Caphalée
= Mitoxantrone
Aggiornamento: 16 gennaio 2013
Mitoxantrone: meccanismo d'azione
Mitoxantrone è un antineoplastico citostatico appartenente alla famiglia di sintesi anthorach. La sua modalità di azione principale è l'attività di interscambio, il suo punto di impatto sarebbe al DNA (acido deossiribonucleico). in vitro, la sua azione citotossica viene esercitata su cellule sia nella fase di proliferazione che nella fase di riposo. 
intervalli contenenti la sostanza
file dci vidal

= I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.

+ Leggi la politica editoriale dei fogli DCI Vidal

Mitoxantrone (cloridrato) Soluzione 2 mg/ml per diluire per l'infusione

Ultima modifica: 04/11/2024 - Revisione: 04/11/2024

ATC
L - antineoplasici e immunomodulatori
L01 - antineoplasics
L01D - antibiotici citotossici e apparenti
L01DB - Antracicline e apparenti
L01DB07 - Mitoxantrone
RISCHI ALLEDING DOPANT vigilanza
gravidanza (mese) allattamento al seno
1 2 3 4 5= 6 angolo 360 7 8 9
Rischi x x

x= Controindicazione assoluta

Indicazioni e metodi di amministrazione

Mitoxantrone (cloridrato) 2 mg/ml Diluer del terreno P Perf

Indicazioni

Questo medicinale è indicato nei seguenti casi:

  • = Prostata prostata avanzata, trattamento palliativo (DU) || 375
  • Cancer du sein métastatique
  • Leucemia mieloblastica acuta
  • Leucémie myéloïde chronique en acutisation
  • = Linfoma Malin non -hodgkinian
  • Piatti di ricezione, forma aggressiva, 2a intenzione) || 380

Posologie

prendi unità
ML
  • Mitoxantrone (cloridrato): 2 mg
Modalies Administration
  • percorso endovenoso (in infusione)
  • da diluire prima dell'amministrazione
dosaggio
paziente da 15 anni / s)
Patient quel que soit le poids
Sesso femminile
Cancro al seno metastatico
Dosaggio standard
nel caso di: monoterapia
  • Dosaggio e/o frequenze di amministrazione per diminuire in caso di intolleranza
  • 12 a 14 mg/m² 1 giorno
nel caso di: associazione con altri citotossici
  • dosaggio e/o frequenze di amministrazione per diminuire in caso di intolleranza
  • 7 a 12 mg/m² 1 volta questo giorno
= paziente maschile o femminile
Linfoma Malin non -hodgkin | Standard
Posologie standard
nel caso di: monoterapia
  • dosaggio e/o frequenze di amministrazione per diminuire in caso di intolleranza
  • 12 a 14 mg/m² 1 volta questo giorno ogni 21 giorni
nel caso di: associazione con altri citotossici
  • Doseologia e/o frequenze di intolleranza
  • 7 a 12 mg/m² 1 volta questo giorno
Leucemia mieloblastica acuta
Dosaggio standard
nel caso di: monoterapia
  • 12 mg/m² 1 volta al giorno
  • Pendant 5 jours
Traitement initial
nel caso di: associazione con citarabina
  • 12 mg/m² 1 volta al giorno
  • per 3 giorni
possibile trattamento iniziale
nel caso di: associazione con citarabina, remissione incompleta
  • 12 mg/m² 1 fois par jour
  • per 2 giorni
Trattamento di manutenzione
nel caso di: associazione con citarabina
  • Rispetta un intervallo di 6 settimane con la fase precedente
  • = Trattamento da rinnovare dopo 4 settimane
  • 12 mg/m² 1 fois par jour
  • Pendant 2 jours
Leucemia mieloide cronica in acutizzazione
Dosaggio standard
  • 5 a 12 mg/m² 1 ora al giorno
  • = dose cumulativa massimo: 48 mg/kg
  • per 2-4 giorni
Sclérose en plaques récurrente, forme agressive, traitement de 2e intention (de la)
Dosaggio standard
  • somministrare per infusione endovenosa da 5 a 15 minuti
  • non rinnovare il trattamento durante la vita di un paziente
  • = dosaggio e/o frequenze di amministrazione per diminuire in caso di intolleranza
  • 12 mg/m² 1 fois ce jour tous les 1 à 3 mois
  • dose cumulata massima: 72 mg/m²
Patient de sexe masculin
= Cancro della prostata ormonale avanzata, trattamento palliativo (OF)
Dosaggio standard
  • Associate
  • 12 a 14 mg/m² 1 volta questo giorno ogni 21 giorni
  • dose cumulativa massima: 140 mg/m²
popolazioni particolari
  • Informazioni optatiche: Adatta il dosaggio
  • Sujet âgé : Adapter la posologie

Termini di somministrazione del trattamento

  • Somministrare rigorosamente da IV IV Infusione

= incompatibilità fisico-chimica

  • Compatibilità con determinati solventi
  • Incompatibilité avec tous les médicaments

Informazioni relative alla sicurezza del paziente

Mitoxantrone (cloridrato) 2 mg/ml Diluer del terreno P Perf
= Livello di rischio: x Critique III High II Moderato I basso

Contraindicazioni

x critica
Livello di gravità:=

Precauzioni

II Moderato
Livello di gravità: precauzioni
  • = Dealchation of the General State
  • Antécédent de maladie cardiovasculaire
  • antécédédédé della radioterapia
  • antécédédre de la antraciclina
  • Chemioterapia, antecedente
  • Dosi dotate
  • figlio di meno di 15 anni
  • donna probabilmente incinta
  • Fraction d'éjection ventriculaire gauche < 50%
  • = Uomini in età di approvvigionamento
  • Infezione sistemica
  • Insufficienza patic
  • Insufficienza medica
  • Insufficienza renale
  • = Malattia cardiovascolare
  • Neutropenia <1500 neutrofili>
  • = paziente trattata con alto dosaggio
  • radioterapia cardiaca
  • radioterapia cardiaca, antecedente (di)
  • = radioterapia mediastinica
  • = radioterapia mediastinica, storia
  • Radiothérapie thoracique, antécédent
  • = soggetto invecchiato

interazioni farmacologiche

x critica
Livello di gravità:Contre-indication

citotossico + vaccini vivi attenué

Rischi e meccanismi Rischio di malattia del vaccino generalizzato forse fatale. chemioterapia. - E, ad eccezione dell'idrossicarbamide nella sua indicazione nel paziente falciforme.
Conduite à tenir- Et pendant les 6 mois suivant l'arrêt de la chimiothérapie. - Et, à l'exception de l'hydroxycarbamide dans son indication chez le patient drépanocytaire.
III High
Livello di gravità:= Associazione non consigliata

citotossico + olaparib

Rischi e meccanismi Rischio di aumento dell'effetto mielosoppressore del citotossico.
Guida per essere tenuta

citotossico + fenitoina (e per estrapolazione) (rotta sistemica)

Rischi e meccanismi Rischio di occorrenza delle convulsioni per riduzione dell'assorbimento digestivo della fenitoina da parte del citotossico o del rischio di aumento della tossicità o perdita di efficienza del citotossico mediante un aumento del metabolismo epatico da parte del fenitoina o della fosfénytoina.
Guida per essere tenuta
II moderato
Livello di gravità: Precauzioni dell'uso

Cytotossics + | KAntivitamines K

Rischi e meccanismi Aumento del rischio trombotico ed emorragico durante le condizioni del tumore. Inoltre, possibile interazione tra AVK e chemioterapia.
Guida per essere tenutaContrôle plus fréquent de l'INR.
I basso
= Livello di gravità: da prendere in considerazione

citotossico + flucytosine

Rischi e meccanismi Rischio di aumento della tossicità ematologica.
Conduite à tenir

Cytotoxiques + immunosoppressori

Rischi e meccanismi immunosoppressione eccessiva con rischio di sindrome linfoproliferativa.
Guida per essere tenuta

fignier e senoment

Contre-indications et précautions d'emploi
gravidanza (mese) || 570 Allaitement
1 2 3 4 5= 6 angolo 577 7 8 9
Rischi x x

x= Controindicazione assoluta

Fertilità e gravidanza

  • Insegnante di INFO INFORMAZIONE: informare il paziente a rischio del paziente per il feto in caso di gravidanza
  • = Informazioni del paziente: considera una conservazione di ovociti prima dell'inizio del trattamento
  • genotossic
  • farmaci mutageni
  • farmaco tératogenico
  • Rischio sulla fertilità
  • Sorveglianza da un test di gravidanza prima di ogni dose
  • Utilizzo negli umani Un efficace contraccezione PDT PDT quindi PDT 5 mesi dopo la fine del TRT
  • Utiliser chez la femme une contraception efficace pdt le trt et au moins 8 mois après l'arrêt du trt

Rischi legati al trattamento

  • In caso di stravasazione arrestare l'infusione
  • farmaco cancerogeno
  • Rischio di aplasia midollare
  • Risque d'atteinte tissulaire en cas d'extravasation
  • = Rischio di insufficienza cardiaca congestizia
  • Rischio di cardiotossicità
  • Rischio di colorazione dell'unghia
  • Rischio di colorazione della pelle
  • Rischio di colorazione della sclerotica
  • Rischio di deficit immunitario | Leucemia mieloblastica acuta
  • Risque de leucémie aiguë myéloblastique
  • Rischio di leucemia secondaria
  • Rischio di mielodisplasia
  • Rischio di sindrome da lisi tumorale

= Monitoraggio del paziente

  • Ordine del trattamento ecotrocard
  • Sorveglianza dell'ionogramma plasmatico durante il trattamento
  • Sorveglianza dell'uremia durante il trattamento
  • Allenamento di uricemia durante il trattamento
  • ORDUDE DELLA FUNZIONE DELLA CARDIACIA DURANTE IL TRATTAMENTO
  • = Allenamento della funzione epatica prima di iniziare il trattamento || Durante il trattamento
  • Surveillance de la formule sanguine avant et pendant le traitement
  • Monitoraggio della frazione di eiezione ventricolare sinistra prima e durante il trattamento
  • Monitoraggio dei parametri biochimici nel sangue prima e durante il trattamento

misure da associare al trattamento

  • da diluire prima dell'amministrazione | Gestione di farmaci citotossici
  • Recommandations relatives à la manipulation de médicaments cytotoxiques

Informazioni su professionisti della salute e pazienti

  • = paziente: consultare il suo medico in caso di segni di leucemia acuta che può essere in ritardo
  • Info Paziente: rischio di colorazione delle urine || Indesiderabile

Effets indésirables

Sistemi Frequenza da media a alta (≥1/1 000) bassa frequenza (<1>= Frequenza sconosciuta
= Anomalia degli esami di laboratorio
  • Neutropénie (molto frequente)
  • Hypercreatininemia (raro)
  • uremia (aumento) (poco frequente)
  • Granulopenia(Fréquent)
  • Globules blancs diminués (Fréquent)
  • ASAT (aumento) || 649 (Fréquent)
  • creatininemia (aumento) (poco frequente)
  • Cancerology
  • Sindrome da lisi tumorale (poco frequente) || 655
  • DERMATOLOGIE
  • Mucite (non molto frequente)
  • Eritema cutaneo (non molto frequente)
  • = Eruzione della pelle (non molto frequente) || 662
  • Alopécie (molto frequente)
  • onicopatia (non molto frequente)
  • = colorazione della pelle
  • Vari
  • Fever (frequente)
  • ASTHENIA (frequente)
  • Odeme (non molto frequente)
  • Fatica (frequente)
  • ginecologia, ostetricia
  • AMENORRREA (molto frequente)
  • ematologia
  • Leucemia acuta mieloblastic (non molto frequente)
  • Contusione (non molto frequente) |
  • Leucopénie (Très fréquent)
  • Hémorrhage (non molto frequente)
  • Insufficienza del midollo osseo (non molto frequente)
  • = VEN Sindrome mielodisplasica(Peu fréquent)
  • Thrombopénie (frequente)
  • Anemia (molto frequente)
  • Leucemia acuta (non molto frequente)
  • = Aplasia opaca (non frequente)
  • Atteinte hématologique
  • Epatologia
  • Hépatotossicità(Peu fréquent)
  • immuno-allergologia
  • reazione anafilattoide (poco frequente)
  • = Reazione anafilattica (poco frequente) || 709
  • Choc anaphylactique
  • = Infecologia non specificata
  • setticemia (non molto frequente)
  • Infezione (molto frequente)
  • opportunal. Frequente) || 717 (Peu fréquent)
  • INSTRUMENTATION
  • Extravasation al punto di iniezione (non molto frequente)
  • = Necrosi tissutale Post-Ecstraization (non rivisto)
  • Phlébit al sito di perfusione
  • Iniezione di Odeme
  • Decolorazione al sito di iniezione
  • Eritema al punto di iniezione
  • dolore nel punto di iniezione
  • = sensazione di bruciore fino al punto di iniezione
  • nutrizione, metabolismo
  • anoressia (frequente)
  • Peso (variazione) (economico)
  • Ophthalmology
  • Coloring of Sclerotic (non molto frequente)
  • Orl, stomatologia
  • Dysgueusie (raro)
  • stomatite(Fréquent)
  • Psichiatria
  • Letargy (frequente)
  • ansia Congestive cardiac insufficiency
  • Confusion mentale (Peu fréquent)
  • SYSTÈME CARDIOVASCULAIRE
  • Anomalie de l'électrocardiogramme (Fréquent)
  • Copyright 2025 Vidal(Peu fréquent)
  • Bradycardie sinusale (Peu fréquent)
  • Insuffisance cardiaque congestive (frequent)
  • Fraction of Decreased left ventricular ejection (frequent)
  • Arhythmie(Fréquent)
  • Mort subite (Peu fréquent)
  • cardiomyopathy(Peu fréquent)
  • Infarctus du myocarde (Fréquent)
  • Toxicité myocardique
  • SYSTÈME DIGESTIF
  • Hémorragie gastro-intestinale (Peu fréquent)
  • Constipation (Fréquent)
  • Douleur abdominale (Peu fréquent)
  • Nausée (Très fréquent)
  • Diarrhée (Fréquent)
  • Pancréatite (Peu fréquent)
  • Vomissement (Très fréquent)
  • SYSTÈME NERVEUX
  • Céphalée (frequente)
  • Paresthésie (non molto frequente)
  • Sistema respiratorio
  • Dispnea(Fréquent)
  • Pneumonite (non molto frequente)
  • = Infezione del tratto respiratorio superiore (frequente) || 795
  • UROLOGIE, NÉPHROLOGIE
  • Infezione del tratto urinario (molto frequente)
  • = colore delle urine (modifica) (non molto frequente)
  • = Nefropatia tossica (frequente)
  • vedi anche sostanze

    = mitoxantrone cloridrato

    chimica
    Iupac= cloridrato di 1-4-diidrox [[2- (2-idrossietil) amino] etil] amino] -9-10-anthraquinone
    Sinonimi= Diidrossyantracenedione Diidrocloruro, mitoxantrone cloridrato
    Press - CGU -= Vendite generali - Dati Personale - Cookie politiche - menziona Legale