(non molto frequente)
About Factor IX
Aggiornamento: 16 gennaio 2013
Factor IX: Meccanismo d'azione || Glicoproteina di peso molecolare con un peso molecolare di circa 57.000 a 68.000 Dalton. È un fattore di coagulazione della vitamina K dipendente, sintetizzato dal fegato.

Le facteur IX est une glycoprotéine monocaténaire d'un poids moléculaire d'environ 57 000 à 68 000 Dalton. Il s'agit d'un facteur de coagulation vitamine K dépendant, synthétisé par le foie.

Il fattore IX è attivato dal fattore Xia nella via della coagulazione endogena e dal fattore di fattore VII/fattore tissutale in modo esogeno. Il fattore IX attivato, associato al fattore VIII attivato, attiva il fattore X. Il fattore X attivato converte la protrombina in trombina. Il trombino converte quindi il fibrinogeno in fibrina, che porta alla formazione del coagulo.

L'emofilia B è un deficit ereditario in un fattore IX di coagulazione, collegato al sesso, caratterizzato da emorragie alle articolazioni, ai muscoli, agli organi interni; Queste emorragie possono essere spontanee, accidentali o legate alla chirurgia. Il trattamento di sostituzione aumenta i livelli plasmatici del fattore IX, sovrapponendo temporaneamente il deficit e correggendo le tendenze emorragiche.

foglio dci vidal

= I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.

+ Leggi la politica editoriale dei fogli DCI Vidal

= complesso Protrombico complesso 1 000 UI PDRE/SOLV P Sol Inj

Ultima modifica: 22/10/2024 - Revisione: 11/11/2024

ATC
B - sangue e organi ematopoietici
B02 - Antihemorragic
B02B - Vitamina K e altri emostatici
B02BD - fattori di coagulazione del sangue
B02BD01 - Fattori di coagulazione IX, II, VII e X in Associazione
Rischio in gravidanza e allattamento DOPANT vigilanza
gravidanza (mese) || 390 Allaitement
1 2 3 4 5 6 | || 397 7 8 9
Rischi II II

II Précaution

Indicazioni e metodi di amministrazione

complesso Protrombico 1? 000 UI PDRE/SOLV P Sol Inj

Indicazioni

Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:

  • Hémorragie liée au déficit en facteur vitamine K dépendant
  • = Emorragia peri-operatoria legata al deficit nella vitamina dipendente dalla vitamina K, TRT preventiva (del)
  • = Overdose in antivitamina K

dosaggio

| Fisico-chimico

Incompatibilités physico-chimiques

  • incompatibilità con tutti i farmaci

Informazioni relative alla sicurezza del paziente

= complesso Protrombico 1? 000 UI PDD/SOLV P Sol Inj
Niveau de risque : x critica III High II Moderato I basso

Contraindicazioni

x critica
Livello di gravità: Ébu-INDICAZIONE Absolute
  • Déficit en IgA et présence d'anticorps anti-IgA
  • Ipersensibilità all'eparina
  • Ipersensibilità a uno dei componenti
  • trombocitopenia indotta dall'eparina di tipo II, storia (DE)

Precauzioni

II moderato
Livello di gravità: precauzioni
  • = allattamento al seno
  • Antécédent d'infarctus du myocarde
  • antecedente di insufficienza coronarica
  • gravidanza
  • epatopatia
  • Periodo peroperatorio
  • Periodo post-operatorio
  • fuori dal rischio di incidente tromboembolico
  • Distributi
  • soggetto di meno di 18 anni
  • Trattamento ripetuto

interazioni farmacologiche

Fare riferimento alle interazioni farmacologiche del paragrafo della documentazione ufficiale del prodotto

Grossesse et allaitement

Controindicazioni e precauzioni per l'uso
gravidanza (mese) || 466 Allaitement
1 2 3 4 5 6 | || 473 7 8 9
Rischi II II

IT= Precauction

Rischi collegati al trattamento

  • Prodotto derivato dal sangue
  • Rischio di incidente tromboembolico
  • = Rischio di interferenza con esami di laboratorio
  • = Shock anafilattico
  • Risque de coagulation intravasculaire disséminée
  • Rischio di reazione di ipersensibilità
  • Rischio di trasmissione dell'agente infettivo

= Sorveglianza dei pazienti

  • = addestrati da emostasi durante il trattamento

Trattamento

  • Tracciabilità consigliata
  • VACCINAZIONE DELL'EPATITE A e B Consigliate

Trattamento da fermare definitivamente in caso di ...

  • = Trattamento da fermare in caso di una reazione di ipersensibilità in caso di shock anafilattico
  • Traitement à arrêter en cas de choc anaphylactique

Informazioni su professionisti della salute e pazienti

  • Riservato al paziente in emergenza

Effetti indesiderati

Sistemi 000) || 508 Fréquence basse (<1/1 000) Frequenza sconosciuta
ANOMALIE DES EXAMENS DE LABORATOIRE
  • D-Dimers of Fibrine (Aumenta) (non molto frequente) | 513
  • Thrombinémie (augmentation) (frequente) || 515
  • Elévation de la température corporelle (molto raro)
  • Dermatologia
  • Prurit (frequente)
  • = Eryth cutanea (frequente)
  • Eruption cutanée
  • iperidrosi
  • orticaria
  • Varie
  • Strong
  • ematologia
  • = Coagulazione intravascolare diffusa (frequente)
  • Thrombopénie induite par l'héparine
  • AnticoAgulante che circola
  • immuno-allergologia
  • Ipersensibilità (raro)
  • = Reazione anafilattica (raro)
  • = Shock anafilattico
  • Angioedème
  • Strumentazione
  • = Sensazione di bruciore fino al punto di iniezione (non molto frequente)
  • trombose nel dispositivo (raro)
  • Reazione al punto di iniezione
  • ORL, STOMATOLOGIE
  • epistaxis (non molto frequente)
  • Vertigo
  • Psichiatria
  • ansia (non frequente)
  • Agitazione
  • Lethargie
  • SYSTÈME CARDIOVASCULAIRE
  • Incidente orthromboembolico (frequente)
  • Ipertensione (non molto frequente)
  • BUF CONGRESTIVE (frequente)
  • Embolie pulmonaire (frequente)
  • Tachycardia (frequente)
  • Ipotensione arteriosa (non molto frequente)
  • = Thrombophlebitis Deep (frequente)
  • Thrombose (Peu fréquent)
  • Crollati cardiovascolari
  • Stop cardiaca
  • = Sistema digestivo
  • Funzione di reimal Ordery (non comune) || 576
  • Vomissement (frequente)
  • Nausea
  • Sistema nervoso
  • Cephalae (frequente)
  • Ordina Celebral ACCCI.(Fréquent)
  • Paresthésie
  • Tremblement
  • Sistema respiratorio
  • Dispnea(Fréquent)
  • Whistling respiratorio (frequente)
  • Bronchospasm (non molto frequente) 593
  • Hémoptysie (raro)
  • Insufficienza respiratoria
  • urologia, nefrologia
  • Sindrome nefrotica (frequente)
  • Vidal Recos 1
    Notizie correlate 1
    Press - CGU -= Vendite generali - Dati Personale - Cookie politiche - mes Legale