Copyright 2025 Vidal

Gentamicina Panpharma da 10 mg Sol Inj

Gentamicina (solfato) 10 mg/ml Sol Inj (Gentamicina Panpharma) copiata!
commercializzato
Sintesi
ufficiale farmacoterapico Vidal
Infecologia - Parasitologia> aminosidi e correlati> Gentamicina ( Dose unitaria di Gentamicina)
= Classificazione ATC
generali anti-anti-infettivi con uso sistemico>ANTIBACTERIENS A USAGE SYSTEMIQUE> || 452 AMINOSIDES ANTIBACTERIENS>AUTRES AMINOSIDES ( Gentamicina)
EXCIPIENTI
cloruro di sodio,= acido solforico,= EDRAZIONE ACIDE SEL DE NA,eau ppi
Presentazioni
Gentamicina Panpharma 10 mg s Inj 10 Amp/1ml

CIP: 3400935120250

ORT

commercializzato
Photo de conditionnement
Gentamicina Panpharma 10 mg s Inj Amp/1ML

CIP: 3400932695300

Metodi di riforma: prima di aprire: Dure 36 mesi fa |

ingrandito
monografia

forme e presentazioni

Soluzione iniettabile a 10 mg: 1 ml bulbo, scatola unitaria.
Modello ospedaliero: scatola di 10.
Soluzione iniettabile a 40 mg, 80 mg e 160 mg: 2 ml bulbi, scatole di unità.
Modelli ospedalieri: scatole di 10.

Composizione

  di Bulb
Gentamicina solfato espressa in gentamicina
10 mg
o 40 mg
o 80 mg
o 160 mg
Eccipienti: Sodio edetato, acido solforico, acqua per preparazioni iniettabili.

EXPIPIENTS con un effetto noto: Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per millilitro, vale a dire che è essenzialmente "sodio". Indicato negli adulti e nei bambini (

INDICATIONS

Gentamicine Panpharma est indiqué chez l'adulte et chez l'enfant ( CF Avvertimenti e precauzioni per l'uso, farmacodinamica):
  • en trattamento curativo di gravi infezioni dovute a specie batteriche identificate o sospettate, gentamicina microbiologicamente sensibile. In queste condizioni, può essere utilizzato il panpharma della gentamicina:
    • nelle seguenti infezioni:
      • Infezioni urinarie,
      • endocarditi,
      • Meningiti,
      • Infezioni osteo-articolare,
      • Listère,
      I pazienti che possono presentare una batteriemia associata o sospetta di essere associati a una delle infezioni sopra menzionate;
    • in particolare nei soggetti a rischio (pazienti immunocompromessi, neonato).
    • notamment chez des sujets à risque (patients immunodéprimés, nouveau-nés).
  • in Trattamento preventivo, in profilassi delle infezioni post-operatorie e in profilassi durante la medicina radiologica e interventistica, antibiotici.
La gentamicina è generalmente utilizzata nel trattamento curativo in combinazione con altri antibiotici, in particolare con beta-lattamici. Può tuttavia essere prescritto in monoterapia in alcune situazioni cliniche, in particolare nel trattamento delle infezioni del tratto urinario.
È necessario tenere conto delle raccomandazioni ufficiali sull'uso appropriato degli antibatterici.

dosaggio e modalità di amministrazione

Connect pour accéder à ce contenu

Controindicazioni

Connect per accedere a questo contenuto

caldi e precauzioni per l'uso

In assenza di dati, non è raccomandato l'uso della soluzione iniettabile della gentamicina per via inalata.

L'utilisation des aminosides doit s'inscrire dans un cadre strict de prescription (indications limitées aux infections sévères ou dues à des bactéries résistantes, schémas d'administration à respecter) et s'accompagner d'une surveillance adaptée. La prescription de la gentamicine doit répondre à cet objectif.

Il trattamento con genamicina può causare la proliferazione di microrganismi resistenti. In questo caso, è necessario implementare un trattamento adeguato.

Dose singola ogni giorno:

I dati sulla singola dose giornaliera (DUJ) mostrano che questa modalità di prescrizione:

  • ottimizza i parametri della farmacocinetica-farmacodinamica ( CF Farmacodinamica); | diffusione dei tessuti;
  • favorise la diffusion tissulaire ;
  • ha un'efficienza clinica almeno identica a quella ottenuta dopo una somministrazione divisa in diverse iniezioni quotidiane;
  • è responsabile di tossicità renali e uditive comparabili o addirittura inferiori a quelle osservate con altri metodi di somministrazione;
  • riduce il rischio di emergenza di mutanti resistenti.

Insufficienza renale:

In presenza di insufficienza renale preesistente acuta o cronica, l'aminoside viene utilizzato solo se è assolutamente necessario. È necessario cercare tutte le possibili alternative non ne -neefrotossiche.

Chez les patients ayant une insuffisance rénale, des adaptations posologiques sont requises (cf Posologie et Mode d'administration).

Attacchi renali e cocle-venbolari:

Funzione reale:

I segni clinici dell'attacco renale sono: proteinuria, cilindruria, ematuria, oliguria, aumento delle concentrazioni ematiche di creatinina e urea. In casi isolati, può apparire un insufficienza renale acuta ( CF Effetti indesiderati).

Effetti sui nervi cocleo-vetribulari:

Un danno ai nervi cocleo-vetribulari (ottavo nervo cranico) in cui l'equilibrio e l'udito vengono toccati. Il coinvolgimento vestibolare è le reazioni ototossiche più frequenti. La perdita dell'udito si manifesta prima di tutto con una diminuzione dell'acuità di suoni elevati ed è generalmente irreversibile.

I sintomi dell'ototossicità sono: fischietti sbalorditivi, ronzanti/udito (acufene), vertigini e meno comunemente, perdita di udito ( Effetti CF indesiderabili).

Nei pazienti nell'insufficienza renale terminale, sotto l'emodialisi intermittente o nella dialisi peritoneale cronica, la tossicità è essenzialmente uditiva, il rene non è più funzionale.

= Popolazione pediatrica:

D'après les données disponibles, les toxicités rénale et auditive demeurent rares chez les nouveau-nés et les enfants.

Fattori di rischio:

I rischi di tossicità renali e uditive aumentano per le durate del trattamento superiori a 5-7 giorni, anche in soggetti sani; Sono aumentati nell'insufficienza renale. Tuttavia, una tossicità precoce può apparire dalle prime dosi.

La tossicità renale è indipendente dalla concentrazione plasmatica ottenuta al picco (c max).

Per quanto riguarda le tossicità dell'udito e vestibolare, nessun dato mostra l'esistenza di una concentrazione plasmatica di correlazione ottenuta al picco, anche se il trattamento viene somministrato in una singola dose giornaliera.

I principali fattori di rischio di nefrotossicità (e ototossicità per alcuni) sono:

  • = Le situazioni cliniche più frequenti che favoriscono un'ipoperfusione renale e accompagnate da una bassa eliminazione di aminosidi:
    • età> 75 anni (alterazione fisiologica della funzione renale da 60 anni);
    • déshydration, spesso legata all'età;
    • Associazione a determinati farmaci, in particolare i diuretici dell'Anse ( interazioni CF);
    • Insufficienza ventricolare sinistra, ipovolemia, stato di shock;
    • ipoalbuminemia;
    • Cirrhose di gradi B e C secondo la classificazione di Child-Pugh ( CF Controindications).
  • Le situazioni cliniche aumentano il rischio di danni renali:
    • = nefropatia preesistente o concomitante;
    • Associazione con determinati farmaci ( CF Interazioni).

Il existe un risque accru d'ototoxicité chez les patients présentant des mutations de l'ADN mitochondrial (en particulier la substitution A par G du nucléotide 1555 dans le gène de l'ARNr 12S), même si les taux sériques d'aminoside restent dans la plage recommandée pendant le traitement. D'autres approches thérapeutiques doivent être envisagées chez ces patients.

Nei pazienti con storia materna di mutazioni rilevanti o sordità indotte da aminogsidie, altri trattamenti o test genetici devono essere previsti prima della somministrazione.

Disturbi neuromuscolari:

Dato che la genumina ha proprietà bloccanti neuromuscolari, si dovrebbe prestare particolare attenzione in pazienti con malattia neuromuscolare preesistente (ad esempio la malattia di Parkinson). È indispensabile stabilire un attento monitoraggio in tali pazienti ( CF Effetti indesiderati).

di blocchi neuromuscolari e paralisi respiratoria sono stati riportati a seguito della somministrazione di aminosidi nei pazienti che hanno ricevuto curare durante un'anestesia. Questi pazienti devono anche essere oggetto di follow -up molto ristretto ( CF Effetti indesiderati).

Diarrea associata a antibiotici e pseudo-membraneus di colite:

di diarrea e colite pseudo-membrana legate agli antibiotici sono stati osservati durante l'uso concomitante di gentiluomo. Queste diagnosi dovrebbero essere considerate in qualsiasi paziente che sviluppa diarrea durante o dopo il trattamento. La gentamicina deve essere fermata se appare grave e/o sanguinante diarrea durante il trattamento e dovrebbe essere iniziata una terapia adeguata. I farmaci che inibiscono il peristalismo non devono essere somministrati ( CF Effetti indesiderati).

Associazioni di droga:

L'assunzione di questo farmaco deve essere evitata in caso di trattamento con polimixina B o tossina bootica ( interazioni CF).

Eccipients:

Questo farmaco contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per millilitro, vale a dire che è essenzialmente "senza sodio". Vedi 838

INTERACTIONS

Connect per accedere a questo contenuto

Fertilità/gravidanza/allattamento

Gravidanza:

= Le indicazioni devono essere limitate a gravi tabelle cliniche in assenza di un'alternativa. In caso di esposizione durante la gravidanza, è auspicabile valutare la funzione dell'udito del neonato (emissioni oto).


L'allattamento al seno 858

L'allaitement est possible en cas de traitement par la gentamicine.

guida e utilizzo di macchine

Nessuno studio sugli effetti sulla capacità di guidare i veicoli e non è stato effettuato.
Poiché è probabile che questo trattamento causerà disturbi dell'equilibrio, è consigliabile avvertire questi potenziali driver di veicolo a rischio e utenti della macchina.

Effetti indesiderati

Connettiti per accedere a questo contenuto

Overdose

La gentamicina ha un margine terapeutico ristretto. In caso di accumulo, possono apparire lesioni renali e lesioni dei nervi vestibulo-cocleari.

Trattamento in caso di overdose:

STOP TRATTAMENTO. Non esiste un antidoto specifico. La gentamicina può essere eliminata dal sangue dalla dialisi.

Trattamento dei blocchi neuromuscolari:

In caso di blocco neuromuscolare, è raccomandata la somministrazione di cloruro di calcio e se necessario l'uso della ventilazione artificiale. || 900

PHARMACODYNAMIE

Connettiti per accedere a questo contenuto

Farmacocinetica

Connettiti per accedere a questo contenuto

= Prainlig Chronicle:

Toxicité chronique :

Durante gli studi di tossicità cronica condotti in ratti e cani, sono stati osservati effetti nefrotossici e ototossici.

= potenziale genotossico e cancerogenesi:

Il potenziale mutageno della gentamicina non è stato studiato in base ai requisiti normativi. Non sono necessari dati sulla cancerogenesi a causa della breve durata dell'uso del farmaco.

tossicità sulla riproduzione:

Come osservato nella famiglia degli aminosidi, con la gentamicina un potenziale rischio di attacchi renali e uditivi (orecchio interno) per il feto. | Tra ratti e cavie dopo la somministrazione di gentamicina nelle femmine.

Des anomalies rénales ont été documentées chez les rats et les cobayes après administration de gentamicine chez les femelles.

Modalità di conservazione

ufficiale: 3 anni.

nessuna precauzioni particolari per la conservazione.

Dopo l'apertura: Il prodotto deve essere utilizzato immediatamente.

Manipolazione/eliminazione dei modali

nessun requisito particolare.

prescrizione/consegna/supporto

elenco I
AMM 3400932695300 (1984, RCP Rev 29.03.2024) 1 AMP 10 mg.
3400935120250 (1984, RCP Rev 29.03.2024) 10 AMP 10 mg.
3400932695249 (1984, RCP Rev 29.03.2024) 1 AMP 40 mg. | RCP Rev 29.03.2024) 10 AMP 40 mg.
3400935120311 (1984, RCP rév 29.03.2024) 10 amp 40 mg.
3400932695010 (1984, RCP Rev 29.03.2024) 1 AMP 80 mg.
3400935120489 (1984, RCP Rev 29.03.2024) 10 AMP 80 mg. |
3400932695188 (1984, RCP Rev 29.03.2024) 1 amp 160 mg:
3400935120540 (1984, RCP rév 29.03.2024) 10 amp 160 mg.
  
Prix : 1,55 euro (1 lampadina a 10 mg).
2,57 euro (1 lampadina a 40 mg).
3,88 euro (1 lampadina a 80 mg).
5,97 euro (1 lampadina a 160 mg). | Raccogliere.
Remb Séc soc à 65 %. Collect.
Modello ospedaliero: raccolta.

Photo de conditionnement
Laboratorio

Panpharma
Zi du Clairay. 35133 Luitré
Tel: 02 99 97 92 12
Fax: 02 99 97 91 27
www.panpharma.fr
Voir la fiche laboratoire
Risorse esterne complementari Scopri di più il sito Crat:
Vedi le notizie relative
Press - CGU - Vendite generali - Dati Personnels - Cookie politiche - menziona Legale