l'equilibrio alimentare degli atleti
su base giornaliera, le quantità e le proporzioni di nutrienti per ingerire variano a seconda del tipo di sport praticato, nonché del ritmo e dell'intensità di allenamento e test. NON ...
su base giornaliera, le quantità e le proporzioni di nutrienti per ingerire variano a seconda del tipo di sport praticato, nonché del ritmo e dell'intensità di allenamento e test. NON ...
Quando pratichi uno sport per il tempo libero, non è necessario arricchire la dieta in un modo specifico. D'altra parte, l'idratazione richiede, durante e dopo lo sforzo, un'attenzione speciale in modo che ...
Pratica uno sport consuma più o meno energia. Contrazione dei muscoli, accelerazione del cuore, controllo dei movimenti da parte del cervello, produzione di calore, questi fenomeni richiedono un carburante ...
Lipidi e proteine svolgono un ruolo importante nel cibo degli atleti. I lipidi rappresentano una fonte di energia significativa quando il corpo è soggetto a intensi sforzi. È quindi ...
Le vitamine contribuiscono alla protezione delle cellule dei muscoli durante lo sforzo e alla loro riparazione durante la fase di recupero. I sali minerali fanno parte delle ossa. Inoltre, sono ...
Per alcuni anni, i negozi dietetici per gli sportivi prosperano e offrono un'ampia varietà di integratori nutrizionali a prezzi spesso molto elevati. Originariamente, questi ...
Per essere in grado di conciliare gli sport e le pratiche di crescita, come per ottimizzare le sue prestazioni, un bambino sportivo deve essere in grado di beneficiare di una dieta equilibrata e adattato alle sue esigenze.