pubblicità

Per quanto riguarda gli adulti, la pratica dello sport nei bambini deve rispettare alcune regole da svolgere in completa sicurezza.

= Il riscaldamento e il recupero dal bambino sportivo

échauffement

Ils encadrent impérativement chaque entraînement et chaque compétition.

Il riscaldamento Prepara l'organismo per lo sforzo. Il sistema cardiorepiratorio aumenta il suo ritmo per far fronte all'aumento della domanda di ossigeno e ai nutrienti dei muscoli. Il graduale aumento della temperatura consente un migliore funzionamento della muscolatura. Inoltre, il caldo -up consente di non sollecitare i tendini e le articolazioni con i rischi del trauma che ciò comporterebbe.

Il recupero si svolge in diverse fasi. Alla fine dell'addestramento, il bambino deve eseguire una fase di recupero attiva che consente al suo corpo di trovare un'operazione normale più velocemente. Lo stretching che accompagna il recupero consente ai muscoli e ai tendini di rilassarsi, il che minimizza il rischio di dolori. Recupero indica anche una ricostruzione di riserve idriche, sali Minerali ed energia. Infine, il sonno svolge un ruolo essenziale nel recupero (vedi casella).

Per il recupero del bambino, le sessioni di allenamento settimanali non devono superare le capacità di ogni fascia d'età. Per non superare i suoi limiti, un bambino di 8 anni non dovrebbe addestrare più di 4-6 ore alla settimana (ore di educazione fisica scolastica incluse), non da 6 a 8 ore a 12 anni e non più di 8-10 ore a 14 anni. Queste indicazioni devono essere adattate in base all'intensità dell'attività sportiva.

Il sonno del bambino sportivo
Il sonno è essenziale per il buon sviluppo di un bambino. Ha un ruolo riparativo. Durante il sonno, le esperienze del giorno vengono analizzate e memorizzate. Alcuni Ormoni, e in particolare il Ormone crescita, sono prodotti durante il sonno. Se lo sport porta una fatica aggiuntiva ma ragionevole, di solito porta a un sonno profondo e di qualità.
In media, un bambino di 5-6 anni deve dormire da 10 a 12 ore a notte (dalle 8 alle 10 a 8-9 anni). Alcune regole di base devono essere osservate: mantenere la regolarità delle ore di sonno, evitare di andare a letto tardi, mantenere l'abitudine del pisolino il più a lungo possibile, evitare di stimolare gli esercizi prima di andare a letto, in particolare allenamento notturno.

danneggiare il bambino che si sta interrompendo

Nei bambini come negli adulti, le conseguenze negative di un allenamento eccessivo sono multiple: Fratture a fatica, Tendonite, Malattie infettive. Un'altra conseguenza dannosa, l'affaticamento cronico porta a un calo della performance, della motivazione e può anche essere all'origine di un episodio depresso.

I genitori di un bambino sportivo devono essere attenti a un'improvvisa mancanza di interesse per le sue attività preferite, irritabilità, insonnia, difficoltà accademiche, ecc. Un eccesso di costruzione può essere nascosto dietro questi segni.

I bambini tendono a non sapere come esprimere il loro dolore (quando sono piccoli) e non stare attenti (quando sono più grandi). Devi insegnare ai giovani atleti a prestare attenzione ai messaggi di allerta del loro corpo (affaticamento, dolore, disagio, ecc.) Per evitare problemi di salute.

pubblicità

Commenti

Aggiungi un commento
== Facendo clic su "Aggiungi un commento", confermi di essere invecchiato almeno 16 anni e aver letto e accettato Le regole e le condizioni di utilizzo dei "commenti". Ti invitiamo a sottolineare eventuali effetti avversi che potrebbero essere dovuti a un medicinale in Dichiarazione online.
Press - CGU -= Vendite generali - Dati Personale - Cookie politiche - menziona Legale