| P capsula |
cloridrata di idrochinidina
| 300 mg |
Eccipients: saccarosio, saccarosio Povidon e amido di mais 20%, 92,7 mg di saccarosio e 23,2 mg di amido di mais per capsula), copolimero di acido metacrilico e metilmetacrilato (1: 1) (Eudragit L100).
Inviluppo della capsula: gelatina, biossido di titanio (E 171), eritrosina (E 127), indutina (E 132), ossido di ferro giallo (E 172).
= saccarosio. saccharose.
- Trattamento e prevenzione delle recidive di disturbi del ritmo ventricolare documentato, sintomatici e disabilitanti, in assenza confermata di alterazione della funzione ventricolare sinistra e/o comprovata coronaropatia. È consigliabile iniziare il trattamento con dosaggi deboli e praticare l'ECG.
- Prevenzione delle recidive di tachicardie sopraventricolari documentate quando viene stabilita la necessità di un trattamento e in assenza di alterazione della funzione ventricolare sinistra.
- Prevenzione delle scosse cardiache elettriche in alcuni pazienti che trasportano ( CF Farmacodinamica).
dosaggio e modalità di amministrazione |
Connettiti per accedere a questo contenuto
Avvertimenti e precauzioni per l'uso |
riscaldamento:
D'autres antiarythmiques de classe I ont été testés dans un essai randomisé multicentrique en double aveugle (essai CAST, Cardiac Arrhythmia Suppression Trial) dans des troubles du rythme ventriculaire asymptomatiques et ne menaçant pas le pronostic vital chez des sujets ayant présenté un infarctus du myocarde de plus de 6 jours et de moins de 2 ans avant le début de l'essai. L'incidence de la mortalité et des arrêts cardiaques non mortels sous ces médicaments a été supérieure à celle observée dans le groupe contrôle sous placebo.
Comme pour les autres antiarythmiques de classe I, il n'existe pas d'essai contrôlé mettant en évidence un effet bénéfique de l'hydroquinidine en termes de survie ou de mort subite.
-
ipersensibilità/idiosincrasia:
- La possibilità di incidenti gravi in caso di ipersensibilità (in particolare arresto cardicolatorio inaspettato) porta a testare la sensibilità dei pazienti prima dell'inizio del trattamento con idrochinidina:
-
- viene somministrata una capsula di prova;
- si dans les premières heures après la première prise apparaissent une hypotension, une éruption cutanée, un épisode fébrile, une crise d'asthme, ou si l'intervalle QT s'allonge de 0,04 seconde ou plus, ou si le QRS s'élargit de plus de 25 % ou qu'apparaissent des extrasystoles nombreuses et/ou polymorphes : l'hypersensibilité est vraisemblable et le traitement doit être suspendu ;
- D'altra parte, se le modifiche elettrocardiografiche si verificano solo dopo 48 ore (e in assenza degli altri segni sopra descritti), sarà sufficiente per ridurre le dosi;
- L'idrochinidina che può guidare (l'ipokalemia promuove questo grave disturbo del ritmo ventricolare responsabile di sincopi e morte improvvisa) e da seguire da ECG regolari, in particolare all'inizio del trattamento, modificazioni alla durata dell'intervallo QT;
- Il verificarsi di una febbre inspiegabile deve portare alla creazione di una valutazione epatica.
- di idrochinidina non è generalmente raccomandato nelle seguenti situazioni:
- gravidanza, allattamento,
- Myastenia,
- en association avec certains antiparasitaires susceptibles de donner des torsades de pointes (halofantrine, luméfantrine et pentamidine), certains neuroleptiques susceptibles de donner des torsades de pointes (amisulpride, chlorpromazine, cyamémazine, dompéridone, dropéridol, flupentixol, fluphénazine, halopéridol, lévomépromazine, pimozide, pipampérone, pipotiazine, sulpiride, sultopride, tiapride, zuclopenthixol), autres neuroleptiques (thioridazine, trifluopérazine), la méthadone et le fingolimod ( CF interazioni).
Questo farmaco contiene saccarosio. Il suo uso non è raccomandato nei pazienti con intolleranza al fruttosio, sindrome da malassorbimento al glucosio e al galattosio o in un deficit di successo/isomaltasi.
Precauzioni per l'uso:
-
Effetti Proarhy:
- = idrochinidina, come gli altri agenti antiaritmici il verificarsi di una forma più grave di aritmia, aumentare la frequenza di un'aritmia preesistente o peggiorare la gravità dei sintomi. Una variazione spontanea nel disturbo ritmo del paziente può essere difficile da distinguere da un aggravamento secondario alla somministrazione del farmaco. La comparsa di extrasstole ventricolari più numerose o polimorfiche deve interrompere il trattamento.
-
Modifiche elettrocardiografiche:
-
- L'idrochinidina deve essere somministrata con auto con pazienti con anomalie di conduzione pre -esistenti;
- = ramo completo permanente o un blocco sino-auricolare deve avere l'interruzione dell'idrochinidina;
- Un ampliamento di QR maggiori del 25% dei valori di base porterà a ridurre la dose;
- Un allungamento QT superiore al 25% dei valori di base comporterà la fermata del farmaco. | I trattamenti associati che possono influenzare la conduzione cardiaca, i pazienti, in particolare quelli con anomalie di conduzione, saranno attentamente monitorati dall'elettrocardiogramma.
- En cas de modification de la dose de l'hydroquinidine ou des traitements associés pouvant affecter la conduction cardiaque, les patients, notamment ceux présentant des anomalies de la conduction, seront étroitement surveillés par électrocardiogramme.
-
Disturbi ortolitici:
- L'ipokalemia o l'ipomagnesia può guidare la somministrazione di clororidrata di idrochinidina.
-
Insufficienza renale:
- La sorveglianza elettrolitica deve essere rinforzata (l'iperkalemia aumenta gli effetti dell'idrochinidina). In insufficienza renale da moderata a grave, la dose verrà adattata se necessario in funzione delle concentrazioni plasmatiche ( Dosaggio e modalità di somministrazione CF).
-
Carrier di stimolatori cardiaci:
- Prendi in considerazione la possibilità di un'elevazione di un'elevazione della soglia. || 837
Connect per accedere a questo contenuto
Fertilità/gravidanza/allattamento |
Gravidanza:
Non ci sono dati affidabili di teratogenesi negli animali. |
In clinica, al momento non vi sono dati sufficientemente rilevanti per valutare un possibile effetto malformativo o fetossico dell'idrochinidina quando viene somministrato durante la gravidanza.
Di conseguenza, l'uso di idrochinidina non è raccomandato durante la gravidanza.
allattamento al seno:
En raison du passage dans le lait maternel et du profil d'effets secondaires, l'allaitement est à éviter en cas de traitement par l'hydroquinidine.
I sintomi del sovradosaggio sono osservati per dosi massicce (superiori a 4 g di base di idrochinidina); Questi sintomi sono i seguenti: disturbi digestivi, neurosensoriale (visivo, udito), respiratorio (apnea), agitazione, ipotensione.
I segni elettrocardiografici vanno da un'apparizione di un ramo o un blocco Bibloc, dai QR espansi ai principali disturbi ritmici ventricolari: tachicardia ventricolare, colpi di scena, fibrillazione ventricolare.
Condotta di emergenza: ricovero in ospedale in un ambiente specializzato, lavaggio gastrico, formazione elettrosistolica, correzione di possibili disturbi idroelettrolitici.
Connect per accedere a questo contenuto
I dati di tolleranza preclinica sono molto limitati. Nessun risultato dei test preclinici sarebbe sfruttabile per il prescrittore.
modalità di conservazione |
-
Tempo di riferimento:
- 3 anni.
da mantenere a una temperatura non superiore a 25 ° C.
= manipolazione/eliminazione |
Pas d'exigences particulières.
prescrizione/consegna/cura |
elenco I
Prescrizione iniziale riservata agli specialisti in cardiologia. Rinnovo non limitato. |
AMM | 3400932400874 (1980, RCP Rev 07.02.2018). |
Metti sul mercato
1981. || 954
| |
Prezzo: | 15,51 euro (60 capsule). | Raccogliere. |
Remb Séc soc à 30 %. Collect. |