Livello di gravità:
À propos de Efgartigimod alfa
Aggiornamento: 30 novembre 2022
lettori contenenti la sostanza
DCCI Vidal

I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.

+ Leggi la politica editoriale dei file DCI Vidal

efgartigimod alfa 1 000 mg sol inj

Ultima modifica: 16/05/2025 - Revisione: 14/05/2025

ATC
L - antineoplasico e immunomodulatori
L04 - immunosoppressori
L04A - Immunosoppressori
L04AA - Immunosoppressori selettivi
L04AA58 - EFGARTIGIMOD ALFA
Rischio al seno DOPANT vigilanza
gravidanza (mese) || 349 Allaitement
1 2 3 4 5 6 | || 356 7 8 9
Rischi II II

II= Precauction

Indicazioni e metodi di amministrazione

efgartigimod alfa 1? 000 mg Sol Sol Inj

Indicazioni

Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:

  • = Astenia ha acquisito refrattario generalizzato negli adulti

dosaggio

= Seduta
Vial
  • efgartigimod alfa: 1000 mg
Metodi di amministrazione
  • Way sottocutaneo
  • somministrare nella parete addominale
  • amministrare variando il sito di iniezione
  • Amministrare per via sottocutanea lenta
  • non diluire
  • Ne pas diluer
  • ha optato per un intervallo di 3 settimane tra 2 cicli di trattamento di 4 settimane | 386
  • Traitement à renouveler si besoin
dosaggio
paziente da 15 anni / s)
  • paziente indipendentemente dal peso
  • = astenia acquisita generalizzata negli adulti | Standard
  • Posologie standard
  • 1 000 mg 1 volta a settimana
  • per 4 settimane

Trattamenti di trattamento

  • somministrare nella parete addominale
  • amministrare variando il sito di iniezione
  • Slow
  • amministrare per rotta rigorosa sottocutanea
  • Porta a temperatura ambiente prima dell'uso
  • En cas d'oubli : si oubli <= 3 jours, faire l'inj puis reprendre le rythme comme initialement prévu
  • NON GUIDA IL BOTTO
  • non inietta a livello delle aree sensibili | L'adulto
  • Réservé à l'adulte

= incompatibilità fisico-chimico

  • incompatibilità con tutti i farmaci

= Informazioni relative alla sicurezza del paziente

efgartigimod alfa 1? Rischio:
Niveau de risque : x critica III High II moderato I basso

Contraindicazioni

x critica
Livello di gravità: obsoluto assoluter
  • Ipersensibilità a uno dei componenti
  • Ipersensibilità alle proteine ​​del criceto

Precauzioni

II moderato
Livello di gravità: precauzioni
  • Allaitement
  • Enfant de moins de 15 ans
  • gravidanza
  • Infezione
  • Insuffisance rénale modérée à sévère
  • Myastenia grave
  • forno esposto in utero a un trattamento immunosoppressivo
  • neonato esposto in un paziente utero trattato in relè del percorso endovenoso
  • Patient traité en relais de la voie intraveineuse
  • Trattamento concomitante mediante immunosoppressore
  • Trattamento da anticolinesterasi

interazioni farmacologiche

  • Le informazioni fornite sulle interazioni farmaceutiche consultate dal team scientifico di Vidal
  • Non riflettono sistematicamente le informazioni trasportate dall'RCP
  • Elles se veulent à visée pratique pour les professionnels de santé
  • L'assenza di un IAM nella base vidale non deve mai essere interpretata come prova di innocio
III Haut
Niveau de gravité : Associazione consigliata contro

efgartigimod alfa += VACCINI ALIVE Attenuate

Rischi e meccanismiRisque de maladie vaccinale généralisée.
Condotta da trattenere Somministrare il vaccino almeno 4 settimane prima del trattamento e almeno 2 settimane dopo l'ultima dose di efgartigimod alfa.

Gravidanza e allattamento al seno

Contatti e precauzioni di utilizzo
gravidanza (mese) || 468 Allaitement
1 2 3 4 5 6 | || 475 7 8 9
Rischi II II

II Précaution

Rischi collegati al trattamento

  • Rischio di infezione
  • Rischio di formazione di anticorpi
  • Rischio di reazione anafilattica
  • Rischio di reazione di ipersensibilità
  • Rischio di reazione legata all'infusione

Surveillances du patient

  • Sorveglianza clinica all'inizio del trattamento

Misure da associare al trattamento

  • OSE un trattamento farmacologico di emergenza in caso di reazione anafilattica
  • Iniezione nella pelle ferita
  • Ne pas injecter dans une peau lésée
  • Traceability consigliato

Trattamento da fermare permanentemente in caso di ...

  • Trattamento da fermare in caso di una grave reazione di ipersensibilità

Informazioni su professionisti della salute e pazienti

Salute: forma il paziente alla tecnica di auto-iniezione
  • Info prof de santé : former le patient à la technique de l'auto-injection
  • Info Health Professore: informare i pazienti sui sintomi delle reazioni di ipersensibilità
  • Info Health Professore: monitorare l'aspetto di segni e sintomi dell'infezione

indesiderabile

Sistemi Ordine aggiuntivo ad alto (≥1/1 000) Love Freece (<1>Fréquence inconnue
immuno-allergologia
  • Réaction anaphylactique
  • Ipersensibilità
  • = Infecologia non specificata
  • Infezione
  • Strumentazione
  • Reazione al punto di iniezione (molto frequente)
  • = Cutana Eruzione nel punto di iniezione
  • Erythème au point d'injection
  • Prurit al punto di iniezione
  • dolore nel punto di iniezione
  • = Sistema digestivo
  • Nausea (frequente)
  • = Sistema muscoloscheletrico
  • = (frequente)
  • = Sistema respiratorio
  • Bronchite (frequente)
  • = Infezione del tratto respiratorio superiore (molto frequente)
  • urologia, nefrologia
  • Infection des voies urinaires (frequente)
  • Vedi anche sostanze

    efgartigimod alfa

    chimica
    Iupacfragment Fc de l'immunoglobuline G1 humaine mutée, dimère covalent, produit par des cellules ovariennes de hamsters chinois (CHO), glycoforme alfa ; [37-L-tyrosine(M>Y(32)),39-L-thréonine(S>T(34)),41-Lacide a-glutamique(T>E(36)),218-L-lysine(H>K(213)),219- L-phénylalanine(N>F(214))]fragment Fc de la chaîne lourde constante gamma 1 de l'immunoglobuline humaine- (6-232)-peptide, (6-6':9-9')-bisdisulfide du dimère