Copyright 2025 Vidal
À propos de Albutrépénonacog alfa
Aggiornamento: 12 maggio 2016
lettori contenenti la sostanza
= file dci vidal

== I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.

+ Leggi la politica editoriale dei fogli DCI Vidal

OLL ALLAPREPONNACOG ALFA 1 000 UI PDRE/SOLV P Sol Inj

Ultima modifica: 20/10/2022 - Revisione: NA

ATC
B - sangue e organi ematopoietici
B02 - Antihemorgie B02B - Vitamina K e altri emostatici
B02B - VITAMINE K ET AUTRES HEMOSTATIQUES
B02BD - Fattori di coagulazione del sangue
B02BD04 - COAGOLAZIONE IX Factor
Rischio in gravidanza e allattamento DOPANT vigilanza | (mese) || 355
Grossesse (mois)Allaitement
1 2 3 4 5 6 | || 362 7 8 9
Rischi II II

IT= Precauction

Indicazioni e metodi di amministrazione

ABIROTREPENONACOG ALFA 1? 000 UI PDRE/SOLV P Sol Inj

Indicazioni

Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:

  • emorragia in emofilo B
  • emorragia nell'emofiliaco B, trattamento preventivo (del)

dosaggio

Unità di lettura
FlorCon
  • albutrépénonacog alfa: 1000 UI
Metodi di amministrazione
  • Way endovenoso
  • da ricostituire prima dell'amministrazione
  • Amministrare per via endovenosa lenta
  • non diluire
  • dose per adattarsi al tasso del fattore IX
  • dosaggio da adattare in funzione del peso corporeo
  • dosaggio da adattare allo stato del paziente
  • Rispetta la velocità di amministrazione consigliata
dosaggio
paziente fino a 12 anni | Peso
Patient quel que soit le poids
emorragia nell'emofiliaco B, trattamento preventivo (del)
Dosaggio standard
  • 35 a 50 UI/kg 1 volta a settimana
Emorragia in emofilo B
= Trattamento iniziale
nel caso di: sanguinamento muscolare o orale
  • 30 a 60 UI/kg 1 volta questo giorno
Nel caso di: emorragia che mette in gioco la prognosi vitale
  • 60 a 100 UI/kg 1 volta questo giorno ogni 24 a 72 ore per 1 settimana
nel caso di: intervento chirurgico minore di cui estrazione dentale | A 80 ui/kg 1 volta questo giorno
  • 50 à 80 UI/kg 1 fois ce jour
nel caso di: chirurgia maggiore
  • 60 a 100 UI/kg 1 ora ogni giorno ogni 24 a 72 ore per 1 settimana
Trattamento successivo
nel caso di: inizio di emartrosi, sanguinamento muscolare o orale
  • Traitement à poursuivre jusqu'à disparition des symptômes
  • 30 a 60 UI/kg 1 volta questo giorno ogni 24-72 ore
Nel caso di: emorragia che mette in gioco la prognosi vitale
  • Trattamento da continuare fino alla guarigione
  • = Trattamento per continuare fino a quando i sintomi non sono scomparsi || 418
  • 60 à 100 UI/kg 1 fois par semaine
nel caso di: intervento chirurgico minore incluso l'estrazione dentale
  • Trattamento da perseguire fino alla guarigione
  • Trattamento da continuare fino a quando i sintomi non sono scomparsi
  • 50 a 80 UI/kg 1 volta questo giorno ogni 24-72 ore
nel caso di: chirurgia maggiore
  • Traitement à poursuivre jusqu'à cicatrisation
  • Trattamento da continuare fino a quando i sintomi non scompaiono
  • 60 a 100 UI/kg 1 a 2 volte a settimana
paziente da 12 anni / s)
paziente indipendentemente dal peso
Emorragia in Emofilo B, trattamento preventivo (del)
Dosaggio standard
  • 35 a 50 UI/kg 1 volta a settimana
nel caso di: stato grave
  • 35 a 75 UI/kg 1 ora di questo giorno ogni 10-14 giorni
Emorragia in emofilo B
Traitement initial
Dans le cas de : Début d?hémarthrose, saignement musculaire ou buccal
  • 23.1 a 46.2 UI/kg 1 volta questo giorno
Nel caso di: emorragia che mette in gioco la prognosi vitale
  • 46.2 a 77 UI/kg 1 durante 1 settimana
nel caso di: intervento chirurgico minore incluso l'estrazione dentale
  • 38,5 a 61,6 UI/kg 1 volta questo giorno
nel caso di: chirurgia maggiore
  • 46.2 a 77 UI/kg 1 volta questo giorno ogni 24-72 ore per 1 settimana | Successivo
Traitement ultérieur
Nel caso di: inizio di emartrosi, sanguinamento muscolare o orale
  • Trattamento da continuare fino a quando i sintomi non sono scomparsi
  • 23.1 a 46.2 UI/kg 1 volta questo giorno ogni 24-72 ore
nel caso di: emorragia
  • Trattamento per continuare fino alla guarigione
  • Trattamento da continuare fino a quando i sintomi non scompaiono
  • 46.2 a 77 UI/kg 1 volta a settimana
nel caso di: intervento chirurgico minore incluso l'estrazione dentale
  • = Trattamento da perseguire
  • = Sintomi
  • 38,5 a 61,6 UI/kg 1 volta questo giorno ogni 24 a 72 ore
nel caso di: chirurgia maggiore
  • Trattamento da perseguire fino alla guarigione
  • Trattamento per continuare fino a quando i sintomi non scompaiono
  • 46.2 a 77 UI/kg 1 settimana

ordini di amministrazione della formazione

  • somministrare per via endovenosa lenta
  • dosaggio da adattare allo stato del paziente
  • dosaggio da adattare al tasso del fattore IX
  • = Dosaggio da adattare come corpore

= incompatibilità fisico-chimica

  • incompatibilità: da utilizzare con il solvente fornito
  • incompatibilità con tutti i farmaci

= paziente

= ABOTREPENONACOG ALFA 1? 000 UI PDRE/SOLV P Sol Inj
Livello di rischio: x critica III Haut II moderata I basso

Contraindicazioni

x critica
Livello di gravità: Contre-indication absolue
  • Ipersensibilità a uno dei componenti
  • Ipersensibilità alle proteine ​​del criceto

Precauzioni

II Moderato
Niveau de gravité : Précautions
  • allattamento al seno
  • gravidanza
  • epatopatia
  • Intervento chirurgico
  • neonato di meno di 1 mese
  • = Trattamento del paziente ingenuo
  • Patient porteur d'un cathéter veineux central
  • Paziente che riceve un'induzione di tolleranza immune
  • Periodo post-operatorio
  • soggetto invecchiato
  • Soggetto allergico
  • soggetto a rischio di incidente tromboembolico
  • soggetto a rischio di coagulazione intravascolare sparsa | Malattia cardiovascolare
  • Sujet à risque de maladie cardiovasculaire
  • Soggetto basso
  • Peso di sovraccarico
  • Trattamento ripetuto

interazioni farmacologiche

  • = Le informazioni fornite sulle interazioni farmaceutiche derivano dalla sintesi del team scientifico de vidal
  • Non riflettono sistematicamente le informazioni trasportate dall'RCP
  • Elles se veulent à visée pratique pour les professionnels de santé
  • L'assenza di un IAM nella base vidale non deve mai essere interpretata come prova dell'innoità
del prodotto

Gravidanza e allattamento al seno

Contatti e precauzioni per l'uso
gravidanza (mese)= REDEDING 526
1 2 3 4 5 6 | || 532 7 8 9
Rischi II II

II== Precauction

Rischi collegati al trattamento

  • Rischio di incidente tromboembolico
  • = Rischio di shock anafilattico
  • Rischio di formazione di anticorpi
  • = Rischio di reazione di ipersensibilità

Surveillances du patient

  • ordinati del fattore IX durante il trattamento
  • Sorveglianza da parte di un medico specializzato durante il trattamento

Misure da associare al trattamento

  • Amministrazione mediante l'attrezzatura fornita | Amministrazione
  • A reconstituer avant administration
  • non diluiti
  • Tracciabilità consigliata

Trattamento da fermare permanentemente in caso di ...

  • Trattamento da fermare in caso di comparsa di una reazione di ipersensibilità

Informazioni su professionisti della salute e pazienti |

  • Info Paziente: interrompere il trattamento e consultare il medico in caso di reazione di ipersensibilità
  • Insegnante di assistenza informativa: informare i pazienti sui sintomi delle reazioni di ipersensibilità

indesiderabile

Sistemi Frequenza da media a alta (≥1/1 000) bassa frequenza (<1>= Frequenza sconosciuta
= Anomalia degli esami di laboratorio
  • Anticorps de protéines de hamster
  • = Anticorpi antifattori IX
  • = Inibitore del fattore IX aumentato
  • Dermatologia
  • Eczema (non molto frequente)
  • = Eruzione cutanea (frequente) || 578
  • Urticaire généralisée
  • Eruzione orticaria
  • Pictite
  • Vari
  • Strill
  • quella oppressione toracica
  • Ematologia
  • =
  • Coagulazione intravascolare diffusa
  • immuno-allergologia
  • Ipersensibilità (non molto frequente)
  • = Shock anafilattico
  • = ORAPHO
  • Oedème de Quincke
  • Strumentazione
  • reazione al punto di iniezione (frequente)
  • Picotment al sito di iniezione
  • = Sensazione del punto di iniezione
  • Orl, stomatologia
  • Vertigo | Frequente) || 6 601 (Peu fréquent)
  • PSYCHIATRIE
  • Agitazione
  • Letargy
  • Sistema cardiovascolare
  • BUF CONGRESTIVE
  • == Incidente tromboembolico
  • Atfarctus di miocardio || 608
  • Tachycardie
  • Ipotensione arteriosa
  • Embolia polmonare
  • tromboflebitis
  • = Sistema digestivo
  • vomito
  • Nausea
  • = Sistema nervoso
  • Céphalée (frequente)
  • Sistema respiratorio
  • Whistling respiratorio
  • urologia, nefrologia
  • Sindrome nefrotica
  • Vedi anche sostanze

    Albutrépénonacog alfa

    chimica
    Sinonimi= ABOTREPENONACOG ALFA