Il tremore essenziale è una malattia neurologica frequente che si traduce in tremori incontrollabili durante i movimenti o nel mantenimento attivo di una postura. Non è una malattia grave, ma può costituire un handicap. Non esiste un trattamento specifico per rimuovere completamente il tremore essenziale.
Qual è il tremore essenziale?

Le tremblement essentiel est une maladie neurologique fréquente qui se traduit par des tremblements incontrôlables lors des mouvements ou du maintien actif d'une posture. Mal connue du grand public, cette maladie peut provoquer un handicap social et une stigmatisation des personnes touchées. On estime que 300 000 Français souffrent de tremblement essentiel, ce qui en fait la cause de tremblement la plus fréquente. Environ 10 % des personnes touchées par cette maladie souffrent de formes suffisamment sévères pour constituer un handicap à la vie quotidienne.
Se la stragrande maggioranza di queste persone ha più di 50 (5 % di oltre 65 secondi), circa 16.000 persone sotto i 40 anni soffrono. In questa popolazione, il tremore è legalmente considerato una malattia "rara" così chiamata.
Quali sono i sintomi del tremore essenziale?
I tremori essenziali vengono attivati quando la persona mantiene una postura che non è una postura di riposo. Il tremore essenziale può influenzare mani, mascelle, mento, testa e collo, più raramente il bagagliaio. Raramente tocca le gambe. Quando il tremore essenziale influisce sulle corde vocali, la voce diventa schiacciante. Il tremore essenziale colpisce i lati destro e sinistro del corpo, ma non necessariamente con la stessa gravità. Non è una malattia grave ma rappresenta un handicap.
I sintomi del tremore essenziale possono apparire nei bambini e negli adolescenti (forma rara). In questo caso, questi sintomi si stabilizzano in età adulta e iniziano lentamente a peggiorare oltre i 50 anni. Nella stragrande maggioranza dei casi, il tremore essenziale appare gradualmente dopo i 55 anni e continua a progredire lentamente in tutta la vecchiaia.
Quali sono le complicazioni del tremore essenziale?
Il tremore essenziale non provoca né morte né paralisi, ma costituisce un handicap fisico nel 25 % dei pazienti (la malattia obbliga la persona a cambiare lavoro o lo rende inadatto al lavoro o a una vita autonoma). In altri pazienti, la disabilità è piuttosto sociale. In effetti, nelle menti delle persone mal informate, i tremori evocano altre malattie: alcolismo, malattia psichiatrica, Malattia di Parkinson, ecc. Le persone con un tremore essenziale devono quindi spiegare, giustificare se stesse e la loro qualità di vita è influenzata.
Commenti
= Clicca qui per tornare alla ricezione.