Copyright 2025 Vidal
Informazioni sul fosfato monopotassico
Aggiornamento: 16 gennaio 2013
file dci vidal

= I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.

+ Leggi la politica editoriale dei fogli DCI Vidal

= Fosfato monopotassico 136,1 mg/ml di soluzione per l'infusione

Ultima modifica: 15/04/2021 - Revisione: NA

ATC
B - sangue e organi ematopoietici
B05 - Sostituti di sangue e soluzioni perfusione
B05X - additivi per soluzioni endovenose
B05XA - Soluzioni elettrolitiche
B05XA06 - Fosfato di potassio, associazioni con altri sali di potassio inclusi
Rischio in gravidanza e allattamento DOPANT vigilanza
gravidanza (mese) || 350 Allaitement
1 2 3 4 5 6 | || 357 7 8 9
Rischi II II

II= Precauction

Indicazioni e metodi di amministrazione

Monopotassique fosfato 136,1 mg/ml Sol P Perf

Indicazioni

Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:

  • Assunzione di fosforo nella nutrizione parenterale
  • Ipofosfatemia

dosaggio

Ordini di allenamento di formazione

  • amministrare da IV IV Infusion

incompatibilità fisico-chimico

  • Compatibilità del farmaco nella miscela da controllare
  • incompatibilità con determinati farmaci
  • incompatibilità con determinati prodotti chimici o prodotti biologici

= Informazioni relative alla sicurezza della sicurezza del paziente

= Monopotassics 136.1 mg/ml Sol P Perf
Livello di rischio: x critica III= II moderato I BAS

Contraindicazioni

x critica
Livello di gravità: Contre-indication absolue
  • Ipercalcemia
  • Iperkalemia
  • Ipersensibilità a uno dei componenti
  • Insuffisance rénale chronique sévère

Precauzioni

II Modéré
Livello di gravità: precauzioni

interazioni farmacologiche

  • Le informazioni fornite sulle interazioni farmaceutiche derivano dalla sintesi delle fonti consultate dal team scientifico di Vidal
  • Non riflettono sistematicamente le informazioni trasportate dall'RCP
  • Elles se veulent à visée pratique pour les professionnels de santé
  • L'assenza di un IAM nella base vidale non deve mai essere interpretata come prova di innocente
III alta
= Livello di gravità:= Associazione non consigliata
| +

Potassium + antagonisti dei recettori dell'angiotensina II

Potassio + Ciclosporin (rotta sistemica)

Potassio += Risparmio diuretici di potassio (solo o associato) tranne spironolattone e éplérenone

Potassio + eplérenone

Potassio + spironolattone

Potassio + tacrolimus (rotta sistemica) | 438

Risques et mécanismesPour une quantité de potassium > à 1 mmol/prise, hyperkaliémie potentiellement létale, notamment chez l'insuffisant rénal (addition des effets hyperkaliémiants).
condotta da tenere Tranne in caso di iponokalemia.

Potassium + Inhibiteurs de l'enzyme de conversion

Rischi e meccanismiPour une quantité de potassium > à 1 mmol/prise, hyperkaliémie potentiellement létale, notamment chez l'insuffisant rénal (addition des effets hyperkaliémiants).
Conduite à tenirSauf s'il existe une hypokaliémie.
I basso
Livello di gravità: da prendere in considerazione

= Hyperkaliémiating +Hyperkaliémiants

Risques et mécanismes Rischio di aumento dell'iperkaliemia, potenzialmente letale.
Guida per essere tenuta

gravidanza e allattamento al seno

= Contatti e precauzioni per l'uso
Grossesse (mois) allattamento al seno
1 2 3 4 5 6 | || 469 7 8 9
Rischi II II

II= Precauction

Monitoraggio del paziente

  • Sorveglianza della calcemia durante il trattamento
  • Ordust della funzione recenale prima e durante il trattamento
  • = Ordine di Kaliemie prima e durante il trattamento
  • Surveillance de la magnésémie pendant le traitement
  • Monitoraggio della fosfatemia durante il trattamento

misure di trattamento da associare al trattamento

  • Trattamento da somministrare in ospedale

Trattamento da fermare permanentemente in caso di ...

  • = Trattamento da fermare in caso di una reazione relativa all'infusione

Effets indésirables

Sistemi Frequenza da media a alta (≥1/1 000) bassa frequenza (<1>= Frequenza sconosciuta
= Anomalia degli esami di laboratorio
  • Hyperphosphatémie (raro)
  • Ipercalcemia(Rare)
  • Iperkalemia
  • Vari
  • = Calcificazione ectopica
  • News News 1 | 2012