il ricevitore sensibile a Calcio Presente sulla superficie della cellula principale della ghiandola paratiroidea è il principale regolatore della secrezione di PTH. L'Etlcécétide, un peptide sintetico, è un agente calimimetico che induce una diminuzione della secrezione di PTH collegando il recettore sensibile a Calcio e attivandolo. La diminuzione del tasso di PTH è associata a una riduzione concomitante dei livelli sierici di Calcio e fosfato.
= I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.
Estelcalcetide (cloridrato) 10 mg/2 ml (5 mg/mL) Soluzione iniettabile
Ultima modifica: 07/11/2024 - Revisione: 07/11/2024
ATC |
---|
H - Ormoni sistemici, esclusi H05 - Medicents di bilanciamento del calcio H05B - farmaci antiparatiroide H05BX - Altri farmaci antiparatiroidei H05BX04 - Etelcalcetide |
allattamento al seno | DOPANT | vigilanza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Indicazioni e metodi di amministrazione etelcalcetide (cloridrato) 10 mg/2 ml di lesioni del terreno Indicazioni
Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:
- = iperparatiroidismo secondario nelle diasi terminali di insufficienza renale cronica
dosaggio = Seduta ML- = (cloridrato): 5 mg
Metodi di amministrazione - modo endovenoso
- Amministrare alla fine della sessione di emodialisi
- In caso di interruzione di più di 2 SEM, reintrodurre il TRT a una dose massima di 5 mg
- In caso di rapporto di emodialisi, somministrare la solita dose durante la sessione successiva
- non diluire
- dosaggio da adattare alla calcemia
- Usa il dosaggio più adatto per il dosaggio
dosaggio | Paziente da 18 anni Patient à partir de 18 an(s) paziente indipendentemente dal peso= Iperparatiroidismo secondario nelle diasi terminali di insufficienza renale cronica Trattamento iniziale- = somministrare per via endovenosa in bolo
- 5 mg 3 volte a settimana
Traitement d'entretien - Posologie à adapter par palier de 2,5 ou 5 mg à intervalle d'au moins 4 sem selon le taux de PTH
- 2,5 a 15 mg 3 volte a settimana
- = Dosaggio massimo: 15 mg per 24 ore
= Trattamento - Amministrare alla fine della sessione di emodialisi
- In caso di interruzione di più di 2 SEM, reintrodurre il TRT a una dose massima di 5 mg
- In caso di rinvio di emodialisi, somministrare la solita dose durante la sessione successiva
- dosaggio da adattare alla calciemia
- Dosaggio da adattare per livello di 2,5 o 5 mg almeno 4 SEM in base al tasso di PTH
- Riservato per l'argomento di oltre 18 anni
Physico-Chemicals - incompatibilità con tutti i farmaci
Indicazioni
Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:
- = iperparatiroidismo secondario nelle diasi terminali di insufficienza renale cronica
dosaggio = Seduta ML- = (cloridrato): 5 mg
Metodi di amministrazione - modo endovenoso
- Amministrare alla fine della sessione di emodialisi
- In caso di interruzione di più di 2 SEM, reintrodurre il TRT a una dose massima di 5 mg
- In caso di rapporto di emodialisi, somministrare la solita dose durante la sessione successiva
- non diluire
- dosaggio da adattare alla calcemia
- Usa il dosaggio più adatto per il dosaggio
dosaggio | Paziente da 18 anni Patient à partir de 18 an(s) paziente indipendentemente dal peso= Iperparatiroidismo secondario nelle diasi terminali di insufficienza renale cronica Trattamento iniziale- = somministrare per via endovenosa in bolo
- 5 mg 3 volte a settimana
Traitement d'entretien - Posologie à adapter par palier de 2,5 ou 5 mg à intervalle d'au moins 4 sem selon le taux de PTH
- 2,5 a 15 mg 3 volte a settimana
- = Dosaggio massimo: 15 mg per 24 ore
= Seduta ML- = (cloridrato): 5 mg
Metodi di amministrazione - modo endovenoso
- Amministrare alla fine della sessione di emodialisi
- In caso di interruzione di più di 2 SEM, reintrodurre il TRT a una dose massima di 5 mg
- In caso di rapporto di emodialisi, somministrare la solita dose durante la sessione successiva
- non diluire
- dosaggio da adattare alla calcemia
- Usa il dosaggio più adatto per il dosaggio
dosaggio | Paziente da 18 anni Patient à partir de 18 an(s) paziente indipendentemente dal peso= Iperparatiroidismo secondario nelle diasi terminali di insufficienza renale cronica Trattamento iniziale- = somministrare per via endovenosa in bolo
- 5 mg 3 volte a settimana
Traitement d'entretien - Posologie à adapter par palier de 2,5 ou 5 mg à intervalle d'au moins 4 sem selon le taux de PTH
- 2,5 a 15 mg 3 volte a settimana
- = Dosaggio massimo: 15 mg per 24 ore
- modo endovenoso
- Amministrare alla fine della sessione di emodialisi
- In caso di interruzione di più di 2 SEM, reintrodurre il TRT a una dose massima di 5 mg
- In caso di rapporto di emodialisi, somministrare la solita dose durante la sessione successiva
- non diluire
- dosaggio da adattare alla calcemia
- Usa il dosaggio più adatto per il dosaggio
dosaggio | Paziente da 18 anni Patient à partir de 18 an(s) paziente indipendentemente dal peso= Iperparatiroidismo secondario nelle diasi terminali di insufficienza renale cronica Trattamento iniziale- = somministrare per via endovenosa in bolo
- 5 mg 3 volte a settimana
Traitement d'entretien - Posologie à adapter par palier de 2,5 ou 5 mg à intervalle d'au moins 4 sem selon le taux de PTH
- 2,5 a 15 mg 3 volte a settimana
- = Dosaggio massimo: 15 mg per 24 ore
- = somministrare per via endovenosa in bolo
- 5 mg 3 volte a settimana
- Posologie à adapter par palier de 2,5 ou 5 mg à intervalle d'au moins 4 sem selon le taux de PTH
- 2,5 a 15 mg 3 volte a settimana
- = Dosaggio massimo: 15 mg per 24 ore
= Trattamento - Amministrare alla fine della sessione di emodialisi
- In caso di interruzione di più di 2 SEM, reintrodurre il TRT a una dose massima di 5 mg
- In caso di rinvio di emodialisi, somministrare la solita dose durante la sessione successiva
- dosaggio da adattare alla calciemia
- Dosaggio da adattare per livello di 2,5 o 5 mg almeno 4 SEM in base al tasso di PTH
- Riservato per l'argomento di oltre 18 anni
Physico-Chemicals - incompatibilità con tutti i farmaci
Informazioni relative alla sicurezza del paziente etelcalcetide (cloridrato) 10 mg/2 ml di lesioni del terrenoNiveau de risque : X critica III High II moderato I basso
Contraindicazioni x critica= Livello di gravità: obsoleto assoluta - Ipersensibilità
- Ipocalcemia
Precauzioni II Moderato Livello di gravità: precauzioni || 454 - Allaitement
- Allongement de l'espace QT, antécédent (de l')
- in corso lo spazio QT, storia familiare (d ')
- antecedente dell'insufficienza cardiaca congestizia
- = Antécédent de Convulsions
- gravidanza
- =
- soggetto a rischio di allungamento dello spazio QT
- soggetto a rischio di aritmia cardiaca
- soggetto sotto i 18 anni
- Sindrome di QT lungo congenita
- = Trattamento da un farmaco ipocalcemico
farmaci - Le informazioni fornite sulle interazioni farmaceutiche derivano dalla sintesi delle fonti consultate dal team scientifico di Vidal
- Non riflettono sistematicamente le informazioni trasportate dall'RCP
- Vogliono essere pratici per gli operatori sanitari
- L'assenza di un IAM nella base vidale non deve mai essere interpretata come prova di innocio
III HighNiveau de gravité : Associazione Donscious etelcalcetide + CINACULCET
Rischi e meccanismi = Rischio di servizio Hypocalcem. Allattamento al seno Conduite à tenir
Grossesse et allaitement
Controindicazioni e precauzioni per l'uso gravidanza (mese) || 486 Allaitement 1 2 3 4 5 6 | || 493 7 8 9 Rischi II II II= Precauction
Rischi relativi al trattamento - rischio di allungamento dello spazio Qt
- Rischio di ipocalcemia
- Rischio di ipotensione
- = Rischio di insufficienza cardiaca congestizia
- Risque d'ostéopathie
- Rischio di cardiopatia
- Rischio di convulsioni
- Rischio di formazione di anticorpi
fuori dal paziente - = EX Monitoraggio della calcemia prima del trattamento, nella prima settimana di trattamento, quindi tutte e 4 le settimane
- Sorveglianza del tasso dell'ormone paratiroideo 4 settimane dopo l'inizio del trattamento, quindi periodicamente
Misure da associare al trattamento - interrompere l'allattamento al seno durante il trattamento
- non diluire
Information des professionnels de santé et des patients - Informazioni del paziente: segnalare qualsiasi aspetto dei sintomi dell'ipocalcemia
Effetti avversi
Sistemi = Frequenza da media a alta (≥1/1 000) | Basse (<1> Fréquence basse (<1/1 000) Frequenza sconosciuta ANOMALIE DES EXAMENS DE LABORATOIRE Ipocalcemia(Très fréquent)
Iperkalemia (frequente)
Hypophosphatémie (frequente)
= Il sangue di potassio è aumentato
immuno-allergologia = Reazione anafilattica
Ipersensibilità
= Sistema cardiovascolare Allongement de l'espace QT (frequente)
Ipotensione(Fréquent)
Insufficienza cardiaca (aggravamento) (frequente)
= Sistema digestivo Nausea (frequente) || 549
Diarrhée (molto frequente)
vomito (molto frequente)
= Sistema muscoloscheletrico = contratture muscolari (molto frequente)
Douleur musculaire (Fréquent)
Sistema nervoso Cephalae(Fréquent)
PARESTHEA (frequente)
Convulsioni(Peu fréquent)
Hypoesthésie
Niveau de risque : | X critica | III High | II moderato | I basso |
---|
Contraindicazioni x critica= Livello di gravità: obsoleto assoluta - Ipersensibilità
- Ipocalcemia
= Livello di gravità: obsoleto assoluta - Ipersensibilità
- Ipocalcemia
|
Precauzioni II Moderato Livello di gravità: precauzioni || 454 - Allaitement
- Allongement de l'espace QT, antécédent (de l')
- in corso lo spazio QT, storia familiare (d ')
- antecedente dell'insufficienza cardiaca congestizia
- = Antécédent de Convulsions
- gravidanza
- =
- soggetto a rischio di allungamento dello spazio QT
- soggetto a rischio di aritmia cardiaca
- soggetto sotto i 18 anni
- Sindrome di QT lungo congenita
- = Trattamento da un farmaco ipocalcemico
Livello di gravità: precauzioni || 454 - Allaitement
- Allongement de l'espace QT, antécédent (de l')
- in corso lo spazio QT, storia familiare (d ')
- antecedente dell'insufficienza cardiaca congestizia
- = Antécédent de Convulsions
- gravidanza
- =
- soggetto a rischio di allungamento dello spazio QT
- soggetto a rischio di aritmia cardiaca
- soggetto sotto i 18 anni
- Sindrome di QT lungo congenita
- = Trattamento da un farmaco ipocalcemico
|
farmaci - Le informazioni fornite sulle interazioni farmaceutiche derivano dalla sintesi delle fonti consultate dal team scientifico di Vidal
- Non riflettono sistematicamente le informazioni trasportate dall'RCP
- Vogliono essere pratici per gli operatori sanitari
- L'assenza di un IAM nella base vidale non deve mai essere interpretata come prova di innocio
III HighNiveau de gravité : Associazione Donscious etelcalcetide + CINACULCET
Rischi e meccanismi = Rischio di servizio Hypocalcem. Allattamento al seno Conduite à tenir
- Le informazioni fornite sulle interazioni farmaceutiche derivano dalla sintesi delle fonti consultate dal team scientifico di Vidal
- Non riflettono sistematicamente le informazioni trasportate dall'RCP
- Vogliono essere pratici per gli operatori sanitari
- L'assenza di un IAM nella base vidale non deve mai essere interpretata come prova di innocio
Niveau de gravité : Associazione Donscious etelcalcetide + CINACULCET
Rischi e meccanismi = Rischio di servizio Hypocalcem. Allattamento al seno Conduite à tenir
etelcalcetide + CINACULCET | |
---|---|
Rischi e meccanismi | = Rischio di servizio Hypocalcem. Allattamento al seno |
Conduite à tenir |
Grossesse et allaitement
Controindicazioni e precauzioni per l'uso | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Rischi relativi al trattamento - rischio di allungamento dello spazio Qt
- Rischio di ipocalcemia
- Rischio di ipotensione
- = Rischio di insufficienza cardiaca congestizia
- Risque d'ostéopathie
- Rischio di cardiopatia
- Rischio di convulsioni
- Rischio di formazione di anticorpi
fuori dal paziente - = EX Monitoraggio della calcemia prima del trattamento, nella prima settimana di trattamento, quindi tutte e 4 le settimane
- Sorveglianza del tasso dell'ormone paratiroideo 4 settimane dopo l'inizio del trattamento, quindi periodicamente
Misure da associare al trattamento - interrompere l'allattamento al seno durante il trattamento
- non diluire
Information des professionnels de santé et des patients - Informazioni del paziente: segnalare qualsiasi aspetto dei sintomi dell'ipocalcemia
Effetti avversi
Sistemi | = Frequenza da media a alta (≥1/1 000) | Basse (<1> | Fréquence basse (<1/1 000) | Frequenza sconosciuta |
---|---|---|---|
ANOMALIE DES EXAMENS DE LABORATOIRE | |||
immuno-allergologia | |||
= Sistema cardiovascolare | |||
= Sistema digestivo | |||
= Sistema muscoloscheletrico | |||
Sistema nervoso |
Vedi anche le sostanze
etelcalcetide cloridrato
chimica
Iupac | = N-Acetil-D-Cystéinil-D-Alaryl-D-ArginiLD-Arginil-D-Arginil-D-Alaryl-D-Argininamide E la L-cisteina |
---|---|
Sinonimi | Etelcalcetide cloridrato |
dosaggio
Definite Day Doy (Who) || 578 |
|
---|