  • Orl, stomatologia
  • Vertigo (frequente)
  • = sentimento di vertigini (frequente)
  • = Sistema cardiovascolare
  • Malaise (frequente)
  • = Sistema digestivo
  • dolore epigastrico(Très fréquent)
  • = dolore addominale in alto a destra (molto frequente)
  • Diarrhée (nausea
  • Nausée (frequente)
  • dolore addominale obly(Très fréquent)
  • vomito (frequente)
  • SYSTÈME MUSCULO-SQUELETTIQUE
  • Dorsalgie (Peu fréquent)
  • SYSTÈME NERVEUX
  • Céphalée (Fréquent)
  • Somnolence (Peu fréquent)
  • SYSTÈME RESPIRATOIRE
  • Dyspnée (Fréquent)
  • Toux (Fréquent)
  • Voir aussi les substances

    Triclabendazole

    Chimie
    IUPAC5-chloro-6-(2,3-dichlorophénoxy)-2-(méthylthio)benzimidazole
    Vidal Recos 1
    = Notizie correlate 1 | 2025
    Press - CGU -= Vendite generali - Dati Personale - Cookie politiche - menziona Legale