L'amikacina è un antibatterico antibiotico della famiglia degli aminosidi.
Specie sensibili:
- = Aerobys to Gram +: Corynebacterium, Listeria monocytogenes, Nocardia Asteroïdes, Staphylococcus méti -s;
- Aerobics a Gram -: acinetobacter (essenzialmente Acinetobacter Baumannii), || 320 Branhamella catarrhalis, Campylobacter, Citrobacter freundii, Citrobacter Koseri, Aerogenes, Enterobacter Cloacae, Escherichia coli, Haemophilus influenzae, Klebsiella, Morganella Morganii, Proteus mirabilis, Proteus vulgaris, || RettgeriProvidencia rettgeri, Providencia Stuartii, Pseudomonas aeruginosa, Salmonella, Serratia, Shigella, Yersinia;
- autre : mycobactéries.
- = Aerobics a Gram -: Pasteurella.
- Aerobys to Gram +: enterocoques, Staphylococcus Méti -r;
- aérobies à Gram - : Alcaligenes denitrificans, Burkholderia, Flavobacterium sp., Stenotrophomonas Maltophilia, Streptococcus;
- anaerobes: batteri anaerobici rigorosi;
- Altri: Chlamydia, Mycoplasmes, Rickettsies.
= I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.
amikacina (solfato) 1 g di polvere per soluzione iniettabile
Ultima modifica: 13/03/2025 - Revisione: 11/03/2025
ATC |
---|
J - Anti -infectiusità generale per uso sistemico J01 - ANTIBACTERIENS A USAGE SYSTEMIQUE J01G - Antibacteria aminosides J01GB - Altri aminosidi J01GB06 - Amikacine |
Rischio di gravidanza e allattamento | DOPANT | vigilanza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ![]() essere molto prudente |
Indicazioni e metodi di amministrazione amikacina (solfato) 1 g PDRE P Sol Inj Indicazioni | Seguendo:
Ce médicament est indiqué dans les cas suivants :
- Bacturement
- = Shock settico
- Endocardite batterica
- Infezione documentata con germe sensibile
- One Infection Nosocomiale
- Infezione osteoarticolare grave
- Infection sévère de la peau et des tissus mous
- Infezione su un corpo estraneo
- Infection urinaire sévère
- Lisosis
- = Ningite batterica
dosaggio = preso bottiglia- = amikacina (solfato): 1000 mg
= amministrazione - sulla via per via endovenosa intramusculy (in infusione) | Prima dell'amministrazione
- A diluer avant administration
- amministrare preferibilmente in 1 iniezione al giorno
- somministrare per infusione endovenosa di 30 minuti
- somministrare per via intramuscolare eccezionalmente
- Usa il dosaggio più adatto per il dosaggio
dosaggio paziente indipendentemente dall'età paziente indipendentemente dal peso batteriemia - shock settico - endocardite batterica - infezione documentata con germe sensibile - infezione noSocomiale - infezione - infezione cutanea grave e tessuti molli - grave infezione del tratto urinario - listeriosi - meningite batterica Dosaggio standard- 15 a 30 mg/kg in 1 a 3 presi da 24 ore
- per 48 ore a 5 giorni
nel caso di: mocoviscidose- 30 à 35 mg/kg en 1 à 3 prises par 24 heures
- per 48 ore a 5 giorni
Dosaggi massimi - ORDERSOLY: 1.500 mg per 24 ore
ondslifts - Insufficienza renale: dosaggio
outs of Administration of the Treatment - amministrare preferibilmente in 1 iniezione al giorno
- somministrare per via intramuscolare eccezionalmente
- = Dosaggio da adattare in base al peso corporeo ideale regolato nel paziente obeso | Da evitare
- Traitement prolongé à éviter
- Trattamento ripetuto per evitare
= Physico-Chemicals - incompatibilità con tutti i farmaci
Indicazioni | Seguendo:
Ce médicament est indiqué dans les cas suivants :
- Bacturement
- = Shock settico
- Endocardite batterica
- Infezione documentata con germe sensibile
- One Infection Nosocomiale
- Infezione osteoarticolare grave
- Infection sévère de la peau et des tissus mous
- Infezione su un corpo estraneo
- Infection urinaire sévère
- Lisosis
- = Ningite batterica
dosaggio = preso bottiglia- = amikacina (solfato): 1000 mg
= amministrazione - sulla via per via endovenosa intramusculy (in infusione) | Prima dell'amministrazione
- A diluer avant administration
- amministrare preferibilmente in 1 iniezione al giorno
- somministrare per infusione endovenosa di 30 minuti
- somministrare per via intramuscolare eccezionalmente
- Usa il dosaggio più adatto per il dosaggio
dosaggio paziente indipendentemente dall'età paziente indipendentemente dal peso batteriemia - shock settico - endocardite batterica - infezione documentata con germe sensibile - infezione noSocomiale - infezione - infezione cutanea grave e tessuti molli - grave infezione del tratto urinario - listeriosi - meningite batterica Dosaggio standard- 15 a 30 mg/kg in 1 a 3 presi da 24 ore
- per 48 ore a 5 giorni
nel caso di: mocoviscidose- 30 à 35 mg/kg en 1 à 3 prises par 24 heures
- per 48 ore a 5 giorni
Dosaggi massimi - ORDERSOLY: 1.500 mg per 24 ore
ondslifts - Insufficienza renale: dosaggio
= preso bottiglia- = amikacina (solfato): 1000 mg
= amministrazione - sulla via per via endovenosa intramusculy (in infusione) | Prima dell'amministrazione
- A diluer avant administration
- amministrare preferibilmente in 1 iniezione al giorno
- somministrare per infusione endovenosa di 30 minuti
- somministrare per via intramuscolare eccezionalmente
- Usa il dosaggio più adatto per il dosaggio
dosaggio paziente indipendentemente dall'età paziente indipendentemente dal peso batteriemia - shock settico - endocardite batterica - infezione documentata con germe sensibile - infezione noSocomiale - infezione - infezione cutanea grave e tessuti molli - grave infezione del tratto urinario - listeriosi - meningite batterica Dosaggio standard- 15 a 30 mg/kg in 1 a 3 presi da 24 ore
- per 48 ore a 5 giorni
nel caso di: mocoviscidose- 30 à 35 mg/kg en 1 à 3 prises par 24 heures
- per 48 ore a 5 giorni
Dosaggi massimi - ORDERSOLY: 1.500 mg per 24 ore
ondslifts - Insufficienza renale: dosaggio
- sulla via per via endovenosa intramusculy (in infusione) | Prima dell'amministrazione
- A diluer avant administration
- amministrare preferibilmente in 1 iniezione al giorno
- somministrare per infusione endovenosa di 30 minuti
- somministrare per via intramuscolare eccezionalmente
- Usa il dosaggio più adatto per il dosaggio
dosaggio paziente indipendentemente dall'età paziente indipendentemente dal peso batteriemia - shock settico - endocardite batterica - infezione documentata con germe sensibile - infezione noSocomiale - infezione - infezione cutanea grave e tessuti molli - grave infezione del tratto urinario - listeriosi - meningite batterica Dosaggio standard- 15 a 30 mg/kg in 1 a 3 presi da 24 ore
- per 48 ore a 5 giorni
nel caso di: mocoviscidose- 30 à 35 mg/kg en 1 à 3 prises par 24 heures
- per 48 ore a 5 giorni
Dosaggi massimi - ORDERSOLY: 1.500 mg per 24 ore
ondslifts - Insufficienza renale: dosaggio
- 15 a 30 mg/kg in 1 a 3 presi da 24 ore
- per 48 ore a 5 giorni
- 30 à 35 mg/kg en 1 à 3 prises par 24 heures
- per 48 ore a 5 giorni
- ORDERSOLY: 1.500 mg per 24 ore
ondslifts - Insufficienza renale: dosaggio
outs of Administration of the Treatment - amministrare preferibilmente in 1 iniezione al giorno
- somministrare per via intramuscolare eccezionalmente
- = Dosaggio da adattare in base al peso corporeo ideale regolato nel paziente obeso | Da evitare
- Traitement prolongé à éviter
- Trattamento ripetuto per evitare
= Physico-Chemicals - incompatibilità con tutti i farmaci
Informazioni relative alla sicurezza del paziente G PDRE P Sol Inj= Livello di rischio: x Critica III High II Moderato I basso
Contraindicazioni x critica Livello di gravità: obsoleto assoluto - Cirrhose hépatique décompensée
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- = Ipersensibilità agli aminosidi
- Iniezione per rotta sottocutanea
- Myastenia
Precauzioni II Modéré Livello di gravità: precauzioni - allattamento al seno
- anestesia
- ASCITE
- = DEFIT IMMUE
- Disidratazione
- Durée du traitement > 5 jours
- Close di shock
- Grand Brûlé
- gravidanza
- Ipoalbuminemia
- Ipovolemia
- Insufficienza renale
- = Insufficienza ventricolare sinistra
- Intervention chirurgicale
- Maladie de Parkinson
- mucoviscidosi
- Nephropaty
- infantile da 1 a 30 mesi
- neonato di meno di 1 mese
- NEWBID ESPOSTO in utero al farmaco
- Obesità
- Pathologie cochléo-vestibulaire
- paziente in dialisi peritoneale
- = paziente in emodialisi
- paziente che trasporta una mutazione dei geni ARNR12
- = paziente trattata con alto dosaggio
- Prematuré
- Old Soggetto || Storia familiare (DE)
- Surdité induite par les aminosides, antécédent familial (de)
- Trattamento di aminoside, storia recente (di)
- Trattamento prolungato
- Disturbo auditivo
- Disturbo neuromuscolare
interazioni farmaci x critica Livello di gravità: Contraindication aminosidi + Aminosidi
Rischi e meccanismi ortotossicità e ototossicità (l'ototossicità è cumulativa in caso di somministrazioni successive). Condotta da trattenere Controindicazione in caso di somministrazione simultanea. Per essere preso in considerazione in caso di amministrazioni successive. Aminosidi + Ataluren
Rischi e meccanismi Rischio di potenziamento della tossicità renale dell'aminoside. Conduite à tenir
III Haut Niveau de gravité : Associazione Donted Aminosidi + Polimixina B (via sistemica)
Rischi e meccanismi aggiunta degli effetti nefrotossici. Guida per essere tenuta Se l'associazione non può essere evitata, una rigorosa sorveglianza con una giustificazione batteriologica indiscutibile. aminosidi += Toxin botulinum
Rischi e meccanismi con gli aminosidi (per estrapolazione dagli effetti osservati durante il botulismo). Guida per essere tenuta Usa un altro antibiotico.
II moderato= Livello di gravità:= aminosidi + cefalotina
Rischi e meccanismi Viene discusso l'aumento della nefrotossicità degli aminosidi da parte della cefalotina. | renale. Conduite à tenir Surveillance de la fonction rénale. aminosidi + cefprozil
Rischi e meccanismi Viene discusso l'aumento della nefrotossicità degli aminosidi da parte del Cefprozil. = Renal. Surveillance de la fonction rénale. aminosidi + curare
Rischi e meccanismi potenzializzazione dei curari quando l'antibiotico viene somministrato da tracce parenterali e/o peritoneali, prima, durante o dopo l'agente curarizzante. | Prendi Conduite à tenir per monitorare il grado di curarizzazione alla fine dell'anestesia. aminosidi + Diuretici del manico
Rischi e meccanismi = RIFEZIONE DEI RISCHI NEFROTOSCI E OTOTOTOSTICI DELL'AMINOG FORMATO DA I DIuretici). Guida a tenere premuto possibile associazione sotto il controllo dello stato di idratazione, funzioni renali e cocleovestibolari e, possibilmente, concentrazioni plasmatiche dell'aminoside.
I basso Livello di gravità:A prendre en compte aminosidi + Amplotericin B (percorso IV)
Rischi e meccanismi con anfotericina B somministrata dalla via IV: aumento del rischio di nefrotossicità. | Prendi Conduite à tenir Aminosidi + Ciclosporin (rotta sistemica)
Rischi e meccanismi Orage di Crétininemer più che sotto la sola ciclosporina, con l'aumento del rischio nefrotossico. Conduite à tenir Aminosides + Médicaments néphrotoxiques (sauf aminosides)
Rischi e meccanismi Rischio di aumento della nefrotossicità. Condotta da trattenere Aminosidi + Organoplatine
Rischi e meccanismi aggiunta degli effetti nefrotossici e/o ototossici, in particolare in caso di insufficienza renale preliminare. Condotta da trattenere Aminosidi + tacrolimus (rotta sistemica)
Rischi e meccanismi tacrolimus da solo (sinergia degli effetti nefrotossici delle due sostanze). Guida per essere tenuta farmaci ototossici + farmaci ototossici
Rischi e meccanismi = MULTRUE di ototossicità. | Prendi Conduite à tenir
gravidanza e allattamento al seno
Contatti e precauzioni per l'uso gravidanza (mese) || 718 Allaitement 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Risques II II II Precauction
rischi collegati al trattamento - Rischio di interferenza con esami di laboratorio
- ototossicità
- Risque de néphrotoxicité
- Rischio di selezione di ceppi resistenti
- Rischio di disturbo neuromuscolare
fuori dal paziente - = Ordust della concezione plasmsica del farmaco durante il trattamento
- Trattamento FUC ordinato
- Monitoraggio della funzione renale prima e durante il trattamento
misure da associare al trattamento - da ricostruire prima dell'amministrazione
- Assicurati l'idratazione corretta prima e durante il trattamento
- Antibiogramma
Trattamento da fermare definitivamente in caso di ... - Trattamento da fermare in caso di disturbo dell'udito
Informazioni su professionisti della salute e pazienti - Info du patient :ce trt peut altérer la capacité à conduire des véhicules et à utiliser des machines
- Informazioni sul paziente: segnalare questo trattamento in caso di intervento chirurgico
Effetti avversi
Sistemi = Frequenza da alto a alto (≥1/1 000) = 000 || 762 Fréquence inconnue esami di laboratorio Cilindrury (molto frequente)
Albuminuria (raro)
Granulopenia (raro) || 770
ALAT (augmentation) (raro)
ipomagnesemia (raro)
= fosfatasi alcaline (Aumenta) (raro)
ASAT (aumento) (un raro) || 778
Créatininémie (augmentation) (Rare)
eosinofilia (raro)
Leukocyturia (raro)
uremiah (aumento) (un raro) || 786
DERMATOLOGIE Ultarcaire (raro)
EXANTHEMUS (raro)
Prurit (raro) || 793
Eruption cutanée (rue (raro) | 795
DIVERS Fever(Rare)
ematologia Anemia (raro)
Thrombopénie = Water)
Leucopénie (Rare)
IMMUNO-ALLERGOLOGIE Hypersensibilité (Rare)
Choc anaphylactique (Très rare)
Réaction anaphylactoïde
Réaction anaphylactique
Hypersensibilité croisée
INFECTIOLOGIE NON PRECISÉE Surinfection (Peu fréquent)
Ophthalmology = Macular degeneration (not very frequent)
nystagmus (inexpensively)
= Infarctus of the retina (rare)
Eccounty(Rare)
ORL, STOMATOLOGIE Vertige (Peu fréquent)
Sensation de vertige (Peu fréquent)
Acouphène (Peu fréquent)
Hypoacousie (Peu fréquent)
Sensation de pression dans l'oreille (Peu fréquent)
Ototoxicité (molto frequente)
sordità(Très rare)
= Sindrome vestibolare
Outday Cochlear
Decomposizione neurosensoriale
SYSTÈME CARDIOVASCULAIRE Hypotension artérielle (raro)
Sistema digestivo Nausea (non molto frequente)
vomito (raro)
= Sistema muscoloscheletrico = (un raro)
dolore articolare (raro)
Sistema nervoso Paralisi (molto frequente)
Neuropatia (molto frequente)
Trouble de l'équilibre (un raro) || 863
Migraine (raro)
= Paralisi respiratoria (molto raro)
Myoclonia (raro)
Tremblement (raro)
parestesia (raro)
= Blocco neuromuscolare (molto raro)
Cephalae (raro)
Sistema respiratorio Insufficienza respiratoria (raro)
depressione respiratoria (raro)
Bronchospasm
Apnée
urologia, nefrologia Insufficienza renale (economico)
Disturbo tubulare renale (non molto frequente)
= Ematuria(Rare)
Néphropathie (Très rare)
Insuffisance rénale aiguë (molto raro)
Oliguria (raro)
Necrosi tubolare acuta
Esegui sostanze
= Livello di rischio: | x Critica | III High | II Moderato | I basso |
---|
Contraindicazioni x critica Livello di gravità: obsoleto assoluto - Cirrhose hépatique décompensée
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- = Ipersensibilità agli aminosidi
- Iniezione per rotta sottocutanea
- Myastenia
Livello di gravità: obsoleto assoluto - Cirrhose hépatique décompensée
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- = Ipersensibilità agli aminosidi
- Iniezione per rotta sottocutanea
- Myastenia
|
Precauzioni II Modéré Livello di gravità: precauzioni - allattamento al seno
- anestesia
- ASCITE
- = DEFIT IMMUE
- Disidratazione
- Durée du traitement > 5 jours
- Close di shock
- Grand Brûlé
- gravidanza
- Ipoalbuminemia
- Ipovolemia
- Insufficienza renale
- = Insufficienza ventricolare sinistra
- Intervention chirurgicale
- Maladie de Parkinson
- mucoviscidosi
- Nephropaty
- infantile da 1 a 30 mesi
- neonato di meno di 1 mese
- NEWBID ESPOSTO in utero al farmaco
- Obesità
- Pathologie cochléo-vestibulaire
- paziente in dialisi peritoneale
- = paziente in emodialisi
- paziente che trasporta una mutazione dei geni ARNR12
- = paziente trattata con alto dosaggio
- Prematuré
- Old Soggetto || Storia familiare (DE)
- Surdité induite par les aminosides, antécédent familial (de)
- Trattamento di aminoside, storia recente (di)
- Trattamento prolungato
- Disturbo auditivo
- Disturbo neuromuscolare
Livello di gravità: precauzioni - allattamento al seno
- anestesia
- ASCITE
- = DEFIT IMMUE
- Disidratazione
- Durée du traitement > 5 jours
- Close di shock
- Grand Brûlé
- gravidanza
- Ipoalbuminemia
- Ipovolemia
- Insufficienza renale
- = Insufficienza ventricolare sinistra
- Intervention chirurgicale
- Maladie de Parkinson
- mucoviscidosi
- Nephropaty
- infantile da 1 a 30 mesi
- neonato di meno di 1 mese
- NEWBID ESPOSTO in utero al farmaco
- Obesità
- Pathologie cochléo-vestibulaire
- paziente in dialisi peritoneale
- = paziente in emodialisi
- paziente che trasporta una mutazione dei geni ARNR12
- = paziente trattata con alto dosaggio
- Prematuré
- Old Soggetto || Storia familiare (DE)
- Surdité induite par les aminosides, antécédent familial (de)
- Trattamento di aminoside, storia recente (di)
- Trattamento prolungato
- Disturbo auditivo
- Disturbo neuromuscolare
|
interazioni farmaci x critica Livello di gravità: Contraindication aminosidi + Aminosidi
Rischi e meccanismi ortotossicità e ototossicità (l'ototossicità è cumulativa in caso di somministrazioni successive). Condotta da trattenere Controindicazione in caso di somministrazione simultanea. Per essere preso in considerazione in caso di amministrazioni successive. Aminosidi + Ataluren
Rischi e meccanismi Rischio di potenziamento della tossicità renale dell'aminoside. Conduite à tenir
III Haut Niveau de gravité : Associazione Donted Aminosidi + Polimixina B (via sistemica)
Rischi e meccanismi aggiunta degli effetti nefrotossici. Guida per essere tenuta Se l'associazione non può essere evitata, una rigorosa sorveglianza con una giustificazione batteriologica indiscutibile. aminosidi += Toxin botulinum
Rischi e meccanismi con gli aminosidi (per estrapolazione dagli effetti osservati durante il botulismo). Guida per essere tenuta Usa un altro antibiotico.
II moderato= Livello di gravità:= aminosidi + cefalotina
Rischi e meccanismi Viene discusso l'aumento della nefrotossicità degli aminosidi da parte della cefalotina. | renale. Conduite à tenir Surveillance de la fonction rénale. aminosidi + cefprozil
Rischi e meccanismi Viene discusso l'aumento della nefrotossicità degli aminosidi da parte del Cefprozil. = Renal. Surveillance de la fonction rénale. aminosidi + curare
Rischi e meccanismi potenzializzazione dei curari quando l'antibiotico viene somministrato da tracce parenterali e/o peritoneali, prima, durante o dopo l'agente curarizzante. | Prendi Conduite à tenir per monitorare il grado di curarizzazione alla fine dell'anestesia. aminosidi + Diuretici del manico
Rischi e meccanismi = RIFEZIONE DEI RISCHI NEFROTOSCI E OTOTOTOSTICI DELL'AMINOG FORMATO DA I DIuretici). Guida a tenere premuto possibile associazione sotto il controllo dello stato di idratazione, funzioni renali e cocleovestibolari e, possibilmente, concentrazioni plasmatiche dell'aminoside.
I basso Livello di gravità:A prendre en compte aminosidi + Amplotericin B (percorso IV)
Rischi e meccanismi con anfotericina B somministrata dalla via IV: aumento del rischio di nefrotossicità. | Prendi Conduite à tenir Aminosidi + Ciclosporin (rotta sistemica)
Rischi e meccanismi Orage di Crétininemer più che sotto la sola ciclosporina, con l'aumento del rischio nefrotossico. Conduite à tenir Aminosides + Médicaments néphrotoxiques (sauf aminosides)
Rischi e meccanismi Rischio di aumento della nefrotossicità. Condotta da trattenere Aminosidi + Organoplatine
Rischi e meccanismi aggiunta degli effetti nefrotossici e/o ototossici, in particolare in caso di insufficienza renale preliminare. Condotta da trattenere Aminosidi + tacrolimus (rotta sistemica)
Rischi e meccanismi tacrolimus da solo (sinergia degli effetti nefrotossici delle due sostanze). Guida per essere tenuta farmaci ototossici + farmaci ototossici
Rischi e meccanismi = MULTRUE di ototossicità. | Prendi Conduite à tenir
Livello di gravità: Contraindication aminosidi + Aminosidi
Rischi e meccanismi ortotossicità e ototossicità (l'ototossicità è cumulativa in caso di somministrazioni successive). Condotta da trattenere Controindicazione in caso di somministrazione simultanea. Per essere preso in considerazione in caso di amministrazioni successive. Aminosidi + Ataluren
Rischi e meccanismi Rischio di potenziamento della tossicità renale dell'aminoside. Conduite à tenir
aminosidi + Aminosidi | |
---|---|
Rischi e meccanismi | ortotossicità e ototossicità (l'ototossicità è cumulativa in caso di somministrazioni successive). |
Condotta da trattenere | Controindicazione in caso di somministrazione simultanea. Per essere preso in considerazione in caso di amministrazioni successive. |
Aminosidi + Ataluren | |
Rischi e meccanismi | Rischio di potenziamento della tossicità renale dell'aminoside. |
Conduite à tenir |
Niveau de gravité : Associazione Donted Aminosidi + Polimixina B (via sistemica)
Rischi e meccanismi aggiunta degli effetti nefrotossici. Guida per essere tenuta Se l'associazione non può essere evitata, una rigorosa sorveglianza con una giustificazione batteriologica indiscutibile. aminosidi += Toxin botulinum
Rischi e meccanismi con gli aminosidi (per estrapolazione dagli effetti osservati durante il botulismo). Guida per essere tenuta Usa un altro antibiotico.
Aminosidi + Polimixina B (via sistemica) | |
---|---|
Rischi e meccanismi | aggiunta degli effetti nefrotossici. |
Guida per essere tenuta | Se l'associazione non può essere evitata, una rigorosa sorveglianza con una giustificazione batteriologica indiscutibile. |
aminosidi += Toxin botulinum | |
Rischi e meccanismi | con gli aminosidi (per estrapolazione dagli effetti osservati durante il botulismo). |
Guida per essere tenuta | Usa un altro antibiotico. |
= Livello di gravità:= aminosidi + cefalotina
Rischi e meccanismi Viene discusso l'aumento della nefrotossicità degli aminosidi da parte della cefalotina. | renale. Conduite à tenir Surveillance de la fonction rénale. aminosidi + cefprozil
Rischi e meccanismi Viene discusso l'aumento della nefrotossicità degli aminosidi da parte del Cefprozil. = Renal. Surveillance de la fonction rénale. aminosidi + curare
Rischi e meccanismi potenzializzazione dei curari quando l'antibiotico viene somministrato da tracce parenterali e/o peritoneali, prima, durante o dopo l'agente curarizzante. | Prendi Conduite à tenir per monitorare il grado di curarizzazione alla fine dell'anestesia. aminosidi + Diuretici del manico
Rischi e meccanismi = RIFEZIONE DEI RISCHI NEFROTOSCI E OTOTOTOSTICI DELL'AMINOG FORMATO DA I DIuretici). Guida a tenere premuto possibile associazione sotto il controllo dello stato di idratazione, funzioni renali e cocleovestibolari e, possibilmente, concentrazioni plasmatiche dell'aminoside.
aminosidi + cefalotina | |
---|---|
Rischi e meccanismi | Viene discusso l'aumento della nefrotossicità degli aminosidi da parte della cefalotina. | renale. |
Conduite à tenir | Surveillance de la fonction rénale. |
aminosidi + cefprozil | |
Rischi e meccanismi | Viene discusso l'aumento della nefrotossicità degli aminosidi da parte del Cefprozil. |
= Renal. | Surveillance de la fonction rénale. |
aminosidi + curare | |
Rischi e meccanismi | potenzializzazione dei curari quando l'antibiotico viene somministrato da tracce parenterali e/o peritoneali, prima, durante o dopo l'agente curarizzante. | Prendi |
Conduite à tenir | per monitorare il grado di curarizzazione alla fine dell'anestesia. |
aminosidi + Diuretici del manico | |
Rischi e meccanismi | = RIFEZIONE DEI RISCHI NEFROTOSCI E OTOTOTOSTICI DELL'AMINOG FORMATO DA I DIuretici). |
Guida a tenere premuto | possibile associazione sotto il controllo dello stato di idratazione, funzioni renali e cocleovestibolari e, possibilmente, concentrazioni plasmatiche dell'aminoside. |
Livello di gravità:A prendre en compte aminosidi + Amplotericin B (percorso IV)
Rischi e meccanismi con anfotericina B somministrata dalla via IV: aumento del rischio di nefrotossicità. | Prendi Conduite à tenir Aminosidi + Ciclosporin (rotta sistemica)
Rischi e meccanismi Orage di Crétininemer più che sotto la sola ciclosporina, con l'aumento del rischio nefrotossico. Conduite à tenir Aminosides + Médicaments néphrotoxiques (sauf aminosides)
Rischi e meccanismi Rischio di aumento della nefrotossicità. Condotta da trattenere Aminosidi + Organoplatine
Rischi e meccanismi aggiunta degli effetti nefrotossici e/o ototossici, in particolare in caso di insufficienza renale preliminare. Condotta da trattenere Aminosidi + tacrolimus (rotta sistemica)
Rischi e meccanismi tacrolimus da solo (sinergia degli effetti nefrotossici delle due sostanze). Guida per essere tenuta farmaci ototossici + farmaci ototossici
Rischi e meccanismi = MULTRUE di ototossicità. | Prendi Conduite à tenir
aminosidi + Amplotericin B (percorso IV) | |
---|---|
Rischi e meccanismi | con anfotericina B somministrata dalla via IV: aumento del rischio di nefrotossicità. | Prendi |
Conduite à tenir | |
Aminosidi + Ciclosporin (rotta sistemica) | |
Rischi e meccanismi | Orage di Crétininemer più che sotto la sola ciclosporina, con l'aumento del rischio nefrotossico. |
Conduite à tenir | |
Aminosides + Médicaments néphrotoxiques (sauf aminosides) | |
Rischi e meccanismi | Rischio di aumento della nefrotossicità. |
Condotta da trattenere | |
Aminosidi + Organoplatine | |
Rischi e meccanismi | aggiunta degli effetti nefrotossici e/o ototossici, in particolare in caso di insufficienza renale preliminare. |
Condotta da trattenere | |
Aminosidi + tacrolimus (rotta sistemica) | |
Rischi e meccanismi | tacrolimus da solo (sinergia degli effetti nefrotossici delle due sostanze). |
Guida per essere tenuta | |
farmaci ototossici + farmaci ototossici | |
Rischi e meccanismi | = MULTRUE di ototossicità. | Prendi |
Conduite à tenir |
gravidanza e allattamento al seno
Contatti e precauzioni per l'uso | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
rischi collegati al trattamento - Rischio di interferenza con esami di laboratorio
- ototossicità
- Risque de néphrotoxicité
- Rischio di selezione di ceppi resistenti
- Rischio di disturbo neuromuscolare
fuori dal paziente - = Ordust della concezione plasmsica del farmaco durante il trattamento
- Trattamento FUC ordinato
- Monitoraggio della funzione renale prima e durante il trattamento
misure da associare al trattamento - da ricostruire prima dell'amministrazione
- Assicurati l'idratazione corretta prima e durante il trattamento
- Antibiogramma
Trattamento da fermare definitivamente in caso di ... - Trattamento da fermare in caso di disturbo dell'udito
Informazioni su professionisti della salute e pazienti - Info du patient :ce trt peut altérer la capacité à conduire des véhicules et à utiliser des machines
- Informazioni sul paziente: segnalare questo trattamento in caso di intervento chirurgico
Effetti avversi
Sistemi | = Frequenza da alto a alto (≥1/1 000) | = 000 || 762 | Fréquence inconnue |
---|---|---|---|
esami di laboratorio | |||
DERMATOLOGIE | |||
DIVERS | |||
ematologia | |||
IMMUNO-ALLERGOLOGIE | |||
INFECTIOLOGIE NON PRECISÉE | |||
Ophthalmology | |||
ORL, STOMATOLOGIE | |||
SYSTÈME CARDIOVASCULAIRE | |||
Sistema digestivo | |||
= Sistema muscoloscheletrico | |||
Sistema nervoso | |||
Sistema respiratorio | |||
urologia, nefrologia |
Voir aussi les substances
Amikacine solfato
chimica
Iupac | = Solfato di (S) -O-3-3-Desossi-Alpha-D-Glucopyranosil- (1-> 6) -on [6-Ammino-6-Déoxy-Alpha-D-Glucopyran- (1-> 4)]]-N1- (4-amino-2-idrossi-oxobutil)-2-blucopiran- (1-> 4)]]-N1- (4-amino-2-idrossy-oxobutil)-2-desoxy-dstrepyn 906 |
---|---|
Synonymes | amikacin solfato |
dosaggio
Dose di giorno definita (OMS) |
|
---|