La risposta a questa stimolazione è dose-dipendente. In effetti, a bassa dose, da 10 µg/kg, l'almitrina iniettabile porta a un miglioramento della gasometria (aumento del PAO 2, Riduzione del Paco 2 || 11 ) sans modifier la ventilation externe. A dose supérieure à 100 µg/kg, les variations gazométriques s'accompagnent d'une augmentation très discrète de la ventilation externe.
Questa dissociazione tra il gas e gli effetti ventilatori dell'almitritina iniettabile a basse dosi può essere spiegata mediante una migliore adeguatezza dei rapporti di ventilazione/infusione. L'almitrina iniettabile non modifica in modo significativo il consumo di Oxygen Ni L'indice respiratorio. Mantiene i suoi effetti in presenza di acidosi o alcalosi metabolica, nonché durante l'ossigeno terapia. Il cateterizzazione cardiaca, nei test di sforzo, ha permesso di stabilire che la pressione arteriosa sistemica, la contrattilità miocardica e la circolazione sistemica non vengono modificate. A dosi elevate dell'altitry iniettabile, a volte sono stati descritti aumenti moderati e transitori dell'arteria polmonare.
per via orale, questi effetti sono, alle dosi raccomandate in terapeutica (da 50 a 100 mg/die), indipendenti da qualsiasi modifica significativa della ventilazione globale, come dimostrato:
- L'assenza di variazione nei parametri misurati durante le esplorazioni respiratorie funzionali praticate sistematicamente: volume corrente, frequenza respiratoria, consumo di O 2;
- Il miglioramento dell'ipossiemia osservata dopo la somministrazione orale dell'Almitry in pazienti nella decomomomomurimento respiratorio acuto collocato in costante ventilazione artificiale.
La ricerca del meccanismo d'azione ha permesso di evidenziare che l'adeguatezza dei rapporti di ventilazione/infusione.
Questi effetti sono accompagnati da un miglioramento della ventilazione alveolare che contribuisce al miglioramento globale dell'ematosi, come osservato durante i trattamenti cronici.
= I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.
Almistrine dimésilato 15 mg di polvere e solvente per soluzione per l'infusione
Ultima modifica: 15/04/2021 - Revisione: NA
ATC |
---|
R - Sistema respiratorio R07 - Altri farmaci del sistema respiratorio R07A - Altri medicinali del sistema respiratorio R07AB - stimolanti respiratori R07AB07 - ALTITRINE |
Rischio in gravidanza e allattamento | DOPANT | vigilanza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Indicazioni e metodi di amministrazione almitrina dimelato 15 mg pDre/solv p sol pf Indicazioni
Questo medicinale è indicato nei seguenti casi:
- Sindrome da distress respiratorio acuto, trattamento adiuvante (DU)
dosaggio UNITÀ UNITÀ Vial- = DimEdilato: 15 mg
Metodi di amministrazione - percorso endovenoso (in infusione)
- Amministrare da IV Infusion
- dosaggio da adattare alle condizioni del paziente
- Traitement à arrêter en cas d'absence de réponse après 30 minutes de perfusion
- Traitement à arrêter le plus tôt possible
dosaggio paziente da 15 anni / s)- paziente indipendentemente dal peso
- Sindrome da distress respiratorio acuto, trattamento adiuvante (DU)
- Dosaggio standard
- 0,002 à 0,004 mg/kg 1 fois par minute
Metodi di amministrazione del trattamento - Amministrare da Infusione IV lenta
- non somministrato per via endovenosa diretta
- dosaggio da adattare allo stato del paziente
- Traitement à arrêter le plus tôt possible
= incompatibilità fisico-chimica - Compatibilità con determinati solventi
- incompatibilità con tutti i farmaci
Indicazioni
Questo medicinale è indicato nei seguenti casi:
- Sindrome da distress respiratorio acuto, trattamento adiuvante (DU)
dosaggio UNITÀ UNITÀ Vial- = DimEdilato: 15 mg
Metodi di amministrazione - percorso endovenoso (in infusione)
- Amministrare da IV Infusion
- dosaggio da adattare alle condizioni del paziente
- Traitement à arrêter en cas d'absence de réponse après 30 minutes de perfusion
- Traitement à arrêter le plus tôt possible
dosaggio paziente da 15 anni / s)- paziente indipendentemente dal peso
- Sindrome da distress respiratorio acuto, trattamento adiuvante (DU)
- Dosaggio standard
- 0,002 à 0,004 mg/kg 1 fois par minute
UNITÀ UNITÀ Vial- = DimEdilato: 15 mg
Metodi di amministrazione - percorso endovenoso (in infusione)
- Amministrare da IV Infusion
- dosaggio da adattare alle condizioni del paziente
- Traitement à arrêter en cas d'absence de réponse après 30 minutes de perfusion
- Traitement à arrêter le plus tôt possible
dosaggio paziente da 15 anni / s)- paziente indipendentemente dal peso
- Sindrome da distress respiratorio acuto, trattamento adiuvante (DU)
- Dosaggio standard
- 0,002 à 0,004 mg/kg 1 fois par minute
- percorso endovenoso (in infusione)
- Amministrare da IV Infusion
- dosaggio da adattare alle condizioni del paziente
- Traitement à arrêter en cas d'absence de réponse après 30 minutes de perfusion
- Traitement à arrêter le plus tôt possible
dosaggio paziente da 15 anni / s)- paziente indipendentemente dal peso
- Sindrome da distress respiratorio acuto, trattamento adiuvante (DU)
- Dosaggio standard
- 0,002 à 0,004 mg/kg 1 fois par minute
- paziente indipendentemente dal peso
- Sindrome da distress respiratorio acuto, trattamento adiuvante (DU)
- Dosaggio standard
- 0,002 à 0,004 mg/kg 1 fois par minute
Metodi di amministrazione del trattamento - Amministrare da Infusione IV lenta
- non somministrato per via endovenosa diretta
- dosaggio da adattare allo stato del paziente
- Traitement à arrêter le plus tôt possible
= incompatibilità fisico-chimica - Compatibilità con determinati solventi
- incompatibilità con tutti i farmaci
= Informazioni relative alla sicurezza del paziente | 15 mg PDRE/SOLV P Sol P PerfALMITRINE DIMESILATE 15 mg pdre/solv p sol p perf= Livello di rischio: x Critica III High II Moderato I Bas
Contraindicazioni x Critica Livello di gravità: obsoluto assoluto - Acidose lactique
- allattamento al seno
- gravidanza
- Epatopatia grave
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- Hypertension artérielle pulmonaire sévère
- Insuffisance ventriculaire gauche
Precauzioni II Moderato Livello di gravità: precauzioni - = paziente trattata con alto dosaggio
Interactions médicamenteuses Fare riferimento alle interazioni farmacologiche del paragrafo della documentazione ufficiale del prodotto
gravidanza e allattamento al seno
Controindicazioni e precauzioni per l'uso Grossesse (mois) allattamento al seno 1 2 3 4 5 = 6 7 8 9 Rischi x x x Contre-indication absolue
Rischi relativi al trattamento - Rischio di acidosi lattica
- Rischio di epatopatia
- Rischio di iperlattatemia
- Risque d'hypertension artérielle pulmonaire
Monitoraggio del paziente - Monitoraggio della funzione ventricolare destra durante il trattamento
- Ordust del soffiatore polmonare durante il trattamento
- Orage del gas ematico durante il trattamento
DE ... - Trattamento da fermare in caso di assenza di risposta dopo 30 minuti di infusione
- Trattamento da fermare in caso di acidosi lattica
- Trattamento da fermare in caso di citolisi epatica
indesiderabile
Sistemi Frequenza da media a alta (≥1/1 000) = bassa frequenza (<1> = Frequenza sconosciuta = Anomalia degli esami di laboratorio Hyperlactatémie
transaminasi (aumento)
= Sistema digestivo vomito
Nausea
= Disturbo digestivo
= Epigastrics
= Epigastric Burn
Neuropatia periferica sensibile Neuropathie périphérique sensitive (raro)
parestesia
= Sistema respiratorio = Imbarazzo respiratorio
= Ipertensione arteriosa polmonare
= Livello di rischio: | x Critica | III High | II Moderato | I Bas |
---|
Contraindicazioni x Critica Livello di gravità: obsoluto assoluto - Acidose lactique
- allattamento al seno
- gravidanza
- Epatopatia grave
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- Hypertension artérielle pulmonaire sévère
- Insuffisance ventriculaire gauche
Livello di gravità: obsoluto assoluto - Acidose lactique
- allattamento al seno
- gravidanza
- Epatopatia grave
- Ipersensibilità a uno dei componenti
- Hypertension artérielle pulmonaire sévère
- Insuffisance ventriculaire gauche
|
Precauzioni II Moderato Livello di gravità: precauzioni - = paziente trattata con alto dosaggio
Livello di gravità: precauzioni - = paziente trattata con alto dosaggio
|
Interactions médicamenteuses Fare riferimento alle interazioni farmacologiche del paragrafo della documentazione ufficiale del prodotto
gravidanza e allattamento al seno
Controindicazioni e precauzioni per l'uso | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Rischi relativi al trattamento - Rischio di acidosi lattica
- Rischio di epatopatia
- Rischio di iperlattatemia
- Risque d'hypertension artérielle pulmonaire
Monitoraggio del paziente - Monitoraggio della funzione ventricolare destra durante il trattamento
- Ordust del soffiatore polmonare durante il trattamento
- Orage del gas ematico durante il trattamento
DE ... - Trattamento da fermare in caso di assenza di risposta dopo 30 minuti di infusione
- Trattamento da fermare in caso di acidosi lattica
- Trattamento da fermare in caso di citolisi epatica
indesiderabile
Sistemi | Frequenza da media a alta (≥1/1 000) | = bassa frequenza (<1> | = Frequenza sconosciuta |
---|---|---|---|
= Anomalia degli esami di laboratorio | |||
= Sistema digestivo | |||
Neuropatia periferica sensibile | |||
= Sistema respiratorio |
vedi anche sostanze
Almitrine dimésilate
chimica
Iupac | bis (allylammino) -2.4 [[bis (fluoro-4 fenil) metodo] -4 piperazinil-bis-methanesolfonate |
---|---|
Sinonimi | almitrin dimelato |
dosaggio
definito Daily Doy (Who) || 531 |
|
---|