= Crisi convulsiva parziale
= About CERLIPONASE ALFA
Aggiornamento:09 août 2019
cerliponasi Alfa: meccanismo d'azione

La cerliponasi alfa è una forma ricombinante della tripeptidil peptidasi-1 umana (RHTPP1). È un proenzima proteolitico inattivo (zimogenico) che viene attivato nel lisosoma. La cerliponasi alfa viene catturata dalle cellule bersaglio e quindi traslocata verso i lisosomi attraverso il recettore sul mannosio-6-fosfato indipendente dai cationi (CI-MP, chiamato anche ricevitore M6P/IGF2). Il profilo della glicosilazione dell'ALFA cerliponasi porta a una costante cattura cellulare e bersaglio lisosomiale per l'attivazione.

L'enzima proteolitico attivato (RHTPP1) tripeptidi dal terminale di fine n della proteina bersaglio senza specificità del substrato noto. Tassi insufficienti di TPP1 causano Cln2, che porta a una neurodegenerazione, alla perdita di funzione neurologica e alla morte durante l'infanzia.

intervalli contenenti la sostanza
= DCI Vidal

= I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.

+ Leggi la politica editoriale dei fogli DCI Vidal

cerliponasi alfa 30 mg/ml sol per perf

Ultima modifica: 16/04/2024 - Revisione: 16/04/2024

ATC
A - modi digestivi e metabolismo
A16 - Metabolismo Othic
A16A - Altri farmaci di modi digestivi e metabolismo
A16AB - Enzimi
A16AB17 - CERLIPONASE ALFA
Rischio in gravidanza e allattamento DOPANT vigilanza
(mese) || 347 Allaitement
1 2 3 4 56 7 8 9
Rischi II x

x= Controindicazione assoluta II Precauction

Indicazioni e metodi di amministrazione

cerliponasi alfa 30 mg/ml perf

Indicazioni

Questo medicinale è indicato nei seguenti casi:

  • = Lipofuscinosi con cerchi neuronali di tipo 2

dosaggio

| Prendi
Unité de prise
ML
  • = CERLiponse Alfa: 30 mg
Metodi di amministrazione
  • = percorso intracerebroventricolare
  • Somministrare una premedicazione antistaminica antipiretica da 30 a 60 minuti prima del perf
  • non somministrare in bolo o manualmente
  • non diluire
  • dosaggio da adattare in funzione della tolleranza
  • OK Consigliato
dosaggio
paziente fino a 6 mesi
paziente indipendentemente dal peso
Lipofuscinosi con cerchi neuronali di tipo 2
Dosaggio standard || Settimane
  • 100 mg 1 fois par jour toutes les 2 semaines
paziente da 6 mesi a 1 anno
paziente qualunque peso
Lipofuscinosi con cerchi neuronali di tipo 2
Dosaggio standard
  • 150 mg 1 volta questo giorno ogni 2 settimane
Patient de 1 an à 2 an(s)
paziente qualunque peso
= Lipofuscinosi a Céroids Neuronaux Tipo 2
Trattamento iniziale
  • 200 mg 1 volta questo giorno ogni 2 settimane
  • per 8 settimane
Trattamento ECTERIORE || Settimane
  • 300 mg 1 fois ce jour toutes les 2 semaines
= paziente da 2 anni a 15 anni
paziente qualunque peso
Lipofuscinosi a Céroids Neuronaux Tipo 2
= Dosaggio standard
  • 300 mg 1 volta questo giorno ogni 2 settimane

Modalités d'administration du traitement

  • somministrare da intracerebroventicular rigorosamente rigoroso
  • non somministrato in bolo o manualmente
  • Dosaggio da adattare in funzione della tolleranza
  • = Rispetta la velocità di infusione consigliata

Incompatibilités physico-chimiques

  • = da utilizzare con l'amministrazione consigliata necessaria
  • incompatibilità con tutti i farmaci

correlata alla sicurezza del paziente

CERLIPONASE ALFA 30 mg/ml sol p perf
Livello di rischio: x critica III Haut II Moderato I basso

Contraindicazioni

x critica
= Livello di gravità: ÉSS-Contraindication Absolute
  • Allaitement
  • Contre-indication liée à la technique
  • Ipersensibilità a uno dei componenti
  • Ipersensibilità alle proteine ​​del criceto
  • = Paziente che trasporta una derivazione ventricolo-peritoneale

Precauzioni

II Modéré
Livello di gravità: precauzioni
  • Anomalie cardiaque structurelle
  • = Bradicardia, storia (DE)
  • gravidanza
  • = HydroCephalus non -Communicant
  • Hypertension intracrânienne
  • Infreste di meno di 1 anno
  • paziente a rischio di complicanze relative alla via
  • soggetto di oltre 8 anni
  • Trattamento prolungato
  • = Disturbo della conduzione cardiaca, storia (di)

farmaci

Fare riferimento alle interazioni farmacologiche del paragrafo della documentazione ufficiale del prodotto

gravidanza e allattamento al seno

Controindicazioni e precauzioni per l'uso
(mese) || 467 Allaitement
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Rischi II x

x Contre-indication absolue II Precauction

Rischi relativi al trattamento

  • Rischio di ipertensione intracranica
  • Rischio di infezione relativa alla tecnica
  • Risque de méningite aseptique
  • Rischio di reazione anafilattica
  • Rischio di reazione di ipersensibilità
  • Rischio di reazione legata all'infusione

= Tradillanze del paziente

  • Surveillance clinique après l'arrêt du traitement
  • Surveillance de l'électrocardiogramme tous les 6 mois pendant le traitement
  • Monitoraggio dei segni vitali prima, durante e dopo la fermata dell'infusione
  • Sorveglianza degli ordini durante il trattamento

misurazioni da associare al trattamento

  • Somministrare una premedicazione antistaminica con o senza antipiretici a 60 minuti prima del perf
  • Avere un trattamento farmacologico di emergenza in caso di reazione anafilattica
  • interrompere l'allattamento al seno durante il trattamento
  • non diluire
  • = Tracciabilità consigliata

Informazioni su professionisti della salute e pazienti

  • Info prof de santé : vérifier l'intégrité du dispositif avant et pendant chaque perfusion

Effetti indesiderati

Sistemi= bassa frequenza (<1>Fréquence basse (<1/1 000)Fréquence inconnue
Anomalia degli esami di laboratorio
  • Proteinorachy ridotto (molto frequente)
  • Proteinorachia è aumentato (molto frequente)
  • pleocitosi (frequente) || 521
  • Elévation de la température corporelle
  • Dermatologia
  • Ultarcaire (frequente)
  • Lettura Skin (frequente)
  • Vari
  • = (frequente)
  • Feveu (molto frequente)
  • Fall
  • immuno-allergologia
  • Ipersensibilità (molto frequente)
  • Réaction anaphylactique (frequente)
  • = Infecologia non specificata
  • Infezione collegata a un dispositivo (molto frequente)
  • Strumentazione
  • (frequente)(Fréquent)
  • Irritation au point d'injection (frequente)
  • = Perdita di un dispositivo (molto frequente)
  • Problema di? Aiguille (molto frequente)
  • = Viaggio del dispositivo
  • Psichiatria
  • irritabilità | Frequente) || 554 (Très fréquent)
  • Nervosité (frequente)
  • Sistema cardiovascolare
  • Bradycardia (frequente)
  • = Anomalia dell'elettrocardiogramma (digestivo
  • SYSTÈME DIGESTIF
  • Disturbo digestivo (frequente)
  • vomito (molto frequente)
  • = Sistema nervoso
  • Céphalée (Très fréquent)
  • Convulsions (Très fréquent)
  • Crise convulsive partielle
  • = Epilessia mioclonica
  • = Crisi convulsiva atonica
  • Osepleptical
  • Meningity
  • = Opilettical Evel
  • Epilessia
  • crisi tonoclonica generalizzata
  • vedi anche sostanze

    = cerliponasi Alfa

    chimica
    Iupac Tripeptidil-peptidasi 1 immaturo umano (proteina del gene 1 1 gene 1 Inibitore dello sviluppo cellulare, proteasi lisosomiale non controllata da pepstatina, TPP-1, EC 3.4.14.9), proteina di 544 Residui, prodotti dalle cellule ovariche del criceto cinese, Forma glicosilata alfa
    Sinonimi= cerliponasi Alfa
    dosaggio
    Dose giornaliera definita (OMS) || 591
    Parenteral:21 mg
    Pressa - CGU -= Vendite generali - Dati Personale || 751 - Cookie politiche - menziona Legale