Disuria
Informazioni sul bromuro di tiotropium
Aggiornamento:
Tiotropium Bromur: meccanismo d'azione

antagonista specifica di recettori muscarinici a lunga durata, spesso designati nella pratica clinica con il termine "anticolinergico". Correndo i recettori muscarinici dei muscoli lisci dei bronchi, il bromuro di tiotropio inibisce gli effetti colinergici (broncocostrizione) dell'acetilcolina, rilasciati da terminazioni nervose parasimpatiche. Ha un'affinità simile per i sottotipi di ricevitori muscarinici M 1 a M 5. Nelle vie aeree, il bromuro di tiotropio inibisce reversibilmente e competitivo i recettori M 3, che si traduce in un rilassamento del muscolo bronchiale liscio. L'effetto è dose-dipendente e persiste per più di 24 ore. La lunga durata dell'azione è probabilmente dovuta alla lenta dissociazione dei recettori M 3, l'emivita della dissociazione è significativamente più lunga di quella osservata con l'ipratropio.

N-QUATERNAIE ANTICOLINERGICO, il bromuro di tiotropio ha un effetto selettivo diretto a livello dei bronchi durante l'inalazione, e offre quindi un margine terapeutico accettabile prima della comparsa di effetti anticolinergici sistemici. La broncodilatazione è dovuta principalmente a un effetto locale (sulle vie aeree) e non a un effetto sistemico.

Il tiotropio è dissociata più rapidamente dai recettori M 2= ricevitori M 3, come suggeriscono gli studi in vitro, marquant une sélectivité plus importante (exprimée de façon cinétique) pour les récepteurs de type M 3 rispetto a M 2. Vidal

Fiche DCI Vidal

= I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.

+ Leggi la politica editoriale dei fogli DCI Vidal

tiotropium (bromuro) 18 µg di polvere per inalazione in capsula

Dernière modification : 27/04/2023 - Révision : 03/05/2023

ATC
R - Sistema respiratorio
R03 - Medicents for Aerian Tracks
R03B - Altri farmaci per sindromi ostruttive dei modi aeriali, per inalazione
R03BB - Anticholinergiques
R03BB04 - bromuro di tiotropium
Rischio di gravidanza e allattamento DOPANT vigilanza
gravidanza (mese) || 365 Allaitement
1 2 3 4 5 6 | || 372 7 8 9
Rischi II II

IT= Precauction

Indicazioni e metodi di amministrazione

tiotropium (bromuro) 18 µg pdre p Inhal in gel

Indicazioni

Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:

  • BPCO, trattamento sintomatico continuo (de la)

dosaggio

= Assumenti
tappatura
  • tiotropium (bromure): 18 µg
Modalità di amministrazione
  • Way inalato
  • Administrer au moyen de l'inhalateur fourni
  • amministrazione ogni giorno contemporaneamente
  • Amministrare in una presa giornaliera
  • Respecter la posologie maximale recommandée
dosaggio
paziente da 18 anni / s)
  • paziente qualunque peso
  • BPCO, trattamento sintomatico continuo (de la)
  • = Dosaggio standard
  • 1 gélule 1 fois par jour
Posologies maximales
  • Numero di unità massima: 1 capsula al giorno

= Termini di somministrazione del trattamento

  • Amministrare per mezzo dell'inaulter fornito
  • Amministra ogni giorno contemporaneamente | Daily
  • Administrer en une prise quotidienne
  • Amministrare per rotta rigida respiratoria

= Physico-Chemicals

  • Compatibilità con una certa amministrazione necessaria

= Informazioni relative alla sicurezza del paziente

| (Bromuro) 18 µg PDRE P Inhal in Man
TIOTROPIUM (bromure) 18 µg pdre p inhal en gél
Livello di rischio: x critica III High II Moderato I Bas

Contraindicazioni

x Critica
Livello di gravità:= Controindicazione assoluta
  • Ipersensibilità a uno dei componenti
  • Ipersensibilità agli ammonio quaternari
  • Ipersensibilità agli atropinici

Precauzioni

II moderato
= Livello di gravità: precauzioni
  • allattamento al seno
  • Antécédent récent d'infarctus du myocarde
  • OUT -Aritmia controllata
  • = glaucoma con angolo chiuso
  • gravidanza
  • Hypertrophie bénigne de la prostate
  • insufficienza cardiaca grave, antecedente (d ')
  • Insufficienza renale: clearance della creatinina <50 ml>
  • = stenosio del collo vescico-urretrale
  • soggetto di meno di 18 anni
  • Trattamento prolunto

farmaci

Fare riferimento alle interazioni farmacologiche del paragrafo della documentazione ufficiale del prodotto

Gravidanza e allattamento al seno

Contatti e precauzioni per l'uso
(mese) allattamento al seno
1 2 3 4 5 6 | || 472 7 8 9
Rischi II II

IT= Precauction

Rischi collegati al trattamento

  • Rischio di broncospasmo
  • Rischio di cavità dentali
  • = Rischio di reazione di ipersensibilità
  • Rischio di siccità orale

Information des professionnels de santé et des patients

  • Info Health Professore: informare il paziente del rischio di disturbo degli occhi in caso di proiezione per gli occhi
  • Informazioni sul paziente: segnalare qualsiasi aspetto di effetti indesiderati oculari
  • = Informazioni sul professionista della salute: spiegare le condizioni di utilizzo del dispositivo

Effets indésirables

Sistemi Frequenza da media a alta (≥1/1 000) bassa frequenza (<1>= Frequenza sconosciuta
Dermatologia
  • Eruption cutanée (non molto frequente)
  • = Urticaria (raro)
  • Prurit (raro)
  • ulcera cutanea
  • Exanthemus
  • = Infezione cutanea
  • Sécheresse cutanée
  • immuno-allergologia
  • QUINCE (raro)
  • Ipersensibilità (raro)
  • Ipersensibilità pronta
  • = ORAPHAL Readd Fungal
  • INFECTIOLOGIE D'ORIGINE FONGIQUE
  • Candidiasi orofaringea (non molto frequente)
  • nutrizione, metabolismo
  • Disphagia (raro)
  • Deydration
  • Ophthalmology
  • Vision floue (non molto frequente)
  • glaucoma (un raro) || 527
  • Pression intraoculaire augmentée (raro)
  • Orl, stomatologia
  • = Drizzying (frequente) || 532
  • Sécheresse buccale (frequente)
  • Disfonia (non molto frequente)
  • Dysgueusie (poco frequente) | 538
  • Pharyngite (poco frequente) || 540
  • Sinusite (raro)
  • stomatite (raro)
  • laringite (raro)
  • glossite (AIMS | 548 ==
  • Epistaxis (raro) || 550
  • Gingivite (raro)
  • carie dentali
  • Psichiatria
  • Insomnie (Rare)
  • SYSTÈME CARDIOVASCULAIRE
  • Fibrillation auriculaire (Peu fréquent)
  • Tachycardie supraventriculaire (Rare)
  • Palpitation (Rare)
  • Tachycardie (Rare)
  • SYSTÈME DIGESTIF
  • Reflux gastro-oesophagien (infrequent)
  • Constipation (not very frequent)
  • = Intestinal occlusion (Rare)
  • Nausea (a rare )|| 574
  • Iléus paralytique
  • SYSTÈME MUSCULO-SQUELETTIQUE
  • Tuméfaction articulaire
  • SYSTÈME NERVEUX
  • Céphalée (Peu fréquent)
  • SYSTÈME RESPIRATOIRE
  • Toux (Peu fréquent)
  • Bronchospasme (Rare)
  • TOXICOLOGIE
  • Effet atropinique
  • UROLOGIE, NÉPHROLOGIE
  • Rétention urinaire (Peu fréquent)
  • Dysurie (non molto frequente)
  • Infezione urinaria (raro)
  • vedi anche sostanze

    Tiotropium Bromuro

    chimica
    Iupac 6bêta, 7bêta-époxy-3bêta-hydroxy-8-méthyl-1alphah, 5alphah-tropanium bromure, di-2-thiénylglycolato
    dosaggio
    definito dose Doy (OMS)
    Inal.power: 10 mcg
    Inhal.Solution:5 mcg
    = Risorse esterne complementari En savoir plus le site du CRAT :
    Pressa - CGU -= Vendite generali - Dati Personale || 772 - Cookie politiche - mes Legale