Riepilogo
pelliculage : hypromellose, macrogol 400, = Silice Colloidal Anidrous, Povividone
Coloring (Filmulating): biossido di titanio,= Ossido giallo,fer rouge oxyde
CIP: 3400934545467
Modalità di lettura: prima di aprire: durante 36 mesi (mantenere l'umidità)
forme e presentazioni |
Composizione |
By Tablet | |
Fexofenadina cloridrato | 120 mg |
o | 180 mg |
Indicazioni |
dosaggio e modalità di amministrazione |
Connettiti per accedere a questo contenuto
Contraindicazioni |
Connettiti per accedere a questo contenuto
caldi e precauzioni per l'uso | Una patologia cardiovascolare o una storia di patologia cardiovascolare deve essere avvisato che gli antistaminici come classe terapeutica sono stati associati a tachicardia e effetti collaterali delle palpitazioni ( |
Les patients présentant une pathologie cardiovasculaire ou un antécédent de pathologie cardiovasculaire doivent être alertés que les antihistaminiques en tant que classe thérapeutique ont été associés aux effets indésirables tachycardie et palpitations ( CF Effetti avversi).
Les données relatives à l'administration chez le sujet âgé et chez les patients atteints d'insuffisance rénale ou hépatique sont limitées. Le chlorhydrate de fexofénadine doit être utilisé avec prudence chez ces patients ( CF Dosaggio e modalità di somministrazione).
interazioni |
Connect per accedere a questo contenuto
Fertilità/Gravidanza/Affetto al seno |
In assenza di un effetto teratogenico negli animali, non è previsto un effetto malformativo nella specie umana. In effetti, ad oggi, le sostanze responsabili delle malformazioni nelle specie umane si sono dimostrate teratogene negli animali durante studi ben condotti su due specie.
di studi limitati sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto deleterio diretto o indiretto su gestazione, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo post -natale. | Attualmente non esistono dati rilevanti per valutare un possibile effetto malformativo o fetossico della fexafenadina quando somministrato durante la gravidanza.
En clinique, il n'existe pas actuellement de données pertinentes pour évaluer un éventuel effet malformatif ou fœtotoxique de la fexofénadine lorsqu'elle est administrée pendant la grossesse.
Secondo la precauzione, è preferibile non usare questo farmaco durante la gravidanza tranne la necessità assoluta.
Il n'existe pas de donnée disponible sur le passage de la fexofénadine dans le lait maternel après prise de fexofénadine par des femmes allaitantes.
Néanmoins, il a été mis en évidence une diffusion de la fexofénadine dans le lait maternel après administration de la terfénadine chez des femmes allaitantes.
L'allattamento al seno non è consigliato.
Guida e utilizzo di macchine |
EFFETS INDÉSIRABLES |
Connectez-vous pour accéder à ce contenu
Surdosage |
Les Synômes Rapportés Lors de sudosage Avec le cloridrato de fexofénadine Sont: sonnolenza, sensazione vertigineusa, fatica e dromerba orale. Dosi fino a 60 mg, 2 volte al giorno per 2 settimane sono state somministrate ai bambini e dosi uniche fino a 800 mg e dosi fino a 690 mg 2 volte il giorno per 1 mese o 240 mg una volta al giorno per 1 anno sono state somministrate ad adulti volontari sani senza causare alcun evento avverso clinicamente significativo, rispetto al placebo. La dose massima tollerata di fexofenadina cloridrato non è stata stabilita.
Guida per essere tenuta in caso di sovradosaggio enorme:Fexfenadina non è dialystable. Fino ad oggi non è noto nessun antidoto.
Farmacodinamica |
Connettiti per accedere a questo contenuto
Pharmacokinetics |
Connettiti per accedere a questo contenuto
SÉCURITÉ PRÉCLINIQUE |
Une administration de 450 mg/kg chez le chien deux fois par jour pendant 6 mois n'a provoqué aucune toxicité à part un effet émétique occasionnel. De plus, lors d'études en prise unique chez le chien et le rongeur, aucune modification de l'examen macroscopique pouvant être liée au traitement n'a été observée lors de l'autopsie.
Di studi condotti sulla distribuzione tissutale nei ratti grazie a fexofenadina cloridrato marcata mostrando in modo radioattivo che la fexofenadina non attraversa la barriera hémato-ancefalica.
È stato dimostrato durante vari test di mutagenicità in vitro e in vivo che la fexofenadina cloridrato non è mutagenica.
Uno studio sulla tossicità sulla riproduzione nei topi ha dimostrato che la fexofenadina non altera la fertilità, non ha alcuna teratile sullo sviluppo embrionale o sullo sviluppo postnatale.
Nessun potenziale cancerogeno è stato dimostrato negli studi condotti con la terfenadina.
Metodi di riforma |
A conserver à l'abri de l'humidité.
Manipolazione/eliminazione dei modali |
nessun requisito particolare.
prescrizione/consegna/supporto |
AMM | 3400934544927 (1997, RCP Rev 13.03.2023) 120 mg. |
3400934545467 (1997, RCP Rev 18.01.2024) 180 mg. |
raccolta. |