Riepilogo
aromatizzante: Aroma
EEN con dose di soglia: propyneneglycol
CIP: 3400930264959
Metodi di conservazione: prima di aprire: per 30 mesi (tieniti al riparo dalla luce, mantieni nella tua confezione)
dopo l'apertura: <30 ° Durant 130 giorni
forme e presentazioni |
Soluzione orale (liquido limpido, giallo pallido incolore).
scatola contenente: 1 bottiglia con 30 ml di soluzione orale, fornita con un adattatore preinstallato e una chiusura di sicurezza dei bambini, accompagnata da tre siringhe riutilizzabili orali (0,5 ml, 1 ml e 3 ml) che portano le seguenti gradazioni:
COMPOSITION |
Chaque millilitre de solution contient l'équivalent de 9,5 mg de maralixibat sous la forme de chlorure de maralixibat.
Excipient con un effetto noto:
Ogni millilitro di soluzione orale contiene 364,5 mg di propilen glicole (E 1520).
propilen glicole (E 1520), disodico, uva aroma, acqua purificata.
Indicazioni |
Livmarli è indicato per il trattamento:
dosaggio e modalità di amministrazione |
Connettiti per accedere a questo contenuto
Contraindicazioni |
Connect per accedere a questo contenuto
caldi e precauzioni per l'uso |
Le maralixibat agit en inhibant le transporteur iléal des acides biliaires (IBAT, trasportatore di acido bile ileale) e interferendo con il ciclo entero-epatico di acidi bilico. Di conseguenza, condizioni, farmaci o interventi chirurgici che alterano la motilità gastrointestinale o il ciclo entero-epatico di acidi biliari, incluso il trasporto di canali biliare ai dotti biliare, probabilmente ridurranno l'efficienza del maralixibat.
la proteina BSEP (pompa di esportazione dei sali biliare) è completamente assente o disfunzionale (cioè i pazienti con sottotipo BSEP3 del PFIC2) non dovrebbero rispondere al maralixibat.
La diarrea è stata descritta come un effetto avverso molto frequente quando si prende Maralixibat (vedere SezioneEffets indésirables). La diarrea può portare alla disidratazione. I pazienti devono essere soggetti a monitoraggio regolare durante gli episodi di diarrea per garantire un'idratazione sufficiente.
pazienti con diarrea cronica che richiedono reidratazione endovenosa o intervento nutrizionale non sono stati studiati nel contesto degli studi clinici.
Un aumento di ALAT e ASAT è stato osservato in alcuni pazienti trattati dal maralixibat (sezione Effetti avversi). Il bilancio epatico dei pazienti dovrà essere monitorato prima e durante il trattamento con il maralixibat.
Il est recommandé de mesurer les taux de vitamines liposolubles (VLS) (vitamines A, D, E) et le rapport normalisé international (INR) chez tous les patients, avant d'instaurer le traitement par Livmarli, et de les surveiller conformément aux pratiques cliniques usuelles. Si un déficit en VLS est diagnostiqué, un traitement de complémentation devra être prescrit.
Nei pazienti con PFIC la cui capacità di metabolizzare e/o eliminare il glicole propilenico viene modificata (ad esempio, quelli con insufficienza epatica e/o renale e pazienti di età inferiore a 5 anni), il rischio di tossicità è aumentato quando vengono somministrate alte dosi di livmarli. Una riduzione della dose di Livmarli è raccomandata in questi pazienti (vedere Sezione Dosaggio e modalità di somministrazione e sezione Precauzioni calde e per l'uso sotto "glicolo propilenico e potenziale rischio di tossico"); I pazienti con PFIC e con grave epatica e/o insufficienza renale non devono essere trattati da Livmarli (vedere Sezione Controindicazioni).
ordini con un effetto noto:
Orderlene Glicole e potenziale rischio di tossicità || 775 == quel farmaco contiene 364,5 mg di propilenico glicole (E 1520) per ml di soluzione orale.
Ce médicament contient 364,5 mg de propylène glycol (E 1520) par mL de solution buvable.
Sindrome di Alagille: in caso di somministrazione di Livmarli alla dose di 380 microgrammi/kg una volta al giorno, l'esposizione al glicole propilenico può raggiungere fino a 17 mg/kg/giorno. | Livmarli alla dose di 285 microgrammi/kg due volte al giorno, l'esposizione al glicole propilenico può raggiungere fino a 26 mg/kg/giorno e in una dose di 570 microgrammi/kg di Livmarli due volte al giorno, l'esposizione al propilene può raggiungere fino a 50 mg/kg/giorno. E gli integratori alimentari, incluso nella soluzione orale di Livmarli, devono essere presi in considerazione quando si valuta il potenziale rischio di tossicità legata al glicole propilenico, in particolare nei pazienti con una capacità limitata di metabolizzare o espellere il propilene glicole (ad esempio, i pazienti sotto 5 o quelli il cui rene o la funzione epatica è modificata) (vedere la sezione
PFIC : en cas d'administration de Livmarli à la dose de 285 microgrammes/kg deux fois par jour, l'exposition au propylène glycol pourra atteindre jusqu'à 26 mg/kg/jour et à la dose de 570 microgrammes/kg de Livmarli deux fois par jour, l'exposition au propylène glycol pourra atteindre jusqu'à 50 mg/kg/jour.
La quantité totale de propylène glycol contenue dans tous les médicaments et les compléments alimentaires, y compris dans la solution buvable de Livmarli, doit être prise en compte lors de l'évaluation du risque potentiel de toxicité liée au propylène glycol, en particulier chez les patients ayant une capacité limitée à métaboliser ou excréter le propylène glycol (par exemple, les patients âgés de moins de 5 ans ou ceux dont la fonction rénale ou hépatique est altérée) (voir rubriques Posologie et mode d'administration et Contre-indications). L'administration concomitante avec n'importe quel substrat pour l'alcool déshydrogénase comme l'éthanol peut augmenter le risque de toxicité liée au propylène glycol.
Les effets indésirables liés à la toxicité potentielle du propylène glycol incluent par exemple : hyperosmolalité (avec ou sans acidose lactique), dysfonction rénale (nécrose tubulaire aiguë), insuffisance rénale aiguë, cardiotoxicité (arythmie, hypotension) ; troubles du système nerveux central (dépression, coma, convulsions), dépression respiratoire, dyspnée ; dysfonction hépatique, réaction hémolytique (hémolyse intravasculaire) et hémoglobinurie ; ou dysfonctionnement organique multisystémique. Les signes et symptômes d'une possible toxicité du propylène glycol devront être surveillés chez les patients.
sodio
Questo farmaco contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè che è essenzialmente "sodio senza".
interazioni |
Connettiti per accedere a questo contenuto
Fertilità/gravidanza/allattamento |
gravidanza
Non ci sono dati sull'uso di Maralixibat nelle donne in gravidanza. Gli studi condotti negli animali non hanno messo in evidenza effetti deleteri diretti o indiretti sulla riproduzione (vedere la sezione Sicurezza preclinica). Nessun effetto sul feto durante la gravidanza è previsto nella misura in cui l'esposizione sistemica al maralixibat è trascurabile. Come misura precauzionale, è preferibile evitare l'uso di Livmarli durante la gravidanza.
allattamento al seno
Aucun effet sur les nouveau-nés/nourrissons allaités n'est attendu dans la mesure où l'exposition systémique de la femme qui allaite au maralixibat est négligeable. En raison de la présence de propylène glycol, par mesure de précaution, il est préférable d'éviter l'utilisation de Livmarli au cours de l'allaitement.
Fertilità
Non sono disponibili dati clinici sugli effetti del maralixibat sulla fertilità. Gli studi condotti negli animali non hanno evidenziato effetti diretti o indiretti sulla fertilità o sulla riproduzione (vedere la sezione Sicurezza preclinica).
Guida e utilizzo di macchine |
Livmarli non ha alcun effetto o effetto trascurabile sulla capacità di guidare e utilizzare veicoli e macchine.
Effetti avversi |
Connect per accedere a questo contenuto
Overdosage |
L'assorbimento del maralixibat a livello del tubo digestivo è minimo e il sovradosaggio non dovrebbe portare ad alte concentrazioni plasmatiche. Dosi uniche fino a 500 mg, circa 18 volte la dose raccomandata, sono state somministrate a volontari sani per adulti, senza conseguenze deleteri.
Livmarli contiene glicole propilenico; Il sovradosaggio del farmaco potrebbe portare a un sovradosaggio nel glicole propilenico (vedere la sezione Avvertenze e precauzioni per l'uso).
En cas de surdosage, il conviendra de surveiller les signes ou symptômes de toxicité du propylène glycol chez le patient (voir rubrique Mises en garde et précautions d'emploi) et de mettre en place une prise en charge adaptée. En cas de surdosage, le propylène glycol peut être éliminé de l'organisme par dialyse.
Farmacodinamica |
Connettiti per accedere a questo contenuto
Farmacocinetica |
Connettiti per accedere a questo contenuto
Sicurezza preclinica |
I dati non clinici di studi di farmacologia di sicurezza, farmacologia secondaria, tossicologia in somministrazione ripetuta, genotossicità, cancerogenicità, fertilità, tossicità nelle funzioni di riproduzione e sviluppo e tossicità negli animali giovanili, non ha rivelato alcun rischio particolare l'uomo.
Durata di lettura |
30 mesi.
Dopo la prima apertura
Dopo la prima apertura della bottiglia, il farmaco deve essere mantenuto a una temperatura non superiore a 30 ° C ed essere utilizzato entro 130 giorni. Dopo questo periodo, la bottiglia e il suo contenuto devono essere eliminati, anche se la bottiglia non è vuota.
Precauzioni speciali per la conservazione |
Ce médicament ne nécessite pas de précautions particulières de conservation concernant la température. À conserver dans l'emballage d'origine, à l'abri de la lumière.
Per le condizioni di conservazione del farmaco dopo la prima apertura, vedere la sezione Durata della conservazione.
= Precauzioni particolari per l'eliminazione e la manipolazione |
Le siringhe per la somministrazione orale devono essere sciacquate all'aria aperta e possono essere riutilizzate per 130 giorni.
Eventuali farmaci o rifiuti non utilizzati devono essere eliminati in conformità con i regolamenti in vigore.
prescrizione/consegna/supporto |
AMM |
|
Prezzo: |
|
non rimborsabile e non approvata. Ai sensi dell'AMM alla data del 24.10.2024 (richieste di studio) nell'indicazione della colestasi intraepatica della famiglia progressiva (PFIC) in pazienti di età pari o superiore a 3 mesi.
Inscrit sur la liste de rétrocession et pris en charge au titre de l'accès précoce accordé le 24 octobre 2024 selon les conditions définies à l’article L.5126-6 du code de la Santé Publique et l’article L.162-16-5-1 du code de la Sécurité sociale) dans l’indication « traitement de la cholestase intrahépatique progressive familiale (PFIC) chez les patients âgés de 3 mois et plus, excepté les patients âgés de 6 mois et plus atteints de PFIC de type 1 et 2 (à l’exception du sous-type BSEP3 de la PFIC 2) éligibles à l’instauration d’un traitement par BYLVAY (odévixibat) ».
prescrizione in conformità con il Protocollo terapeutico e di raccolta dei dati (PUT-RD).