Sistema digestivo
À propos de Ocrélizumab
Aggiornamento: 27 gennaio 2020
Ocrélizumab: meccanismo d'azione

ocrelizumab è un anticorpo monoclonale monoclonale ricombinante che colpisce selettivamente i linfociti B che esprimono il CD20. | CD20 è un antigene di superficie cellulare presente su linfociti pre-B, linfociti B maturi e linfociti B-MEMOIRS, ma che non è espresso sulla superficie delle cellule staminali linfoidi e delle cellule plasmatiche.

Le CD20 est un antigène de surface cellulaire présent sur les lymphocytes pré-B, les lymphocytes B matures et les lymphocytes B mémoires, mais qui n'est pas exprimé à la surface des cellules souches lymphoïdes et des plasmocytes.

Les mécanismes précis par lesquels l'ocrélizumab exerce ses effets cliniques thérapeutiques dans la sclérose en plaques ne sont pas complètement élucidés, mais il est supposé qu'ils impliquent une immunomodulation par la réduction du nombre et de la fonction des lymphocytes B exprimant le CD20. Après liaison à la surface cellulaire, ocrelizumab entraîne une déplétion sélective en lymphocytes B exprimant le CD20 par phagocytose cellulaire dépendante des anticorps (= Phagocytosi cellulare dipendente dall'anticorpo (| | Anticorpi dipendenti dall'anticorpo-dipendente Citotossicità, ADCP), cytotoxicité cellulaire dépendante des anticorps (antibody-dependent cellular cytotoxicity, ADCC), cytotoxicité dépendante du complément (complement-dependent cytotoxicity, CDC) et apoptose. La capacité de reconstitution des lymphocytes B et l'immunité humorale préexistante sont préservées. De plus, l'immunité innée et le nombre total de lymphocytes T ne sont pas affectés.

intervalli contenenti la sostanza
DCI Vidal Sheet

I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.

+ Leggi la politica editoriale dei fogli DCI Vidal

ocrelizumab 300 mg sol diluer p perf

Ultima modifica: 18/07/2024 - Revisione: 18/07/2024

ATC
L - antineoplasico e immunomodulatori
L04 - immunosoppressori
L04A - Immunosoppressori
L04AG - Anticorpi monoclonali
L04AG08 - Ocrelizumab
= Rischio di gravidanza e allattamento DOPANT vigilanza
gravidanza (mese) || 361 Allaitement
1 2 3 4 5 6 | || 368 7 8 9
Rischi II II

IT= Precauction

noia e metodi di amministrazione

ocrelizumab 300 mg sol diluer p perf

Indicazioni

Questo medicinale è indicato nei seguenti casi:

  • Sclerosi nelle piastre progressive primarie
  • Sclerosi in piastre ricorrenti, forma attiva

dosaggio

= preso
bottiglia
  • Ocrélizumab: 300 mg
amministrazione ufficiale
  • = endovenoso (in infusione)
  • amministrazione
  • Adattando il tasso di infusione alla tolleranza del paziente
  • Administrer par perfusion IV lente
  • Somministrare una premedicazione antistaminica, antipiretica e corticosteroidi | Data
  • En cas d'oubli : faire l'injection puis reprendre le rythme à cette date
  • NON GUIDA LA BOTTO
dosaggio
paziente da 18 anni / s)
paziente indipendentemente dal peso
= Sclerosi nelle piastre primarie - Sclerrose in piastre ricorrenti, forma attiva || 1
Traitement phase 1
  • 300 mg 1 volta questo giorno
Trattamento Fase 2
  • Respecter un intervalle de 2 semaines avec la dose initiale
  • 300 mg 1 volta questo giorno
Trattamento Fase 3
  • Oks un intervallo di 6 mesi con la dose iniziale
  • 600 mg 1 fois ce jour tous les 6 mois

Termini di somministrazione del trattamento

  • Adatta il tasso di infusione alla tolleranza del paziente
  • amministrare da IV IV Infusion
  • In caso di dimenticanza: fare l'iniezione quindi riprendere il ritmo la bottiglia
  • Ne pas agiter le flacon
  • = Prodotto per uso singolo, non riutilizzare
  • riservata per più di 18 anni

= incompatibilità fisico-chimico

  • Compatibilità con determinati materiali
  • Compatibilità con determinati solventi
  • Incompatibilité avec tous les médicaments

Informazioni relative alla sicurezza del paziente

OCHERIZUMAB 300 mg Diluer del terreno P Perf
= Livello di rischio: x CritiqueIII Haut II moderato I basso

Contraindicazioni

x critica
Livello di gravità: Contre-indication absolue
  • Cancro
  • Déficit immunitaire sévère
  • Ipersensibilità a uno dei componenti
  • Ipersensibilità alle proteine ​​del criceto
  • Infection aiguë évolutive

Precauzioni

II moderato
Livello di gravità: precauzioni
  • allattamento al seno
  • Antécédent d'insuffisance cardiaque congestive
  • Out of Cancer
  • Trattamento antecedente da immunosoppressore
  • donna probabilmente incinta
  • gravidanza
  • Epatite B
  • NEWBID ESPOSATO IN UTERO AL DROGA
  • Patient ayant des difficultés de déglutition
  • Il paziente probabilmente riceverà un trattamento immunosoppressivo
  • Presenza di anticorpi anti-HBC
  • soggetto a rischio di leucocalopatia multifocale graduale
  • soggetto di meno di 18 anni
  • Traitement concomitant par immunosuppresseur
  • vaccini viventi

interazioni farmacologiche

III Haut
= Livello di gravità:Association déconseillée

Monoclonaux (escluso Anti-TNF Alpha) + VACCINI AVIDE Attenuati

Rischi e meccanismi= Rischio di malattia da vaccino generalizzato, possibilmente fatale. | Hold
Conduite à tenir Associazione non consigliata con: Anifrolumab, atezolizumab, Bélimumab, Bimékizumab, Blinatumomab, Canakinumab, Durvalumab, Guselkumab, Insbilismab, inotuzumab, Ixékizumab, Obinutuzumab, Ocrélizumab, Tézépelumab, tocicizumab, Ustékinumab Per tenere conto di: Alemtuzumab, amivantamab, brentuximab, cetuximab, daratumumab, denosumab, ibritumomab, ipilimumab, natalizumab, nivolumab, panitumumab, pembrolizumab, ramucirumab, satralizumab, secukinumab, siltuximab, Tralokinumab, Védolizumab

Gravidanza e allattamento al seno

Controindicazioni e precauzioni per l'uso
(mese) allattamento al seno
1 2 3 4 5 6 | || 494 7 8 9
Rischi II II

II Précaution

Fertilità e gravidanza

  • Utilizza l'effettiva contraccezione PDT PDT quindi PDT 12 mesi dopo la fermata TRT

Rischi legati al trattamento

  • Rischio di impulso
  • Risque d'infection sévère
  • Rischio di cancro
  • Rischio di leucocalefalopatia progressiva
  • Rischio di neutropenia
  • Rischio di pneumopatia
  • Rischio di pneumopatia per inalazione
  • Ipersensibilità
  • Rischio di reazione legata all'infusione
  • Rischio di riattivazione dell'epatite B
  • Sindrome del rischio di liberazione di citochine

= Monitoraggi trans del paziente

  • = Trattamento
  • Sorveglianza medica con disponibilità di attrezzature per la rianimazione durante e 1 ora dopo l'infusione
  • Sorveglianza neurologica durante il trattamento
  • Sorveglianza mediante un test di screening per un'infezione da parte del virus dell'epatite B prima del trattamento

= Trattamento

  • da diluire prima dell'amministrazione
  • Administrer une prémédication antihistaminique, antipyrétique et par corticothérapie
  • Interruzione dell'allattamento al seno durante il trattamento
  • = Traceabilità consigliata || 530

Traitement à arrêter définitivement en cas de...

  • Trattamento da fermare in caso di comparsa di una reazione di ipersensibilità
  • Trattamento da fermare in caso di una leucocalopatia multifocale progressiva
  • = Trattamento da fermare in caso di pneumopatia
  • la prognosi vitale

Informazioni su professionisti della salute e pazienti

  • Insegnante di assistenza informativa: informare i pazienti sui sintomi di una reazione grave legata all'infusione

= Effetti avversi

|
Systèmes= Frequenza da media a alta (≥1/1 000) bassa frequenza (<1> Frequenza sconosciuta
= Anomalia degli esami di laboratorio
  • Immunoglobulin G (diminuzione) (immunoglobulin M (diminuzione)
  • Immunoglobuline M (diminution) (molto frequente)
  • Neutropenia (frequente)
  • = Numerazione di linfociti di linfociti 556
  • DIVERS
  • Syndrome de réponse inflammatoire systémique
  • INFECTIOLOGIE D'ORIGINE BACTERIENNE
  • Cellulite infectieuse (Fréquent)
  • INFECTIOLOGIE D'ORIGINE VIRALE
  • Zona (Fréquent)
  • Infection virale (Fréquent)
  • Grippe (Très fréquent)
  • Herpès buccal (Fréquent)
  • Herpès génital
  • Infection à herpès-virus
  • INFECTIOLOGIE NON PRECISÉE
  • Infection
  • INSTRUMENTATION
  • Réaction liée à la perfusion (Très fréquent)
  • OPHTALMOLOGIE
  • Conjonctivite (Fréquent)
  • ORL, STOMATOLOGIE
  • Sinusite (Fréquent)
  • Rhinopharyngite (Très fréquent)
  • SYSTÈME DIGESTIF
  • Gastroentérite (Fréquent)
  • = Sistema respiratorio
  • Bronchite (frequente)
  • Infezione respiratoria (frequente)
  • toux (frequente)
  • Catarrhe (frequente)
  • Infection des voies respiratoires supérieures (molto frequente)
  • Vedi anche le sostanze

    ocrelizumab

    chimica
    Iupac Immunoglobuline G1, anti- (antigene CD20 umano), dimero di disolfuro tra la catena? 1 e la catena? Dall'anticorpo monoclonale del topo umanizzato 2H7
    Sinonimi ocrelizumab
    dosaggio
    definito Doy Doy (Who) || 608
    Parenteral: 3.29 mg
    Ressources externes complémentaires Scopri di più il sito Crat:
    Pressa - CGU -= Vendite generali - Dati Personale - Cookie politiche - mes Legale