L'albumina umana rappresenta quantitativamente più della metà delle proteine totali del plasma e circa il 10% dell'attività di sintesi delle proteine del fegato.
La più importante delle funzioni fisiologiche dell'albumina è dovuta al suo contributo alla pressione oncotica del sangue e al suo ruolo di trasporto. L'albumina stabilizza il volume del sangue circolante e garantisce un ruolo di trasportatore di ormoni, enzimi, farmaci e tossine.
alle concentrazioni di peso e alle attività utilizzate per gli esami diagnostici, i nanocolidi dell'albumina umana tecnica (|| UNCH IODINE-125 non sembra avere effetti farmacodinamici.99mTc) et l’albumine humaine marquée à l'iode-125 ne semblent pas avoir d'effets pharmacodynamiques.
In associazione con Paclitaxel, l'albumina è noto per facilitare il transcytosi endoteliale di componenti e studi || || hanno dimostrato che la sua presenza promuove il trasporto di paclitaxel attraverso le cellule endoteliali. Acido e ricco di cistina || l Sol P Perf |in vitro ont démontré que sa présence favorise le transport du paclitaxel à travers les cellules endothéliales. On suppose que ce transport transendothélial facilité fait intervenir le récepteur de l'albumine gp60, et qu'il y a accumulation de paclitaxel dans la zone tumorale grâce à l'Albumin-Binding Protein, SPARC (Secreted Protein Acidic and Rich in Cysteine).
== I fogli vidali DCI costituiscono una base di conoscenza farmacologica e terapeutica, proposta agli operatori sanitari, oltre ai documenti normativi pubblicati.
Albumina umana 200 mg/ml Sol P Perf
Dernière modification : 11/02/2025 - Révision : 11/02/2025
ATC |
---|
B - Blood ed organi ematopoietici B05 - Sostituti di sangue e soluzioni di perfusione | B05a - sangue e deriva B05A - SANG ET DERIVES B05AA - Sostituti di sangue e frazioni di protezione del plasma B05AA01 - Albumina |
Rischio di gravidanza e allattamento | DOPANT | vigilanza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ![]() |
Indicazioni e metodi di amministrazione Albumina umana 200 mg/ml Sol P Perf Indicazioni
Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:
- iperbilirubinemia
- Ipoalbuminemia
- Ipovolemia
dosaggio = preso ML- Albumina umana: 200 mg
Metodi di amministrazione - modo endovenoso (in perfusione) || 402
Posologie paziente fino a 30 mesi- paziente indipendentemente dal peso
- Iperbilirubinemia - Ipoalbuminemia - Ipovolmia
- Dosaggio standard || Il tasso di infusione deve essere adattato alle esigenze individuali di ciascun paziente e all'indicazione. La dose necessaria dipende dall'età, dal peso e dalle dimensioni del paziente, dalla gravità del trauma o dalla malattia da trattare e dall'entità delle perdite liquide e delle proteine. Si consiglia di basarsi sulla misurazione del volume circolante adeguato e non sui tassi di albumina plasmatica per determinare la dose necessaria.
- La concentration de la préparation d'albumine, le dosage et le débit de perfusion doivent être adaptés aux besoins individuels de chaque patient et de l'indication. La dose nécessaire dépend de l'âge, du poids et de la taille du patient, de la sévérité du traumatisme ou de la maladie à traiter et de l'ampleur des pertes liquidiennes et protéiques. Il convient de se baser sur la mesure du volume circulant adéquat et non sur les taux d'albumine plasmatique pour déterminer la dose nécessaire.
paziente da 30 mesi- = paziente qualunque peso
- Ipovolemia
- = Dosaggio standard
- La concentrazione della preparazione di albumina, dell'infusione deve essere adattata alle esigenze individuali di ciascun paziente e all'indicazione. La dose necessaria dipende dall'età, dal peso e dalle dimensioni del paziente, dalla gravità del trauma o dalla malattia da trattare e dall'entità delle perdite liquide e delle proteine. È consigliabile basare te stesso sulla misurazione del volume circolante adeguato e non sui livelli di albumina plasmatica per determinare la dose necessaria.
Termini di somministrazione del trattamento - Adatta il tasso di infusione
- dosaggio da adattare allo stato del paziente
Incompatibilités physico-chimiques - incompatibilità con determinati farmaci
- incompatibilità con determinati prodotti chimici o prodotti biologici
- incompatibilità con determinati solventi
Indicazioni
Questo farmaco è indicato nei seguenti casi:
- iperbilirubinemia
- Ipoalbuminemia
- Ipovolemia
dosaggio = preso ML- Albumina umana: 200 mg
Metodi di amministrazione - modo endovenoso (in perfusione) || 402
Posologie paziente fino a 30 mesi- paziente indipendentemente dal peso
- Iperbilirubinemia - Ipoalbuminemia - Ipovolmia
- Dosaggio standard || Il tasso di infusione deve essere adattato alle esigenze individuali di ciascun paziente e all'indicazione. La dose necessaria dipende dall'età, dal peso e dalle dimensioni del paziente, dalla gravità del trauma o dalla malattia da trattare e dall'entità delle perdite liquide e delle proteine. Si consiglia di basarsi sulla misurazione del volume circolante adeguato e non sui tassi di albumina plasmatica per determinare la dose necessaria.
- La concentration de la préparation d'albumine, le dosage et le débit de perfusion doivent être adaptés aux besoins individuels de chaque patient et de l'indication. La dose nécessaire dépend de l'âge, du poids et de la taille du patient, de la sévérité du traumatisme ou de la maladie à traiter et de l'ampleur des pertes liquidiennes et protéiques. Il convient de se baser sur la mesure du volume circulant adéquat et non sur les taux d'albumine plasmatique pour déterminer la dose nécessaire.
paziente da 30 mesi- = paziente qualunque peso
- Ipovolemia
- = Dosaggio standard
- La concentrazione della preparazione di albumina, dell'infusione deve essere adattata alle esigenze individuali di ciascun paziente e all'indicazione. La dose necessaria dipende dall'età, dal peso e dalle dimensioni del paziente, dalla gravità del trauma o dalla malattia da trattare e dall'entità delle perdite liquide e delle proteine. È consigliabile basare te stesso sulla misurazione del volume circolante adeguato e non sui livelli di albumina plasmatica per determinare la dose necessaria.
= preso ML- Albumina umana: 200 mg
Metodi di amministrazione - modo endovenoso (in perfusione) || 402
Posologie paziente fino a 30 mesi- paziente indipendentemente dal peso
- Iperbilirubinemia - Ipoalbuminemia - Ipovolmia
- Dosaggio standard || Il tasso di infusione deve essere adattato alle esigenze individuali di ciascun paziente e all'indicazione. La dose necessaria dipende dall'età, dal peso e dalle dimensioni del paziente, dalla gravità del trauma o dalla malattia da trattare e dall'entità delle perdite liquide e delle proteine. Si consiglia di basarsi sulla misurazione del volume circolante adeguato e non sui tassi di albumina plasmatica per determinare la dose necessaria.
- La concentration de la préparation d'albumine, le dosage et le débit de perfusion doivent être adaptés aux besoins individuels de chaque patient et de l'indication. La dose nécessaire dépend de l'âge, du poids et de la taille du patient, de la sévérité du traumatisme ou de la maladie à traiter et de l'ampleur des pertes liquidiennes et protéiques. Il convient de se baser sur la mesure du volume circulant adéquat et non sur les taux d'albumine plasmatique pour déterminer la dose nécessaire.
paziente da 30 mesi- = paziente qualunque peso
- Ipovolemia
- = Dosaggio standard
- La concentrazione della preparazione di albumina, dell'infusione deve essere adattata alle esigenze individuali di ciascun paziente e all'indicazione. La dose necessaria dipende dall'età, dal peso e dalle dimensioni del paziente, dalla gravità del trauma o dalla malattia da trattare e dall'entità delle perdite liquide e delle proteine. È consigliabile basare te stesso sulla misurazione del volume circolante adeguato e non sui livelli di albumina plasmatica per determinare la dose necessaria.
- modo endovenoso (in perfusione) || 402
Posologie paziente fino a 30 mesi- paziente indipendentemente dal peso
- Iperbilirubinemia - Ipoalbuminemia - Ipovolmia
- Dosaggio standard || Il tasso di infusione deve essere adattato alle esigenze individuali di ciascun paziente e all'indicazione. La dose necessaria dipende dall'età, dal peso e dalle dimensioni del paziente, dalla gravità del trauma o dalla malattia da trattare e dall'entità delle perdite liquide e delle proteine. Si consiglia di basarsi sulla misurazione del volume circolante adeguato e non sui tassi di albumina plasmatica per determinare la dose necessaria.
- La concentration de la préparation d'albumine, le dosage et le débit de perfusion doivent être adaptés aux besoins individuels de chaque patient et de l'indication. La dose nécessaire dépend de l'âge, du poids et de la taille du patient, de la sévérité du traumatisme ou de la maladie à traiter et de l'ampleur des pertes liquidiennes et protéiques. Il convient de se baser sur la mesure du volume circulant adéquat et non sur les taux d'albumine plasmatique pour déterminer la dose nécessaire.
paziente da 30 mesi- = paziente qualunque peso
- Ipovolemia
- = Dosaggio standard
- La concentrazione della preparazione di albumina, dell'infusione deve essere adattata alle esigenze individuali di ciascun paziente e all'indicazione. La dose necessaria dipende dall'età, dal peso e dalle dimensioni del paziente, dalla gravità del trauma o dalla malattia da trattare e dall'entità delle perdite liquide e delle proteine. È consigliabile basare te stesso sulla misurazione del volume circolante adeguato e non sui livelli di albumina plasmatica per determinare la dose necessaria.
- paziente indipendentemente dal peso
- Iperbilirubinemia - Ipoalbuminemia - Ipovolmia
- Dosaggio standard || Il tasso di infusione deve essere adattato alle esigenze individuali di ciascun paziente e all'indicazione. La dose necessaria dipende dall'età, dal peso e dalle dimensioni del paziente, dalla gravità del trauma o dalla malattia da trattare e dall'entità delle perdite liquide e delle proteine. Si consiglia di basarsi sulla misurazione del volume circolante adeguato e non sui tassi di albumina plasmatica per determinare la dose necessaria.
- La concentration de la préparation d'albumine, le dosage et le débit de perfusion doivent être adaptés aux besoins individuels de chaque patient et de l'indication. La dose nécessaire dépend de l'âge, du poids et de la taille du patient, de la sévérité du traumatisme ou de la maladie à traiter et de l'ampleur des pertes liquidiennes et protéiques. Il convient de se baser sur la mesure du volume circulant adéquat et non sur les taux d'albumine plasmatique pour déterminer la dose nécessaire.
- = paziente qualunque peso
- Ipovolemia
- = Dosaggio standard
- La concentrazione della preparazione di albumina, dell'infusione deve essere adattata alle esigenze individuali di ciascun paziente e all'indicazione. La dose necessaria dipende dall'età, dal peso e dalle dimensioni del paziente, dalla gravità del trauma o dalla malattia da trattare e dall'entità delle perdite liquide e delle proteine. È consigliabile basare te stesso sulla misurazione del volume circolante adeguato e non sui livelli di albumina plasmatica per determinare la dose necessaria.
Termini di somministrazione del trattamento - Adatta il tasso di infusione
- dosaggio da adattare allo stato del paziente
Incompatibilités physico-chimiques - incompatibilità con determinati farmaci
- incompatibilità con determinati prodotti chimici o prodotti biologici
- incompatibilità con determinati solventi
= Informazioni relative alla sicurezza del pazienteALBUMINE HUMAINE 200 mg/ml sol p perf= Livello di rischio: x critica III Haut II Moderato I basso
Contraindicazioni x critica Livello di gravità:= Controindicazione assoluta - Ipersensibilità
II moderato Livello di gravità: precauzioni - = amministrazione di grande volume
- Allaitement
- Anemia grave
- Anuria
- Echange plasmatique
- gravidanza
- Hémorrhage
- Ipertensione arteriosa
- ORDERSTIVE CARDIAC Insufficiente
- Insuffisance rénale
- Oedème pulmonaire
- = Dialisi del paziente
- Sports
- sangue trasfusionale
- = Trauma craniale
- Varici quando sono varici di Oesophagees
Interactions médicamenteuses Fare riferimento alle interazioni farmacologiche del paragrafo della documentazione ufficiale del prodotto
Gravidanza e allattamento al seno
Contatti e precauzioni per l'uso (mese) allattamento al seno 1 2 3 4 5 6 | || 479 7 8 9 Rischi II II II== Precauction
Rischi collegati al trattamento - Prodotto derivato dal sangue
- Rischio di ipervolemia
- Rischio di inflazione dell'acqua
- = Rischio di shock anafilattico
- Risque de réaction d'hypersensibilité
- Rischio di sovraccarico circolatorio
- Rischio di trasmissione dell'agente infettivo
fuori dal paziente - = Monitoraggio dell'ionogramma plasmatico durante il trattamento
- = Associato al trattamento
Mesures à associer au traitement - Assicurati l'idratazione corretta durante il trattamento
- Traceability consigliato
Trattamento da fermare permanentemente in caso di ... - = Trattamento da fermare in caso di reazione di ipersensibilità
- Traitement à arrêter en cas de réaction sévère liée à la perfusion
Informazioni su professionisti della salute e pazienti - Insegnante di INFO INFORMAZIONE: informare i pazienti sui sintomi delle reazioni di ipersensibilità
indesiderabile
Sistemi Frequenza dalla media a alta (≥1/1 000) bassa frequenza (<1> = Frequenza sconosciuta Dermatologia Urticaire (non molto frequente)
Eruzione della pelle (raro)
ordini
erythemathes erithemathes
iperidrosi
Prurit
Erythème cutané
Varie ipertermia (raro)
SENSAZIONE DEL CALDO
ASTHENIA
Fever
= nish
OPPRESSION TORACIC
immuno-allergologia shock anafilattico
Reazione anafilattica
Ipersensibilità
= Reazione allergica locale
= ordergige readd
Oedème de Quincke
Strumentazione Picotment al sito di iniezione
sensazione blum nel punto di iniezione
Reazione al punto di iniezione
Orl, stomatologia Dysgueusie
Psichiatria | Mentale Confusion mentale
Sistema cardiovascolare Ipervolemia (non molto frequente)
Malaise
= Fibrillazione atriale
= Congestive Bouffé
TachyCardie
Tachycardie
= Ipotensione
Ipertensione arteriosa
Bradycardia
= Sistema digestivo vomito
Nausea
SYSTÈME NERVEUX Céphalée (non molto frequente)
parestesia
Sleeping
DOMENS
Sistema di osservazione Edema polmonare (frequente) angolo 573
Dyspnée
Bronchospasm
= edema polmonare polmonare
EDEME ORDED OF THE LUNG
= Livello di rischio: | x critica | III Haut | II Moderato | I basso |
---|
Contraindicazioni x critica Livello di gravità:= Controindicazione assoluta - Ipersensibilità
Livello di gravità:= Controindicazione assoluta - Ipersensibilità
|
II moderato Livello di gravità: precauzioni - = amministrazione di grande volume
- Allaitement
- Anemia grave
- Anuria
- Echange plasmatique
- gravidanza
- Hémorrhage
- Ipertensione arteriosa
- ORDERSTIVE CARDIAC Insufficiente
- Insuffisance rénale
- Oedème pulmonaire
- = Dialisi del paziente
- Sports
- sangue trasfusionale
- = Trauma craniale
- Varici quando sono varici di Oesophagees
Livello di gravità: precauzioni - = amministrazione di grande volume
- Allaitement
- Anemia grave
- Anuria
- Echange plasmatique
- gravidanza
- Hémorrhage
- Ipertensione arteriosa
- ORDERSTIVE CARDIAC Insufficiente
- Insuffisance rénale
- Oedème pulmonaire
- = Dialisi del paziente
- Sports
- sangue trasfusionale
- = Trauma craniale
- Varici quando sono varici di Oesophagees
|
Interactions médicamenteuses Fare riferimento alle interazioni farmacologiche del paragrafo della documentazione ufficiale del prodotto
Gravidanza e allattamento al seno
Contatti e precauzioni per l'uso | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Rischi collegati al trattamento - Prodotto derivato dal sangue
- Rischio di ipervolemia
- Rischio di inflazione dell'acqua
- = Rischio di shock anafilattico
- Risque de réaction d'hypersensibilité
- Rischio di sovraccarico circolatorio
- Rischio di trasmissione dell'agente infettivo
fuori dal paziente - = Monitoraggio dell'ionogramma plasmatico durante il trattamento
- = Associato al trattamento
Mesures à associer au traitement - Assicurati l'idratazione corretta durante il trattamento
- Traceability consigliato
Trattamento da fermare permanentemente in caso di ... - = Trattamento da fermare in caso di reazione di ipersensibilità
- Traitement à arrêter en cas de réaction sévère liée à la perfusion
Informazioni su professionisti della salute e pazienti - Insegnante di INFO INFORMAZIONE: informare i pazienti sui sintomi delle reazioni di ipersensibilità
indesiderabile
Sistemi | Frequenza dalla media a alta (≥1/1 000) | bassa frequenza (<1> | = Frequenza sconosciuta |
---|---|---|---|
Dermatologia | |||
Varie | |||
immuno-allergologia | |||
Strumentazione | |||
Orl, stomatologia | |||
Psichiatria | Mentale | |||
Sistema cardiovascolare | |||
= Sistema digestivo | |||
SYSTÈME NERVEUX | |||
Sistema di osservazione |