L'isoniazide è un antibiotico battericide, che agisce elettivamente sui bacilli di Koch. | Africanum
Espèces sensibles : Mycobacterium africanum, Mycobacterium bovis, Mycobacterium bovis BCG, Mycobacterium tuberculosis.
Espèce modérément sensible: Mycobacterium kansasii. || 313
Espèces résistantes : mycobactéries atypiques, sauf Mycobacterium kansasii.
Les fiches DCI Vidal constituent une base de connaissances pharmacologiques et thérapeutiques, proposée aux professionnels de santé, en complément des documents réglementaires publiés.
ISoniazide 150 mg Tablet
Ultima modifica: 04/02/2025 - Revisione: 15/02/2024
ATC |
---|
J - Anti -infettivo generale per uso sistemico J04 - antimycobacteriens J04A - AntitiberCuleux J04AC - Hydrazides J04AC01 - ISoniazide |
Rischio in gravidanza e allattamento | DOPANT | vigilanza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
notyers e metodi di amministrazione ISoniazide 150 mg CP Indicazioni
Questo medicinale è indicato nei seguenti casi:
- Atipical
- tuberculosis
- tubercolosi, trattamento preventivo (del)
- = Tubercolosi sintomatica, trattamento della prime-infezione (OF)
dosaggio Unité de prise compresso- isoniazide: 150 mg
Metodi di amministrazione - Traccia orale
- Amministrare almeno 30 minuti prima del pasto | acqua
- Administrer avec une quantité suffisante d'eau
- Amministrare al mattino a stomaco vuoto
dosaggio = paziente da 6 anni a 15 anni- paziente indipendentemente dal peso
- Infection à mycobactérie atypique - Tuberculose - Tuberculose symptomatique, traitement de la primo-infection (de la) - Tuberculose, traitement préventif (de la)
- Dosaggio standard
- 10 a 15 mg/kg 1 ora al giorno
paziente da 15 anni / s)- paziente qualunque peso
- Infection à mycobactérie atypique - Tuberculose - Tuberculose symptomatique, traitement de la primo-infection (de la) - Tuberculose, traitement préventif (de la)
- Dosaggio standard
- 4 a 5 mg/kg 1 ora al giorno
= Dosaggi massimi- Posologie maximale: 300 mg par jour
Termini di somministrazione del trattamento - Amministrare almeno 30 minuti prima del pasto
- Amministrare con una quantità sufficiente di acqua
- Amministrare al mattino a stomaco vuoto
Indicazioni
Questo medicinale è indicato nei seguenti casi:
- Atipical
- tuberculosis
- tubercolosi, trattamento preventivo (del)
- = Tubercolosi sintomatica, trattamento della prime-infezione (OF)
dosaggio Unité de prise compresso- isoniazide: 150 mg
Metodi di amministrazione - Traccia orale
- Amministrare almeno 30 minuti prima del pasto | acqua
- Administrer avec une quantité suffisante d'eau
- Amministrare al mattino a stomaco vuoto
dosaggio = paziente da 6 anni a 15 anni- paziente indipendentemente dal peso
- Infection à mycobactérie atypique - Tuberculose - Tuberculose symptomatique, traitement de la primo-infection (de la) - Tuberculose, traitement préventif (de la)
- Dosaggio standard
- 10 a 15 mg/kg 1 ora al giorno
paziente da 15 anni / s)- paziente qualunque peso
- Infection à mycobactérie atypique - Tuberculose - Tuberculose symptomatique, traitement de la primo-infection (de la) - Tuberculose, traitement préventif (de la)
- Dosaggio standard
- 4 a 5 mg/kg 1 ora al giorno
= Dosaggi massimi- Posologie maximale: 300 mg par jour
Unité de prise compresso- isoniazide: 150 mg
Metodi di amministrazione - Traccia orale
- Amministrare almeno 30 minuti prima del pasto | acqua
- Administrer avec une quantité suffisante d'eau
- Amministrare al mattino a stomaco vuoto
dosaggio = paziente da 6 anni a 15 anni- paziente indipendentemente dal peso
- Infection à mycobactérie atypique - Tuberculose - Tuberculose symptomatique, traitement de la primo-infection (de la) - Tuberculose, traitement préventif (de la)
- Dosaggio standard
- 10 a 15 mg/kg 1 ora al giorno
paziente da 15 anni / s)- paziente qualunque peso
- Infection à mycobactérie atypique - Tuberculose - Tuberculose symptomatique, traitement de la primo-infection (de la) - Tuberculose, traitement préventif (de la)
- Dosaggio standard
- 4 a 5 mg/kg 1 ora al giorno
= Dosaggi massimi- Posologie maximale: 300 mg par jour
- Traccia orale
- Amministrare almeno 30 minuti prima del pasto | acqua
- Administrer avec une quantité suffisante d'eau
- Amministrare al mattino a stomaco vuoto
dosaggio = paziente da 6 anni a 15 anni- paziente indipendentemente dal peso
- Infection à mycobactérie atypique - Tuberculose - Tuberculose symptomatique, traitement de la primo-infection (de la) - Tuberculose, traitement préventif (de la)
- Dosaggio standard
- 10 a 15 mg/kg 1 ora al giorno
paziente da 15 anni / s)- paziente qualunque peso
- Infection à mycobactérie atypique - Tuberculose - Tuberculose symptomatique, traitement de la primo-infection (de la) - Tuberculose, traitement préventif (de la)
- Dosaggio standard
- 4 a 5 mg/kg 1 ora al giorno
= Dosaggi massimi- Posologie maximale: 300 mg par jour
- paziente indipendentemente dal peso
- Infection à mycobactérie atypique - Tuberculose - Tuberculose symptomatique, traitement de la primo-infection (de la) - Tuberculose, traitement préventif (de la)
- Dosaggio standard
- 10 a 15 mg/kg 1 ora al giorno
- paziente qualunque peso
- Infection à mycobactérie atypique - Tuberculose - Tuberculose symptomatique, traitement de la primo-infection (de la) - Tuberculose, traitement préventif (de la)
- Dosaggio standard
- 4 a 5 mg/kg 1 ora al giorno
- Posologie maximale: 300 mg par jour
Termini di somministrazione del trattamento - Amministrare almeno 30 minuti prima del pasto
- Amministrare con una quantità sufficiente di acqua
- Amministrare al mattino a stomaco vuoto
INFORMATIONS RELATIVES À LA SÉCURITÉ DU PATIENT ISoniazide 150 mg CP Livello di rischio: x critica III alta II Modéré I basso
Contraindicazioni x critica= Livello di gravità: Contre-indication absolue - Epatite farmacologica dovuta a isoniazide, antecedente (d ')
- ory epatopatia
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- Insuffisance hépatique sévère
Precauzioni II Moderato Livello di gravità: precauzioni - = Alcolismo
- Ovsement
- Association à la rifampicine
- DE Vitamin B6
- Diabete
- bambino sotto i 6 anni
- Epilessia
- gravidanza
- = epatopatia cronica
- Infezione da HIV
- Insuffisance hépatique légère à modérée
- Insufficienza renale
- Lent Metabolmer
- Neuropatia periferica
- neonato esposto in utero alla medicina
- = Dialisi del paziente
- = soggetto a rischio di crisi convulsiva
- Sujet à risque de neuropathie périphérique
- Soggetto Denutri
interazioni farmacologiche III High Livello di gravità: Associazione non consigliata isoniazide (percorso sistemico) + Carbamazepina
Rischi e meccanismi Accesso delle concentrazioni plasmatiche di carbamazepina con segni di sovradosaggio per inibizione del suo metabolismo epatico. = Guida per tenere premuto isoniazide (percorso sistemico) + Disulfirame
Rischi e meccanismi Disturbi del comportamento e del coordinamento. Guida per essere tenuto farmaci somministrati tramite rotta orale += Gentrointestinale topico, antiacidi e adsorbenti
Risques et mécanismes ha ridotto l'assorbimento di alcuni altri farmaci ingeriti contemporaneamente. Guida per essere tenuta Prendre les topiques ou antiacides, adsorbants à distance de ces substances (plus de 2 heures, si possible).
II Moderato Livello di gravità: Precauzioni dell'uso isoniazide (percorso sistemico) += anestetici volatili alogenati
Rischi e meccanismi potenzializzazione dell'effetto epatotossico dell'isonazide, aumentato dei metaboliti tossici dell'isoniazide. Guida per essere tenuta In caso di intervento pianificato, per fermare, per cautela, il trattamento con iSoniazide una settimana prima dell'intervento e non riprenderlo fino a 15 giorni dopo. isoniazide (percorso sistemico) + clorzoxazone
Rischi e meccanismi Aumento delle concentrazioni di clorzoxazone da parte dell'isoniazide. Running to Hold sorveglianza clinica e possibile adattamento del dosaggio di clorzoxazon durante il trattamento. isoniazide (rotta sistemica) + Etionamide
Rischi e meccanismi Rischio di comparsa di disturbi psicotici e aumento dell'epatotossicità dell'isoniazide. biologica. Surveillance clinique et biologique. isoniazide (percorso sistemico) + glucocorticoidi (tranne idrocortisone) (percorso sistemico)
Rischi e meccanismi descritto per prednisolone. Diminuzione delle concentrazioni plasmatiche di isoniazide. Meccanismo invocato: aumento del metabolismo epatico dell'isoniazide e diminuzione in quello dei glucocorticoidi. Guida per essere tenuta sorvegliante clinico e biologico. isoniazide (percorso sistemico) + ketoconazolo (Way SystemMic) || 545
Risques et mécanismes Riduzione delle concentrazioni plasmatiche di ketoconazolo. condotta da tenere Spazio la presa dei due anti-infettivi di almeno 12 ore. Monitorare le concentrazioni plasmatiche di ketoconazolo e possibilmente adattarsi al suo dosaggio. isoniazide (percorso sistemico) + fenitoina (e per estrapolazione, fosfénytoin) (rotta sistemica)
Rischi e meccanismi = il suo metabolismo). || 553 Conduite à tenir Sorveglianza clinica ristretta, dosaggio delle concentrazioni plasmatiche di fenitoina e possibile adattamento del suo dosaggio durante il trattamento con isoniazide e dopo il suo giudizio. isoniazide (percorso sistemico) + Pyrazinamide
Meccanismi aggiunta di effetti epatotossici. Guida per essere tenuta sorveglianza clinica e biologica. = isoniazide (percorso sistemico) + Rifampicin
Rischi e meccanismi isoniazide (aumento della formazione di metaboliti tossici dell'isoniazide). condotto per essere tenuto sorveglianza clinica e biologica di questa associazione classica. In caso di epatite, ferma l'isoniazide. isoniazide (percorso sistemico) + Stavudine
Rischi e meccanismi = Il rischio è aumentato dalle neuropatie periferiche mediante aggiunta di effetti indesiderati. | Prendi Conduite à tenir Surveillance clinique et biologique régulière, notamment en début d'association. farmaci somministrati tramite rotta orale + COLESTIPOL
Orage Diranges avanzati di orale + Chélators
Rischi e meccanismi La presa della resina chélatrice può ridurre l'assorbimento intestinale e, potenzialmente, l'efficienza di altri farmaci assunti contemporaneamente. GUIDA ALLA TENE In generale, l'assunzione della resina deve essere eseguita a una distanza da quella di altri farmaci, rispettando un intervallo di più di 2 ore, se possibile più di 2 ore. || 581
I basso Livello di gravità: da prendere in considerazione = farmaci somministrati tramite rotta orale + LAXATISS (Tipo di Macrogol) | Meccanismi
Risques et mécanismes con lassativi, in particolare al fine di esplorazioni endoscopiche: rischio di ridurre l'efficacia del farmaco somministrato con il lassativo. Guida per essere tenuta Evita l'assunzione di altri farmaci durante e dopo l'ingestione entro almeno 2 ore dopo aver preso il lassativo, o anche fino all'esame.
interazioni alimentari, fitoterapiche e droghe - Interazione alimentare: alcol
gravidanza e allattamento al seno
Contre-indications et précautions d'emploi gravidanza (mese) = allattamento al seno 1 2 3 4 5 6 | || 606 7 8 9 Rischi II II II= Precauction
Rischi collegati al trattamento - Rischio di aumento delle transaminasi
- Rischio di epatotossicità
- Rischio di neurite ottica
Surveillances du patient - Allenamento della funzione epatica prima e durante il trattamento
- Sorveglianza neurologica durante il trattamento
- sorveglianza oftalmologica prima e durante il trattamento
= misurazioni da associare al trattamento- Ne pas absorber d'alcool pendant le traitement
Trattamento da fermare definitivamente in caso di ... - Traitement à arrêter en cas d'apparition de toxicité hépatique
- Trattamento da fermare in caso di transaminasi sieriche> 3 volte l'LSN
pazienti - Informazioni sul paziente: non interrompere il trattamento senza consulenza medica
- Insegnante di assistenza informativa: informare i pazienti sui sintomi di un danno epatico
indesiderabile
Sistemi Frequenza dalla media a alta (≥1/1 000) bassa frequenza (<1> = Frequenza sconosciuta = Anomalia degli esami di laboratorio | Iperbilirubinemia Hyperbilirubinémie (frequente)
transaminasi (aumento) (frequente)
eosinofilia
Dermatologia = Sindrome di Stevens-Johnon(Rare)
Nécrolyse épidermique toxique (raro)
Eruzione della pelle
Prurit
= Calchathem
Urticaire
Acné
DIVERS Fièvre
ENDOCRINOLOGIE Gynécomastie
HÉMATOLOGIE Anémie sidéroblastique
Lymphadénite
Aplasie médullaire
Anémie hémolytique
Thrombopénie
Dyscrasie sanguine
Agranulocytose
HÉPATOLOGIE Hépatite (Rare)
Ictère
IMMUNO-ALLERGOLOGIE Syndrome DRESS (Rare)
Hypersensibilité
NUTRITION, MÉTABOLISME anorexia
Ophthalmology Optical neuritis
Atrophie du nerf optique
Psychiatry ORDERS Psychic disorder
Depression
Agitation
Delirium acuto
Accès maniaque
Insomnie
Euphorie
SYSTÈME CARDIOVASCULAIRE Vascularite
Sistema digestivo vomito
Nausea
Osta Paine
pancreatite
Sistema muscoloscheletrico Douleur articulaire
Algodystrophy
Sindrome reumatoide
dolore muscolare
Sindrome da mano più o meno
Sistema nervoso Neuropatia periferica
encefalopatia
= Parestesia delle estremità
iperattività
Convulsioni
Livello di rischio: | x critica | III alta | II Modéré | I basso |
---|
Contraindicazioni x critica= Livello di gravità: Contre-indication absolue - Epatite farmacologica dovuta a isoniazide, antecedente (d ')
- ory epatopatia
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- Insuffisance hépatique sévère
= Livello di gravità: Contre-indication absolue - Epatite farmacologica dovuta a isoniazide, antecedente (d ')
- ory epatopatia
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- Insuffisance hépatique sévère
|
Precauzioni II Moderato Livello di gravità: precauzioni - = Alcolismo
- Ovsement
- Association à la rifampicine
- DE Vitamin B6
- Diabete
- bambino sotto i 6 anni
- Epilessia
- gravidanza
- = epatopatia cronica
- Infezione da HIV
- Insuffisance hépatique légère à modérée
- Insufficienza renale
- Lent Metabolmer
- Neuropatia periferica
- neonato esposto in utero alla medicina
- = Dialisi del paziente
- = soggetto a rischio di crisi convulsiva
- Sujet à risque de neuropathie périphérique
- Soggetto Denutri
Livello di gravità: precauzioni - = Alcolismo
- Ovsement
- Association à la rifampicine
- DE Vitamin B6
- Diabete
- bambino sotto i 6 anni
- Epilessia
- gravidanza
- = epatopatia cronica
- Infezione da HIV
- Insuffisance hépatique légère à modérée
- Insufficienza renale
- Lent Metabolmer
- Neuropatia periferica
- neonato esposto in utero alla medicina
- = Dialisi del paziente
- = soggetto a rischio di crisi convulsiva
- Sujet à risque de neuropathie périphérique
- Soggetto Denutri
|
interazioni farmacologiche III High Livello di gravità: Associazione non consigliata isoniazide (percorso sistemico) + Carbamazepina
Rischi e meccanismi Accesso delle concentrazioni plasmatiche di carbamazepina con segni di sovradosaggio per inibizione del suo metabolismo epatico. = Guida per tenere premuto isoniazide (percorso sistemico) + Disulfirame
Rischi e meccanismi Disturbi del comportamento e del coordinamento. Guida per essere tenuto farmaci somministrati tramite rotta orale += Gentrointestinale topico, antiacidi e adsorbenti
Risques et mécanismes ha ridotto l'assorbimento di alcuni altri farmaci ingeriti contemporaneamente. Guida per essere tenuta Prendre les topiques ou antiacides, adsorbants à distance de ces substances (plus de 2 heures, si possible).
II Moderato Livello di gravità: Precauzioni dell'uso isoniazide (percorso sistemico) += anestetici volatili alogenati
Rischi e meccanismi potenzializzazione dell'effetto epatotossico dell'isonazide, aumentato dei metaboliti tossici dell'isoniazide. Guida per essere tenuta In caso di intervento pianificato, per fermare, per cautela, il trattamento con iSoniazide una settimana prima dell'intervento e non riprenderlo fino a 15 giorni dopo. isoniazide (percorso sistemico) + clorzoxazone
Rischi e meccanismi Aumento delle concentrazioni di clorzoxazone da parte dell'isoniazide. Running to Hold sorveglianza clinica e possibile adattamento del dosaggio di clorzoxazon durante il trattamento. isoniazide (rotta sistemica) + Etionamide
Rischi e meccanismi Rischio di comparsa di disturbi psicotici e aumento dell'epatotossicità dell'isoniazide. biologica. Surveillance clinique et biologique. isoniazide (percorso sistemico) + glucocorticoidi (tranne idrocortisone) (percorso sistemico)
Rischi e meccanismi descritto per prednisolone. Diminuzione delle concentrazioni plasmatiche di isoniazide. Meccanismo invocato: aumento del metabolismo epatico dell'isoniazide e diminuzione in quello dei glucocorticoidi. Guida per essere tenuta sorvegliante clinico e biologico. isoniazide (percorso sistemico) + ketoconazolo (Way SystemMic) || 545
Risques et mécanismes Riduzione delle concentrazioni plasmatiche di ketoconazolo. condotta da tenere Spazio la presa dei due anti-infettivi di almeno 12 ore. Monitorare le concentrazioni plasmatiche di ketoconazolo e possibilmente adattarsi al suo dosaggio. isoniazide (percorso sistemico) + fenitoina (e per estrapolazione, fosfénytoin) (rotta sistemica)
Rischi e meccanismi = il suo metabolismo). || 553 Conduite à tenir Sorveglianza clinica ristretta, dosaggio delle concentrazioni plasmatiche di fenitoina e possibile adattamento del suo dosaggio durante il trattamento con isoniazide e dopo il suo giudizio. isoniazide (percorso sistemico) + Pyrazinamide
Meccanismi aggiunta di effetti epatotossici. Guida per essere tenuta sorveglianza clinica e biologica. = isoniazide (percorso sistemico) + Rifampicin
Rischi e meccanismi isoniazide (aumento della formazione di metaboliti tossici dell'isoniazide). condotto per essere tenuto sorveglianza clinica e biologica di questa associazione classica. In caso di epatite, ferma l'isoniazide. isoniazide (percorso sistemico) + Stavudine
Rischi e meccanismi = Il rischio è aumentato dalle neuropatie periferiche mediante aggiunta di effetti indesiderati. | Prendi Conduite à tenir Surveillance clinique et biologique régulière, notamment en début d'association. farmaci somministrati tramite rotta orale + COLESTIPOL
Orage Diranges avanzati di orale + Chélators
Rischi e meccanismi La presa della resina chélatrice può ridurre l'assorbimento intestinale e, potenzialmente, l'efficienza di altri farmaci assunti contemporaneamente. GUIDA ALLA TENE In generale, l'assunzione della resina deve essere eseguita a una distanza da quella di altri farmaci, rispettando un intervallo di più di 2 ore, se possibile più di 2 ore. || 581
I basso Livello di gravità: da prendere in considerazione = farmaci somministrati tramite rotta orale + LAXATISS (Tipo di Macrogol) | Meccanismi
Risques et mécanismes con lassativi, in particolare al fine di esplorazioni endoscopiche: rischio di ridurre l'efficacia del farmaco somministrato con il lassativo. Guida per essere tenuta Evita l'assunzione di altri farmaci durante e dopo l'ingestione entro almeno 2 ore dopo aver preso il lassativo, o anche fino all'esame.
Livello di gravità: Associazione non consigliata isoniazide (percorso sistemico) + Carbamazepina
Rischi e meccanismi Accesso delle concentrazioni plasmatiche di carbamazepina con segni di sovradosaggio per inibizione del suo metabolismo epatico. = Guida per tenere premuto isoniazide (percorso sistemico) + Disulfirame
Rischi e meccanismi Disturbi del comportamento e del coordinamento. Guida per essere tenuto farmaci somministrati tramite rotta orale += Gentrointestinale topico, antiacidi e adsorbenti
Risques et mécanismes ha ridotto l'assorbimento di alcuni altri farmaci ingeriti contemporaneamente. Guida per essere tenuta Prendre les topiques ou antiacides, adsorbants à distance de ces substances (plus de 2 heures, si possible).
isoniazide (percorso sistemico) + Carbamazepina | |
---|---|
Rischi e meccanismi | Accesso delle concentrazioni plasmatiche di carbamazepina con segni di sovradosaggio per inibizione del suo metabolismo epatico. |
= Guida per tenere premuto | |
isoniazide (percorso sistemico) + Disulfirame | |
Rischi e meccanismi | Disturbi del comportamento e del coordinamento. |
Guida per essere tenuto | |
farmaci somministrati tramite rotta orale += Gentrointestinale topico, antiacidi e adsorbenti | |
Risques et mécanismes | ha ridotto l'assorbimento di alcuni altri farmaci ingeriti contemporaneamente. |
Guida per essere tenuta | Prendre les topiques ou antiacides, adsorbants à distance de ces substances (plus de 2 heures, si possible). |
Livello di gravità: Precauzioni dell'uso isoniazide (percorso sistemico) += anestetici volatili alogenati
Rischi e meccanismi potenzializzazione dell'effetto epatotossico dell'isonazide, aumentato dei metaboliti tossici dell'isoniazide. Guida per essere tenuta In caso di intervento pianificato, per fermare, per cautela, il trattamento con iSoniazide una settimana prima dell'intervento e non riprenderlo fino a 15 giorni dopo. isoniazide (percorso sistemico) + clorzoxazone
Rischi e meccanismi Aumento delle concentrazioni di clorzoxazone da parte dell'isoniazide. Running to Hold sorveglianza clinica e possibile adattamento del dosaggio di clorzoxazon durante il trattamento. isoniazide (rotta sistemica) + Etionamide
Rischi e meccanismi Rischio di comparsa di disturbi psicotici e aumento dell'epatotossicità dell'isoniazide. biologica. Surveillance clinique et biologique. isoniazide (percorso sistemico) + glucocorticoidi (tranne idrocortisone) (percorso sistemico)
Rischi e meccanismi descritto per prednisolone. Diminuzione delle concentrazioni plasmatiche di isoniazide. Meccanismo invocato: aumento del metabolismo epatico dell'isoniazide e diminuzione in quello dei glucocorticoidi. Guida per essere tenuta sorvegliante clinico e biologico. isoniazide (percorso sistemico) + ketoconazolo (Way SystemMic) || 545
Risques et mécanismes Riduzione delle concentrazioni plasmatiche di ketoconazolo. condotta da tenere Spazio la presa dei due anti-infettivi di almeno 12 ore. Monitorare le concentrazioni plasmatiche di ketoconazolo e possibilmente adattarsi al suo dosaggio. isoniazide (percorso sistemico) + fenitoina (e per estrapolazione, fosfénytoin) (rotta sistemica)
Rischi e meccanismi = il suo metabolismo). || 553 Conduite à tenir Sorveglianza clinica ristretta, dosaggio delle concentrazioni plasmatiche di fenitoina e possibile adattamento del suo dosaggio durante il trattamento con isoniazide e dopo il suo giudizio. isoniazide (percorso sistemico) + Pyrazinamide
Meccanismi aggiunta di effetti epatotossici. Guida per essere tenuta sorveglianza clinica e biologica. = isoniazide (percorso sistemico) + Rifampicin
Rischi e meccanismi isoniazide (aumento della formazione di metaboliti tossici dell'isoniazide). condotto per essere tenuto sorveglianza clinica e biologica di questa associazione classica. In caso di epatite, ferma l'isoniazide. isoniazide (percorso sistemico) + Stavudine
Rischi e meccanismi = Il rischio è aumentato dalle neuropatie periferiche mediante aggiunta di effetti indesiderati. | Prendi Conduite à tenir Surveillance clinique et biologique régulière, notamment en début d'association. farmaci somministrati tramite rotta orale + COLESTIPOL
Orage Diranges avanzati di orale + Chélators
Rischi e meccanismi La presa della resina chélatrice può ridurre l'assorbimento intestinale e, potenzialmente, l'efficienza di altri farmaci assunti contemporaneamente. GUIDA ALLA TENE In generale, l'assunzione della resina deve essere eseguita a una distanza da quella di altri farmaci, rispettando un intervallo di più di 2 ore, se possibile più di 2 ore. || 581
isoniazide (percorso sistemico) += anestetici volatili alogenati | |
---|---|
Rischi e meccanismi | potenzializzazione dell'effetto epatotossico dell'isonazide, aumentato dei metaboliti tossici dell'isoniazide. |
Guida per essere tenuta | In caso di intervento pianificato, per fermare, per cautela, il trattamento con iSoniazide una settimana prima dell'intervento e non riprenderlo fino a 15 giorni dopo. |
isoniazide (percorso sistemico) + clorzoxazone | |
Rischi e meccanismi | Aumento delle concentrazioni di clorzoxazone da parte dell'isoniazide. |
Running to Hold | sorveglianza clinica e possibile adattamento del dosaggio di clorzoxazon durante il trattamento. |
isoniazide (rotta sistemica) + Etionamide | |
Rischi e meccanismi | Rischio di comparsa di disturbi psicotici e aumento dell'epatotossicità dell'isoniazide. |
biologica. | Surveillance clinique et biologique. |
isoniazide (percorso sistemico) + glucocorticoidi (tranne idrocortisone) (percorso sistemico) | |
Rischi e meccanismi | descritto per prednisolone. Diminuzione delle concentrazioni plasmatiche di isoniazide. Meccanismo invocato: aumento del metabolismo epatico dell'isoniazide e diminuzione in quello dei glucocorticoidi. |
Guida per essere tenuta | sorvegliante clinico e biologico. |
isoniazide (percorso sistemico) + ketoconazolo (Way SystemMic) || 545 | |
Risques et mécanismes | Riduzione delle concentrazioni plasmatiche di ketoconazolo. |
condotta da tenere | Spazio la presa dei due anti-infettivi di almeno 12 ore. Monitorare le concentrazioni plasmatiche di ketoconazolo e possibilmente adattarsi al suo dosaggio. |
isoniazide (percorso sistemico) + fenitoina (e per estrapolazione, fosfénytoin) (rotta sistemica) | |
Rischi e meccanismi | = il suo metabolismo). || 553 |
Conduite à tenir | Sorveglianza clinica ristretta, dosaggio delle concentrazioni plasmatiche di fenitoina e possibile adattamento del suo dosaggio durante il trattamento con isoniazide e dopo il suo giudizio. |
isoniazide (percorso sistemico) + Pyrazinamide | |
Meccanismi | aggiunta di effetti epatotossici. |
Guida per essere tenuta | sorveglianza clinica e biologica. |
= isoniazide (percorso sistemico) + Rifampicin | |
Rischi e meccanismi | isoniazide (aumento della formazione di metaboliti tossici dell'isoniazide). |
condotto per essere tenuto | sorveglianza clinica e biologica di questa associazione classica. In caso di epatite, ferma l'isoniazide. |
isoniazide (percorso sistemico) + Stavudine | |
Rischi e meccanismi | = Il rischio è aumentato dalle neuropatie periferiche mediante aggiunta di effetti indesiderati. | Prendi |
Conduite à tenir | Surveillance clinique et biologique régulière, notamment en début d'association. |
farmaci somministrati tramite rotta orale + COLESTIPOL Orage Diranges avanzati di orale + Chélators | |
Rischi e meccanismi | La presa della resina chélatrice può ridurre l'assorbimento intestinale e, potenzialmente, l'efficienza di altri farmaci assunti contemporaneamente. |
GUIDA ALLA TENE | In generale, l'assunzione della resina deve essere eseguita a una distanza da quella di altri farmaci, rispettando un intervallo di più di 2 ore, se possibile più di 2 ore. || 581 |
Livello di gravità: da prendere in considerazione = farmaci somministrati tramite rotta orale + LAXATISS (Tipo di Macrogol) | Meccanismi
Risques et mécanismes con lassativi, in particolare al fine di esplorazioni endoscopiche: rischio di ridurre l'efficacia del farmaco somministrato con il lassativo. Guida per essere tenuta Evita l'assunzione di altri farmaci durante e dopo l'ingestione entro almeno 2 ore dopo aver preso il lassativo, o anche fino all'esame.
= farmaci somministrati tramite rotta orale + LAXATISS (Tipo di Macrogol) | Meccanismi | |
---|---|
Risques et mécanismes | con lassativi, in particolare al fine di esplorazioni endoscopiche: rischio di ridurre l'efficacia del farmaco somministrato con il lassativo. |
Guida per essere tenuta | Evita l'assunzione di altri farmaci durante e dopo l'ingestione entro almeno 2 ore dopo aver preso il lassativo, o anche fino all'esame. |
interazioni alimentari, fitoterapiche e droghe - Interazione alimentare: alcol
gravidanza e allattamento al seno
Contre-indications et précautions d'emploi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Rischi collegati al trattamento - Rischio di aumento delle transaminasi
- Rischio di epatotossicità
- Rischio di neurite ottica
Surveillances du patient - Allenamento della funzione epatica prima e durante il trattamento
- Sorveglianza neurologica durante il trattamento
- sorveglianza oftalmologica prima e durante il trattamento
= misurazioni da associare al trattamento- Ne pas absorber d'alcool pendant le traitement
Trattamento da fermare definitivamente in caso di ... - Traitement à arrêter en cas d'apparition de toxicité hépatique
- Trattamento da fermare in caso di transaminasi sieriche> 3 volte l'LSN
pazienti - Informazioni sul paziente: non interrompere il trattamento senza consulenza medica
- Insegnante di assistenza informativa: informare i pazienti sui sintomi di un danno epatico
indesiderabile
Sistemi | Frequenza dalla media a alta (≥1/1 000) | bassa frequenza (<1> | = Frequenza sconosciuta |
---|---|---|---|
= Anomalia degli esami di laboratorio | Iperbilirubinemia | |||
Dermatologia | |||
DIVERS | |||
ENDOCRINOLOGIE | |||
HÉMATOLOGIE | |||
HÉPATOLOGIE | |||
IMMUNO-ALLERGOLOGIE | |||
NUTRITION, MÉTABOLISME | |||
Ophthalmology | |||
Psychiatry | |||
SYSTÈME CARDIOVASCULAIRE | |||
Sistema digestivo | |||
Sistema muscoloscheletrico | |||
Sistema nervoso |
Voir aussi les substances
ISoniazide
chimica
Iupac | ISONYCOTINOYL HYDRAZIDE |
---|---|
Sinonimi | ISoniazid |
dosaggio
Dose giornaliera definita (OMS) |
|
---|