Copyright 2025 Vidal

Varilrix PDRE/SOLV P Sol Inj ser préremplie

commercializzato

Riepilogo

Documenti di riferimento
  • Opinione della trasparenza (SMR/ASMR) (2)
Sintesi
= Classificazione farmacoterapica Vidal
Infectiologie - Parasitologie > vaccini, immunoterapia> vaccini vivi attenuati ( Vicellaus)
= Classificazione ATC
ANTI-INFECTIEUX GENERAUX A USAGE SYSTEMIQUE> vaccini> VACCINS VIRAUX> vaccini contro la variccia-zona (VARICELLE, VIRUS VIVANT ATTENUE)
EXCIPIENTI
= Acidi aminine, Lattosio anidro, Mannitolo

= Excipient del solvente: Water PPI

Excipients à effet notoire :

EEN senza soglia di dose: Fenilalanina, sorbitolo

Presentazione
Varilrix PDRE/SOLV P SOL SER SER PREREMPIE FL PDR+SER/0.5ML

Cip : 3400936277229

Metodi di conservazione: Prima di aprire: 2 ° <8 ° per 24 mesi (Keep in the Shelter of Light, Keep in Frigrator, Keep nella sua confezione)

commercializzato
monografia

Presentazioni

polvere (crema leggermente con leggermente giallo o rosa) e solvente (liquido limpido e incolore) per soluzione di iniezione SC nella siringa pre -riempita: bottiglia in polvere +siringa pre -riempita con solvente +2 aghi, box unitario.

Composizione

polvere: per dose (0,5 ml) (1)
= virus della varicella (2) Oka (vivente, attenuato) | 10
au minimum 10 3.3 UFP (3)
Eccipients: Aminoacidi (contenitore di fenilalanina), lattosio anidro, sorbitolo (E420), mannitolo (E421).

Solvant : eau pour préparations injectables.

Questo vaccino contiene tracce di neomicina ( CF Controindications).

ordini con un effetto noto:

Questo vaccino contiene 6 mg di sorbitolo per sorbitolo per sorbitolo per dose di sorbitolo.

Questo vaccino contiene 331 microgrammi di fenilalanina per dose ( Avvertenze e precauzioni CF per l'uso).

(1)==  Dopo la ricostruzione.
(2)  Prodotto sulle cellule diploidi umane (MRC-5).
(3)  Spiagge che formano unità.

Indicazioni

Varilrix è indicato per l'immunizzazione attiva contro la varicella:
  • in soggetti sani di età compresa tra 9 e 11 mesi ( Cf Farmacodinamica), in particolare circostanze; | Sains dall'età di 12 mesi (
  • chez les sujets sains à partir de l'âge de 12 mois ( CF Farmacodinamica);
  • in profilassi dopo l'esposizione, in caso di somministrazione a soggetti sani "ricettivi" esposti a varicella entro 72 ore dal contatto ( di utilizzo, farmacodinamica);
  • In soggetti ad alto rischio di varicella grave ( CF Controindications, avvertimenti e precauzioni per l'uso, farmacodinamica).
L'uso di Varilrix deve essere basato su raccomandazioni ufficiali.

dosaggio e modalità di amministrazione

Connect pour accéder à ce contenu

Contraindicazioni

Connettiti per accedere a questo contenuto

modi e precauzioni per l'uso

Traceability:

Per migliorare la tracciabilità dei farmaci biologici, il nome e il numero batch devono essere chiaramente salvati.

Per quanto riguarda gli altri vaccini, la somministrazione di Varilrix deve essere ritardata nei soggetti affetti da una grave malattia febbrile. Tuttavia, la presenza di un'infezione benigna, come un freddo, non dovrebbe portare al rinvio della vaccinazione.

Une syncope (évanouissement) peut survenir après toute vaccination, voire même avant, en particulier chez les adolescents, comme réaction psychogène à l'injection avec une aiguille. Ceci peut s'accompagner de plusieurs signes neurologiques comme un trouble transitoire de la vision, des paresthésies et des mouvements tonico-cloniques des membres durant la phase de récupération. Il est important que des mesures soient mises en place afin d'éviter des blessures en cas d'évanouissement.

Comme pour tous les vaccins injectables, il est recommandé de toujours disposer d'un traitement médical approprié et d'assurer une surveillance pour le cas rare où surviendrait une réaction anaphylactique suivant l'administration du vaccin.

Attendre l'évaporation de l'alcool ou d'autres agents désinfectants appliqués sur la peau avant toute injection du vaccin, car ils peuvent inactiver les virus atténués du vaccin.

La protezione limitata contro la varicella può essere ottenuta mediante vaccinazione fino a 72 ore dopo l'esposizione naturale alla malattia ( CF Farmacodinamica).

Per quanto riguarda qualsiasi vaccino, una risposta immunitaria protettiva non può essere ottenuta in tutti i soggetti vaccinati. | Altri vaccini a variccia, custodie di varicella possono verificarsi in soggetti precedentemente vaccinati da Varilrix. Queste varici di solito non sono molto gravi, con un numero inferiore di lesioni e una febbre meno grande rispetto a quelle osservate nei soggetti non vaccinati.

Comme avec d'autres vaccins varicelleux, des cas de varicelle peuvent survenir chez des sujets antérieurement vaccinés par Varilrix. Ces varicelles sont habituellement peu sévères, avec un nombre plus faible de lésions et une fièvre moins importante comparées à celles observées chez les sujets non vaccinés.

trasmissione:

Il a été montré que la transmission du virus vaccinal OKA de la varicelle survient à un taux très faible dans l'entourage non immunisé du sujet vacciné présentant une éruption cutanée. La transmission du virus vaccinal OKA de la varicelle d'un sujet vacciné qui ne présente pas d'éruption cutanée dans l'entourage non immunisé ne peut être exclue.

rispetto ai soggetti sani vaccinati, i pazienti con leucemia hanno maggiori probabilità di sviluppare un'eruzione papulo-veicolare (vedi anche sezioneEffets indésirables). Anche in questi casi, l'evoluzione della malattia nell'entourage era bassa.

I soggetti vaccinati, anche quelli che non sviluppano un'eruzione di tipo pollo, devono evitare, per quanto possibile, di avere contatti ravvicinati con soggetti ad alto rischio "ricettivi" con varicella, fino a 6 settimane dopo la vaccinazione. Se risulta essere impossibile per il soggetto vaccinato per evitare qualsiasi contatto con soggetti ad alto rischio ad alto rischio "ricettivo" alla varicella, il potenziale rischio di trasmissione del virus vaccinale vaccinale deve essere valutato, in relazione al rischio di acquisire e trasmettere il virus selvaggio del pollicex.

sono considerati "ricettivi" ad alto rischio a varicella: | ImmunodePrimés (

  • les sujets immunodéprimés ( CF Contraindications, Avvertimenti e precauzioni per l'uso),
  • Donne in gravidanza senza una storia documentata di varicella o sierologia che indica un'infezione anteriore,
  • sierologia che indica un'infezione precedente.

La natura benigna dell'eruzione cutanea in sano entourage indica che il virus rimane attenuato dopo essere passato da ospiti umani.

soggetti ad alto rischio di varicella grave:

Abbiamo solo dati limitati da studi clinici con varilix (formulazione +4 ° C) in soggetti ad alto rischio di varicella grave.

la vaccinazione può essere prevista in pazienti con alcuni deficit immunitari in cui i benefici attesi sono superiori ai rischi (ad esempio soggetti infettati da HIV asintomatici, deficit nella sottoclasse IgG, malattia granulomatosa congenita, malattia granulomatica cronica, inoltre i deficit). || 759

Les patients immunodéprimés ne présentant pas de contre-indication à cette vaccination ( CF Contraindications) non possono rispondere e soggetti immunocompetenti, di conseguenza, alcuni di questi pazienti possono contrarre il pollice in caso di contatto, nonostante il vaccino somministratore appropriato. Questi pazienti devono essere attentamente monitorati, al fine di rilevare eventuali segni di varicella.

Se la vaccinazione è prevista ad alto rischio di varicella grave, le raccomandazioni sono le seguenti:

  • La chemioterapia di manutenzione deve essere sospesa una settimana prima e una settimana dopo la vaccinazione dei pazienti in fase di leucemia acuta. I pazienti con radioterapia non devono essere normalmente vaccinati durante la fase di trattamento. Generalmente, i pazienti sono vaccinati quando sono in completa remissione ematologica della loro malattia;
  • Il numero totale di linfociti deve essere almeno 1200 per mm 3 o non vi è altro segno di assenza di immunità cellulare competente;
  • la vaccinazione deve essere eseguita alcune settimane prima dell'immunosoppressore per i pazienti sottoposti a trapianto di organi (ad esempio un trapianto di rene).

Alcuni rari casi di varicella disseminati con danni agli organi interni a seguito della vaccinazione con un virus della vaccinazione OKA, principalmente in soggetti immunocompromessi.

Varilrix non deve essere somministrato per via intravascolare o intradermica. Fenilalanina:

Teneur en phénylalanine :

Il vaccino contiene 331 microgrammi di fenilalanina per dose. La fenilalanina può essere pericolosa per le persone con fenilcétonuria (PCU).

interazioni

Connect per accedere a questo contenuto

Fertilità/Gravidanza/Affetto al seno

gravidanza:

Le donne in gravidanza non devono essere vaccinate con Varilrix.

Tuttavia, nessun effetto deleterio sul feto è stato documentato dopo la somministrazione nella donna incinta di vaccini contro la varicella.


Donne in età giudiziaria:

Qualsiasi gravidanza deve essere evitata nel mese successivo alla vaccinazione. Si consiglia di consigliare alle donne con l'intenzione di iniziare una gravidanza a rimandare il loro progetto.


allattamento al seno:

Non ci sono dati sull'uso del vaccino nelle donne che stanno allattando.

a causa del rischio teorico di trasmissione della tensione virale della madre al bambino, Varilrix non è generalmente raccomandato per la sezione delle donne Avvertimenti e precauzioni per l'uso). La vaccinazione delle donne esposte che non hanno una storia di varicella o che sappiamo che sono sieronegative deve essere valutata su base di caso.

Fertilità:

Nessun dati disponibile.


Guida e utilizzo di macchine

Nessuno studio sugli effetti di Varilrix sull'attitudine per guidare e utilizzare le macchine realizzate.
Varilrix non ha alcun effetto o un effetto trascurabile sulla capacità di guidare i veicoli e di usare le macchine.
Tuttavia, alcuni effetti menzionati nella sezione Effetti indesiderati può influenzare temporaneamente la capacità di guidare veicoli e utilizzare le macchine. | Indesiderato

EFFETS INDÉSIRABLES

Connect per accedere a questo contenuto

Overdosage

dei casi di somministrazione accidentale di una dose superiore alla dose raccomandata di Varilrix. Tra questi casi, sono stati segnalati i seguenti eventi indesiderati: letargia e convulsioni. Negli altri casi riportati come sovradosaggio, non è stato associato alcun evento indesiderato.

Farmacodinamica

Connettiti per accedere a questo contenuto

Pharmacokinetics

Connettiti per accedere a questo contenuto

SÉCURITÉ PRÉCLINIQUE

I dati non clinici non hanno rivelato alcun rischio particolare per l'uomo sulla base dei test di sicurezza convenzionali condotti negli animali.

incompatibilità

In assenza di studi di compatibilità, questo farmaco non deve essere miscelato con altri farmaci. | Conservazione:

MODALITÉS DE CONSERVATION

Durée de conservation :
2 anni.
per mantenere e trasportare refrigerati (tra 2 ° C e 8 ° C). Tieniti nella confezione originale, riparata dalla luce.
Dopo la ricostruzione:
Si consiglia di iniettare il vaccino il prima possibile.
Tuttavia, è stato dimostrato che il vaccino ricostituito può essere mantenuto fino a 90 minuti a temperatura ambiente (25 ° C) e fino a 8 ore in frigorifero (tra 2 ° C e 8 ° C). Se non viene utilizzato tra le scadenze e le condizioni di conservazione raccomandate, il vaccino ricostituito deve essere gettato via.

Modellazioni/eliminazione

Il solvente e il vaccino ricostituito devono essere ispezionati visivamente per evidenziare la presenza di particelle estranee e/o qualsiasi aspetto fisico anormale. In l'uno e/o nell'altro di questi casi, non somministrare il vaccino.

Il vaccino deve essere ricostituito aggiungendo tutto il contenuto risolvendo la siringa pre -riempita sulla bottiglia contenente la polvere.

Per fissare l'ago sulla siringa, leggere le istruzioni illustrate dalle immagini 1 e 2. Tuttavia, la siringa. leggermente diverso (senza threading) della siringa illustrativa.

In questo caso, l'ago deve essere fissato senza avvitare.


Schéma

Toujours tenir la seringue par le corps, et non par le piston ou l'adaptateur Luer-Lock (LLA), et maintenir l'aiguille dans l'axe de la seringue (comme illustré dans l'image 2). Si vous ne respectez pas ces consignes, le LLA risque de se déformer et d'occasionner une fuite.

Quando si monta la siringa, se l'LLA si distingue, è necessario utilizzare una nuova dose di vaccino (nuova siringa e nuova bottiglia).

1) Svitare la punta protettiva della siringa trasformandola nel retro illustrato nell'immagine 1).

Segui i passaggi seguenti, indipendentemente dal fatto che l'LLA giri o meno attorno all'asse della siringa:

2) Correggi l'ago sulla siringa collegando delicatamente la protezione dell'ago all'LLA e ruotando un quarto del round negli aghi di un orologio fino a quando non ho sentito un blocco (come illustrato nell'immagine 2).

3) Rimuovere la protezione dell'ago, che può essere difficile.

4) Aggiungi il solvente alla polvere. La miscela deve essere ben agitata, fino a quando la polvere non viene completamente sciolta nel solvente.

Il colore del vaccino ricostituito può variare da pesca chiara a rosa a causa di piccole variazioni di pH. Questo è normale e non altera l'attività del vaccino. In caso di osservazione di altri cambiamenti, non somministrare il vaccino.

5) Prendi tutto il contenuto della bottiglia.

6) È necessario utilizzare un nuovo ago per somministrare il vaccino. Svitare l'ago dal corpo della siringa e fissare l'ago di iniezione ripetendo il passaggio 2 sopra.

Qualsiasi farmaco o rifiuto non utilizzato deve essere eliminato in conformità con i regolamenti in vigore.

prescrizione/consegna/supporto

elenco I
AMM 3400936277229 (2003, RCP Rev 14.09.2023).
  
Prezzo: 36,64 euro (1 bottiglia + 1 siringa + 2 aghi). || 991
Remb Séc soc à 65 % dans les seules indications :
  • VACCINAZIONE POST-ESPOSIZIONE VOLTA DI VANEPOX entro 3 giorni dall'esposizione a un paziente con eruzioni negli adulti (dall'età di 18 anni) immunocompetenti senza storia di vaccinaio (o la cui storia è dubbiosa), il controllo della negatività della sierologia facoltativa;
  • vaccinazione contro la varicella al primo anno di ingresso di studi medici e paramedici agli studenti senza storia di varicella (o la cui storia è dubbiosa) e la cui sierologia è negativa;
  • vaccinazione contro la varicella di qualsiasi persona senza storia di varicella (o la cui storia è dubbia) e la cui sierologia è negativa, immunocompromessa. I soggetti vaccinati devono essere informati della necessità, in caso di eruzione cutanea generale, di evitare contatti con persone immunocompromesse per 10 giorni;
  • vaccinazione contro la varicella nei 6 mesi precedenti un trapianto di organo solido dei candidati dei bambini senza storia di varicella (o la cui storia è dubbio) e la sierologia è negativa, con 2 intervalli di dosi e praticando il monitoraggio del tasso di anticorpi dopo il trapianto;
  • vaccinazione contro la varicella degli adolescenti dai 12 ai 18 anni non avendo una storia clinica di varicella o la cui storia è dubbiosa; In questo caso può essere praticato un controllo sierologico preliminare;
  • vaccinazione contro la varicella delle donne in età giudiziaria, in particolare quelle che hanno un progetto di gravidanza e non hanno una storia clinica di varicella; In questo caso può essere praticato un controllo sierologico preliminare. Qualsiasi vaccinazione contro la varicella in una donna in età procresata deve essere preceduta da un test di gravidanza negativa, si raccomanda una contraccezione efficace di tre mesi dopo ogni dose di vaccino;
  • = vaccinazione contro la varicella delle donne che non hanno antecedenti clinici di varicella (o la cui storia è dubbio) all'indomani di una prima gravidanza, sotto la copertura della contraccezione efficace.
raccolta.

Laboratorio

Laboratorio GlaxoSmithKline
23, Rue François-Jacob. 92500 Rueil-Malmaison
Tel: 01 39 17 80 00
= Info Medic:
Tel: || 44 01 39 17 84 44
Fax: 01 39 17 84 45
www.fr.gsk.com
Vedi il foglio di laboratorio
Risorse esterne complementari = oltre al sito CRAT: || Allattamento al seno
Vedi le notizie relative
Press - CGU - Vendite generali - Dati Personnels - Cookie politiche - menziona Legale