L'octreotide è un ottapeptide di sintesi, derivato dal Somatostatin naturale, con gli stessi effetti farmacologici e la cui durata dell'azione è chiaramente prolungata. Inibisce l'aumento patologico della secrezione dell'ormone della crescita (GH), nonché peptidi e serotonina prodotta dal sistema endocrino di pole gastroenter (GEP).
Negli animali, l'octreotide è, rispetto al somatostatina, potente della secrezione di GH, di GLUCAGON e insulina, con maggiore selettività per l'inibizione di GH e GLUCAGON.
in salute:
- La liberazione di GH stimolata da arginina, par l'exercice ou par l'hypoglycémie induite par l'insuline ;
- la liberazione post-prestanziale dell'insulina, di GLUCAGON, Gastrina e altri peptidi Sistema endocriniano GEP, nonché il rilascio di insulina e GLUCAGON provocato da arginina;
- La liberazione dell'ormone thyreotrope (TSH) indotta dal TRH.
Contrairement à la somatostatine, l'octreotide inibisce preferibilmente la secrezione di GH a quella dell'insulina e la sua somministrazione non è seguita da un rimbalzo nella secrezione ormonale. |
Les fiches DCI Vidal constituent une base de connaissances pharmacologiques et thérapeutiques, proposée aux professionnels de santé, en complément des documents réglementaires publiés.
Octréotide (acetato) 100 µg/ml Soluzione iniettabile/per infusione
Ultima modifica: 09/07/2024 - Revisione: 09/07/2024
ATC |
---|
H - Ormoni sistemici, escludono gli ormoni sessuali H01 - Ormoni pituitari, ipotalamici e analoghi H01C - Ormoni ipotalamici H01CB - somatostatina e analoghi H01CB02 - OcTreotide |
Rischio in gravidanza e rischio di allattamento | DOPANT | vigilanza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Indicazioni e metodi di amministrazione octreotide (acetato) 100 µg/ml di terreno/p perf Indicazioni
Questo medicinale è indicato nei seguenti casi:
- Acromegalie in attesa dell'efficacia della radioterapia
- Acromegalie in caso di non indicazione della chirurgia
- acromegalia in caso di risposta insufficiente dopo l'intervento chirurgico e/o radioterapia
- ADENOMA RADIOTHERAPIA THEREOTROPIA
- Adenoma primitivo tyreotropic in caso di non indicazione della chirurgia
- Adénome thyréotrope primitif en cas de réponse insuffisante après chirurgie et/ou radiothérapie
- complicazioni dopo chirurgia pancreatica, trattamento preventivo (OF)
- Rupture des varices oesophagiennes chez le patient cirrhotique, traitement d'urgence (de la)
- rottura delle vene varicose esofagee nel paziente cirrotico, trattamento preventivo (del)
- = tumore carcinoide
- tumore endocrino endocrino gastroenteropancreatic
dosaggio prendi unità ML- Octréotide (acetato): 100 µg/1 ml | Amministrazione
Modalités d'administration - percorso endovenoso (in infusione), via sottocutanea
dosaggio paziente da 15 anni / s) paziente qualunque peso Acromégalie dans l'attente de l'efficacité de la radiothérapie - Acromégalie en cas de non indication de la chirurgie - Acromégalie en cas de réponse insuffisante après chirurgie et/ou radiothérapie - Dosaggio standard
- percorso sottocutaneo
- non diluire
- mese
- Trattamento per rivalutare ogni 6 mesi
- 50 a 1000 µg ogni 8-12 ore
- = Dosaggio massimo: 1.500 µg al giorno
= tumore carcinoide - tumore endocrino gastroenteropancreatico- Standard di dosaggio
- Way sottocutaneo
- non diluire
- 50 µg da 1 a 2 volte al giorno
- = Dosaggio massimo: 600 µg al giorno
complicanze dopo chirurgia pancreatica, trattamento preventivo (di) | Standard- Posologie standard
- Way sottocutaneo
- Amministrare 1 ora prima dell'intervento chirurgico
- non diluire
- 100 µg 3 volte al giorno
- per 7 giorni
Rupture des varices oesophagiennes chez le patient cirrhotique, traitement d'urgence (de la) - Rupture des varices oesophagiennes chez le patient cirrhotique, traitement préventif (de la) - Dosaggio standard
- = percorso endovenoso (in infusione)
- da diluire prima dell'amministrazione
- 25 µg 1 ora all'ora
- per 5 giorni
- = Dosaggio massimo: 50 µg all'ora
Adénome thyréotrope primitif dans l'attente de l'efficacité de la radiothérapie - Adénome thyréotrope primitif en cas de non indication de la chirurgie - Adénome thyréotrope primitif en cas de réponse insuffisante après chirurgie et/ou radiothérapie - = Dosaggio standard
- percorso sottocutaneo
- Ne pas diluer
- Dosaggio da adattare in funzione della risposta clinica
- 100 µg 3 volte al giorno
- non somministrano meno di 5 giorni.
= Termini di somministrazione del trattamento - Amministrare l'iniezione del sito
- Dosaggio da adattare allo stato del paziente
= Physico-Chemicals - Compatibilità con determinati solventi
- incompatibilità con tutti i farmaci
Indicazioni
Questo medicinale è indicato nei seguenti casi:
- Acromegalie in attesa dell'efficacia della radioterapia
- Acromegalie in caso di non indicazione della chirurgia
- acromegalia in caso di risposta insufficiente dopo l'intervento chirurgico e/o radioterapia
- ADENOMA RADIOTHERAPIA THEREOTROPIA
- Adenoma primitivo tyreotropic in caso di non indicazione della chirurgia
- Adénome thyréotrope primitif en cas de réponse insuffisante après chirurgie et/ou radiothérapie
- complicazioni dopo chirurgia pancreatica, trattamento preventivo (OF)
- Rupture des varices oesophagiennes chez le patient cirrhotique, traitement d'urgence (de la)
- rottura delle vene varicose esofagee nel paziente cirrotico, trattamento preventivo (del)
- = tumore carcinoide
- tumore endocrino endocrino gastroenteropancreatic
dosaggio prendi unità ML- Octréotide (acetato): 100 µg/1 ml | Amministrazione
Modalités d'administration - percorso endovenoso (in infusione), via sottocutanea
dosaggio paziente da 15 anni / s) paziente qualunque peso Acromégalie dans l'attente de l'efficacité de la radiothérapie - Acromégalie en cas de non indication de la chirurgie - Acromégalie en cas de réponse insuffisante après chirurgie et/ou radiothérapie - Dosaggio standard
- percorso sottocutaneo
- non diluire
- mese
- Trattamento per rivalutare ogni 6 mesi
- 50 a 1000 µg ogni 8-12 ore
- = Dosaggio massimo: 1.500 µg al giorno
= tumore carcinoide - tumore endocrino gastroenteropancreatico- Standard di dosaggio
- Way sottocutaneo
- non diluire
- 50 µg da 1 a 2 volte al giorno
- = Dosaggio massimo: 600 µg al giorno
complicanze dopo chirurgia pancreatica, trattamento preventivo (di) | Standard- Posologie standard
- Way sottocutaneo
- Amministrare 1 ora prima dell'intervento chirurgico
- non diluire
- 100 µg 3 volte al giorno
- per 7 giorni
Rupture des varices oesophagiennes chez le patient cirrhotique, traitement d'urgence (de la) - Rupture des varices oesophagiennes chez le patient cirrhotique, traitement préventif (de la) - Dosaggio standard
- = percorso endovenoso (in infusione)
- da diluire prima dell'amministrazione
- 25 µg 1 ora all'ora
- per 5 giorni
- = Dosaggio massimo: 50 µg all'ora
Adénome thyréotrope primitif dans l'attente de l'efficacité de la radiothérapie - Adénome thyréotrope primitif en cas de non indication de la chirurgie - Adénome thyréotrope primitif en cas de réponse insuffisante après chirurgie et/ou radiothérapie - = Dosaggio standard
- percorso sottocutaneo
- Ne pas diluer
- Dosaggio da adattare in funzione della risposta clinica
- 100 µg 3 volte al giorno
- non somministrano meno di 5 giorni.
prendi unità ML- Octréotide (acetato): 100 µg/1 ml | Amministrazione
Modalités d'administration - percorso endovenoso (in infusione), via sottocutanea
dosaggio paziente da 15 anni / s) paziente qualunque peso Acromégalie dans l'attente de l'efficacité de la radiothérapie - Acromégalie en cas de non indication de la chirurgie - Acromégalie en cas de réponse insuffisante après chirurgie et/ou radiothérapie - Dosaggio standard
- percorso sottocutaneo
- non diluire
- mese
- Trattamento per rivalutare ogni 6 mesi
- 50 a 1000 µg ogni 8-12 ore
- = Dosaggio massimo: 1.500 µg al giorno
= tumore carcinoide - tumore endocrino gastroenteropancreatico- Standard di dosaggio
- Way sottocutaneo
- non diluire
- 50 µg da 1 a 2 volte al giorno
- = Dosaggio massimo: 600 µg al giorno
complicanze dopo chirurgia pancreatica, trattamento preventivo (di) | Standard- Posologie standard
- Way sottocutaneo
- Amministrare 1 ora prima dell'intervento chirurgico
- non diluire
- 100 µg 3 volte al giorno
- per 7 giorni
Rupture des varices oesophagiennes chez le patient cirrhotique, traitement d'urgence (de la) - Rupture des varices oesophagiennes chez le patient cirrhotique, traitement préventif (de la) - Dosaggio standard
- = percorso endovenoso (in infusione)
- da diluire prima dell'amministrazione
- 25 µg 1 ora all'ora
- per 5 giorni
- = Dosaggio massimo: 50 µg all'ora
Adénome thyréotrope primitif dans l'attente de l'efficacité de la radiothérapie - Adénome thyréotrope primitif en cas de non indication de la chirurgie - Adénome thyréotrope primitif en cas de réponse insuffisante après chirurgie et/ou radiothérapie - = Dosaggio standard
- percorso sottocutaneo
- Ne pas diluer
- Dosaggio da adattare in funzione della risposta clinica
- 100 µg 3 volte al giorno
- non somministrano meno di 5 giorni.
- percorso endovenoso (in infusione), via sottocutanea
dosaggio paziente da 15 anni / s) paziente qualunque peso Acromégalie dans l'attente de l'efficacité de la radiothérapie - Acromégalie en cas de non indication de la chirurgie - Acromégalie en cas de réponse insuffisante après chirurgie et/ou radiothérapie - Dosaggio standard
- percorso sottocutaneo
- non diluire
- mese
- Trattamento per rivalutare ogni 6 mesi
- 50 a 1000 µg ogni 8-12 ore
- = Dosaggio massimo: 1.500 µg al giorno
= tumore carcinoide - tumore endocrino gastroenteropancreatico- Standard di dosaggio
- Way sottocutaneo
- non diluire
- 50 µg da 1 a 2 volte al giorno
- = Dosaggio massimo: 600 µg al giorno
complicanze dopo chirurgia pancreatica, trattamento preventivo (di) | Standard- Posologie standard
- Way sottocutaneo
- Amministrare 1 ora prima dell'intervento chirurgico
- non diluire
- 100 µg 3 volte al giorno
- per 7 giorni
Rupture des varices oesophagiennes chez le patient cirrhotique, traitement d'urgence (de la) - Rupture des varices oesophagiennes chez le patient cirrhotique, traitement préventif (de la) - Dosaggio standard
- = percorso endovenoso (in infusione)
- da diluire prima dell'amministrazione
- 25 µg 1 ora all'ora
- per 5 giorni
- = Dosaggio massimo: 50 µg all'ora
Adénome thyréotrope primitif dans l'attente de l'efficacité de la radiothérapie - Adénome thyréotrope primitif en cas de non indication de la chirurgie - Adénome thyréotrope primitif en cas de réponse insuffisante après chirurgie et/ou radiothérapie - = Dosaggio standard
- percorso sottocutaneo
- Ne pas diluer
- Dosaggio da adattare in funzione della risposta clinica
- 100 µg 3 volte al giorno
- non somministrano meno di 5 giorni.
- Dosaggio standard
- percorso sottocutaneo
- non diluire
- mese
- Trattamento per rivalutare ogni 6 mesi
- 50 a 1000 µg ogni 8-12 ore
- = Dosaggio massimo: 1.500 µg al giorno
- Standard di dosaggio
- Way sottocutaneo
- non diluire
- 50 µg da 1 a 2 volte al giorno
- = Dosaggio massimo: 600 µg al giorno
- Posologie standard
- Way sottocutaneo
- Amministrare 1 ora prima dell'intervento chirurgico
- non diluire
- 100 µg 3 volte al giorno
- per 7 giorni
- Dosaggio standard
- = percorso endovenoso (in infusione)
- da diluire prima dell'amministrazione
- 25 µg 1 ora all'ora
- per 5 giorni
- = Dosaggio massimo: 50 µg all'ora
- = Dosaggio standard
- percorso sottocutaneo
- Ne pas diluer
- Dosaggio da adattare in funzione della risposta clinica
- 100 µg 3 volte al giorno
- non somministrano meno di 5 giorni.
= Termini di somministrazione del trattamento - Amministrare l'iniezione del sito
- Dosaggio da adattare allo stato del paziente
= Physico-Chemicals - Compatibilità con determinati solventi
- incompatibilità con tutti i farmaci
paziente Octreotide (acetato) 100 µg/ml Sol Inj/P Perf Livello di rischio: x Critique III Haut II Modéré I basso
Contraindicazioni x Critique= Livello di gravità:= - allattamento al seno
- gravidanza
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- Ipersensibilità a Somatostat e ai suoi analoghi
Precauzioni II Moderato Livello di gravità: precauzioni - Vitamina B12, antecedente (DE) | fegato
- Cirrhose hépatique
- diabete
- bambino di età inferiore ai 15 anni
- donna probabilmente incinta
- Insulinoma
- Trattamento prolungato
farmaci II Moderato= Livello di gravità: Precauzioni dell'uso ORAPHO ORALE) | 541 Ciclosporine (voie orale)
Risques et mécanismes con la ciclosporina somministrata per via orale: diminuzione delle concentrazioni ematiche della ciclosporina (diminuzione dell'assorbimento intestinale). = Guida per essere tenuta = DO delle dosi di ciclosporina sotto controllo delle concentrazioni plasmatiche e la riduzione della posologia dopo il trattamento di arresto con l'analogo della somatostatina. analoghi di somatostatina + Insulina
Rischi e meccanismi Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di insulina, per diminuzione o aumento del glucagone endogeno. Condotta da trattenere Ricorda il paziente del rischio di ipoglicemia o iperglicemia, rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattare il dosaggio dell'insulina se necessario durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. Analogues de la somatostatine + Pioglitazone
analoghi de la somatostatin + Rosiglitazone
Rischi e meccanismi Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di glitazone, per diminuzione o aumento del glucagone endogeno. condotta da tenere rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario il dosaggio di glitazone durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. = analoghi di somatostatina + Meccanismi
Risques et mécanismes Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di repaglinidi, per diminuzione o aumento della secrezione del glucagone endogeno. Guida per essere tenuta rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario il dosaggio della repaglidina durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. = analoghi di somatostatina += Sulfamidi Ipoglicemico
Rischi e meccanismi Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento dei bisogni nella sulfonamide sulfonamideeman, diminuendo o aumentando la secrezione del glucagone endogeno. Guida per essere tenuta rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario durante il trattamento con l'analogo della somatostatina.
Gravidanza e allattamento al seno
Controindicazioni e precauzioni per l'uso (mese) = allattamento al seno 576 1 2 3 4 5 = 6 angolo 582 7 8 9 Rischi x x x= Controindicazione assoluta
Fertilità e gravidanza - Rischio sulla fertilità
- Usa una contraccezione efficace prima di iniziare il trattamento
= Rischi collegati al trattamento- Risque d'hypoglycémie
- Rischio di insufficienza del pancreas Exocrine
- Rischio di bradicardia
- Rischio di colangite
- Rischio di colecistite
- Rischio di dilatazione dei dotti biliari
- Rischio B12
- Rischio di ridurre l'assorbimento di lipidi alimentari
- Rischio di litiasi biliare
- Rischio di disturbo di glicoregolazione
= Monitoraggio del paziente - = Ex sorveglianza della funzione epatica durante il trattamento | Tiroide durante il trattamento
- Surveillance de la fonction thyroïdienne pendant le traitement
- Sorveglianza della glicemia durante il trattamento
- sorveglianza ecografica della cistifellea prima di iniziare il trattamento
- Sorveglianza ecologica della cistifellea ogni 6-12 mesi durante il trattamento
indesiderabile
Sistemi Frequenza da media a alta (≥1/1 000) bassa frequenza (<1> = Frequenza sconosciuta = Anomalia degli esami di laboratorio Hyperglycémie (molto frequente)
transaminasi (aumento)(Fréquent)
iperbilirubinemia (frequente)
Ipoglicemia(Fréquent)
Thyroxine libre diminuée
Phosphatases alcalines (augmentation)
GMM GT (aumento)
TSH (diminuzione)
T4 (diminuzione)
Dermatologia Alopecia(Fréquent)
Prurit (Fréquent)
Eruzione della pelle (frequente)
ébox
Vari ASTHENIA (frequente)
Endocrinologia Hypothyroïdie (Fréquent)
Dysthyroidism(Fréquent)
Ematologia Thrombopenia
Epatologia colecistite(Fréquent)
Lithiase biliaire (molto frequente)
fango biliare(Fréquent)
OFFEZIONE DELLA VESICLE BILE
Epatite acuta
= COLESTATICO
Cholestase
Flusso biliare anormale
ICTère
epatite colestatic
immuno-allergologia = Shock anafilattico (casi isolati) || 668
Réaction anaphylactique
Hypersensibilité
Strumentazione reazione al punto di iniezione (molto frequente)
Picotment al sito di iniezione
gonfiore al sito di iniezione
erthm al punto di iniezione |
Douleur au point d'injection
Sensation de brûlure au point d'injection
nutrizione, metabolismo Disidratazione (non molto frequente)
anorexie (frequente)
= (frequente)
Orl, stomatologia Sensazione di Vertigo (frequente)
Sistema cardiovascolare Bradycardie(Fréquent)
tachycardia (raro)
= Segmento St Anormale all'elettrocardiogramma
=
Livement dello spazio Qt
Riduzione della progressione dell'onda R all'elettrocardiogramma
Arithmie
= Anomalia dell'elettrocardiogramma
QRS (allungamento)
digestivo
SYSTÈME DIGESTIF Costipazione (molto frequente)
= Soft (frequente)
= Decoloring degli sgabelli (frequente)
vomito (frequente)
Ballonnement (frequente)
Dispepsie (frequente)
Flacelence (molto frequente)
Nausea (molto frequente)
Diarrhé(Très fréquent)
Douleur abdominale (molto frequente)
Steatorrhea (frequente)
= Addome sensibile
pancreatite
= Distensione addominale
Sensation d'inconfort abdominal
Saddle Grasse
Ospoon Epigastric
Trouble digestif
occlusione intestinale
= pancreatite acuta
SYSTÈME NERVEUX Cephalae (frequente) || 736
SYSTÈME RESPIRATOIRE Dispnea (frequente)
Livello di rischio: | x Critique | III Haut | II Modéré | I basso |
---|
Contraindicazioni x Critique= Livello di gravità:= - allattamento al seno
- gravidanza
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- Ipersensibilità a Somatostat e ai suoi analoghi
= Livello di gravità:= - allattamento al seno
- gravidanza
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- Ipersensibilità a Somatostat e ai suoi analoghi
|
Precauzioni II Moderato Livello di gravità: precauzioni - Vitamina B12, antecedente (DE) | fegato
- Cirrhose hépatique
- diabete
- bambino di età inferiore ai 15 anni
- donna probabilmente incinta
- Insulinoma
- Trattamento prolungato
Livello di gravità: precauzioni - Vitamina B12, antecedente (DE) | fegato
- Cirrhose hépatique
- diabete
- bambino di età inferiore ai 15 anni
- donna probabilmente incinta
- Insulinoma
- Trattamento prolungato
|
farmaci II Moderato= Livello di gravità: Precauzioni dell'uso ORAPHO ORALE) | 541 Ciclosporine (voie orale)
Risques et mécanismes con la ciclosporina somministrata per via orale: diminuzione delle concentrazioni ematiche della ciclosporina (diminuzione dell'assorbimento intestinale). = Guida per essere tenuta = DO delle dosi di ciclosporina sotto controllo delle concentrazioni plasmatiche e la riduzione della posologia dopo il trattamento di arresto con l'analogo della somatostatina. analoghi di somatostatina + Insulina
Rischi e meccanismi Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di insulina, per diminuzione o aumento del glucagone endogeno. Condotta da trattenere Ricorda il paziente del rischio di ipoglicemia o iperglicemia, rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattare il dosaggio dell'insulina se necessario durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. Analogues de la somatostatine + Pioglitazone
analoghi de la somatostatin + Rosiglitazone
Rischi e meccanismi Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di glitazone, per diminuzione o aumento del glucagone endogeno. condotta da tenere rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario il dosaggio di glitazone durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. = analoghi di somatostatina + Meccanismi
Risques et mécanismes Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di repaglinidi, per diminuzione o aumento della secrezione del glucagone endogeno. Guida per essere tenuta rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario il dosaggio della repaglidina durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. = analoghi di somatostatina += Sulfamidi Ipoglicemico
Rischi e meccanismi Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento dei bisogni nella sulfonamide sulfonamideeman, diminuendo o aumentando la secrezione del glucagone endogeno. Guida per essere tenuta rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario durante il trattamento con l'analogo della somatostatina.
= Livello di gravità: Precauzioni dell'uso ORAPHO ORALE) | 541 Ciclosporine (voie orale)
Risques et mécanismes con la ciclosporina somministrata per via orale: diminuzione delle concentrazioni ematiche della ciclosporina (diminuzione dell'assorbimento intestinale). = Guida per essere tenuta = DO delle dosi di ciclosporina sotto controllo delle concentrazioni plasmatiche e la riduzione della posologia dopo il trattamento di arresto con l'analogo della somatostatina. analoghi di somatostatina + Insulina
Rischi e meccanismi Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di insulina, per diminuzione o aumento del glucagone endogeno. Condotta da trattenere Ricorda il paziente del rischio di ipoglicemia o iperglicemia, rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattare il dosaggio dell'insulina se necessario durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. Analogues de la somatostatine + Pioglitazone
analoghi de la somatostatin + Rosiglitazone
Rischi e meccanismi Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di glitazone, per diminuzione o aumento del glucagone endogeno. condotta da tenere rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario il dosaggio di glitazone durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. = analoghi di somatostatina + Meccanismi
Risques et mécanismes Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di repaglinidi, per diminuzione o aumento della secrezione del glucagone endogeno. Guida per essere tenuta rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario il dosaggio della repaglidina durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. = analoghi di somatostatina += Sulfamidi Ipoglicemico
Rischi e meccanismi Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento dei bisogni nella sulfonamide sulfonamideeman, diminuendo o aumentando la secrezione del glucagone endogeno. Guida per essere tenuta rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario durante il trattamento con l'analogo della somatostatina.
ORAPHO ORALE) | 541 Ciclosporine (voie orale) | |
---|---|
Risques et mécanismes | con la ciclosporina somministrata per via orale: diminuzione delle concentrazioni ematiche della ciclosporina (diminuzione dell'assorbimento intestinale). |
= Guida per essere tenuta | = DO delle dosi di ciclosporina sotto controllo delle concentrazioni plasmatiche e la riduzione della posologia dopo il trattamento di arresto con l'analogo della somatostatina. |
analoghi di somatostatina + Insulina | |
Rischi e meccanismi | Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di insulina, per diminuzione o aumento del glucagone endogeno. |
Condotta da trattenere | Ricorda il paziente del rischio di ipoglicemia o iperglicemia, rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattare il dosaggio dell'insulina se necessario durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. |
Analogues de la somatostatine + Pioglitazone analoghi de la somatostatin + Rosiglitazone | |
Rischi e meccanismi | Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di glitazone, per diminuzione o aumento del glucagone endogeno. |
condotta da tenere | rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario il dosaggio di glitazone durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. |
= analoghi di somatostatina + Meccanismi | |
Risques et mécanismes | Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento delle esigenze di repaglinidi, per diminuzione o aumento della secrezione del glucagone endogeno. |
Guida per essere tenuta | rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario il dosaggio della repaglidina durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. |
= analoghi di somatostatina += Sulfamidi Ipoglicemico | |
Rischi e meccanismi | Rischio di ipoglicemia o iperglicemia: diminuzione o aumento dei bisogni nella sulfonamide sulfonamideeman, diminuendo o aumentando la secrezione del glucagone endogeno. |
Guida per essere tenuta | rafforzare l'auto -monitoraggio glicemico e adattarsi se necessario durante il trattamento con l'analogo della somatostatina. |
Gravidanza e allattamento al seno
Controindicazioni e precauzioni per l'uso | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Fertilità e gravidanza - Rischio sulla fertilità
- Usa una contraccezione efficace prima di iniziare il trattamento
= Rischi collegati al trattamento- Risque d'hypoglycémie
- Rischio di insufficienza del pancreas Exocrine
- Rischio di bradicardia
- Rischio di colangite
- Rischio di colecistite
- Rischio di dilatazione dei dotti biliari
- Rischio B12
- Rischio di ridurre l'assorbimento di lipidi alimentari
- Rischio di litiasi biliare
- Rischio di disturbo di glicoregolazione
= Monitoraggio del paziente - = Ex sorveglianza della funzione epatica durante il trattamento | Tiroide durante il trattamento
- Surveillance de la fonction thyroïdienne pendant le traitement
- Sorveglianza della glicemia durante il trattamento
- sorveglianza ecografica della cistifellea prima di iniziare il trattamento
- Sorveglianza ecologica della cistifellea ogni 6-12 mesi durante il trattamento
indesiderabile
Sistemi | Frequenza da media a alta (≥1/1 000) | bassa frequenza (<1> | = Frequenza sconosciuta |
---|---|---|---|
= Anomalia degli esami di laboratorio | |||
Dermatologia | |||
Vari | |||
Endocrinologia | |||
Ematologia | |||
Epatologia | |||
immuno-allergologia | |||
Strumentazione | |||
nutrizione, metabolismo | |||
Orl, stomatologia | |||
Sistema cardiovascolare | |||
SYSTÈME DIGESTIF | |||
SYSTÈME NERVEUX | |||
SYSTÈME RESPIRATOIRE |
vedi anche sostanze
Octreotide Acetate
chimica
Iupac | Sinonimi || 747 |
---|---|
Synonymes | octreotide acetate |
dosaggio
Dose giornaliera definita (OMS) |
|
---|