Riepilogo
een senza soglia di dose: Lattosio monoidrato
CIP: 3400930280973
Motel ordini: Bever Open: <25 ° per 24 mesi
CIP: 3400937200608
Metodi di riforma: prima dell'apertura: <25 ° per 24 mesi
CIP: 3400930281055
Metodi di riforma: prima dell'apertura: <25 ° per 24 mesi
forme e presentazioni |
Tablet sarbed.
= scatola di 100, sotto piastre.
Composizione |
per 1 tablet:
Glibenclamine: 5 mg
Excipient con un effetto noto: lattosio
lattosio monoidrato, amido di mais, amido di mais pregelatinizzato, talco, magnesio stearato, silice colloidale anidro.
Indicazioni |
Diabete non insulino-dipendente, in associazione con il regime adattato, quando questo regime non è sufficiente per ripristinare il solo equilibrio glicemico.
dosaggio e modalità di amministrazione |
Connect per accedere a questo contenuto
Contraindicazioni |
Connect per accedere a questo contenuto
riscalda e precauzioni per l'uso |
avvertimenti speciali
Questo farmaco contiene lattosio. Il suo uso non è raccomandato nei pazienti con intolleranza al galattosio, dal deficit di lattasi o dalla sindrome da malassorbimento del glucosio o del galattosio (malattie ereditarie rare). Glibenclamide. La sua prescrizione non è quindi raccomandata in questi pazienti e l'uso di un'alternativa, se esiste, è altamente raccomandato. In assenza di un'alternativa, la decisione deve tenere conto di ciascun paziente, del pericolo dell'emolisi e del potenziale beneficio previsto del trattamento. Se è necessaria la prescrizione di questo farmaco, verrà rilevata la presenza di possibili emolisi.
Chez les sujets porteurs d'un déficit enzymatique en G6PD, des cas d'hémolyse aigüe ont été rapportés avec le glibenclamide. Sa prescription n'est donc pas recommandée chez ces patients, et le recours à une alternative, si elle existe, est fortement recommandée. En l'absence d'alternative, la décision doit prendre en compte pour chaque patient, le danger d'hémolyse et le bénéfice potentiel attendu du traitement. Si la prescription de ce médicament est nécessaire, la survenue d'une hémolyse éventuelle sera dépistée.
ipoglicemia
L'ipoglicemia può verificarsi solfonilutata. Il rischio appare aumentato sotto glibenclamide. Alcune ipoglicemia possono essere gravi e prolungate. Il ricovero in ospedale può quindi rivelarsi necessario e la risoluzione deve essere eventualmente continuata per diversi giorni.
Altro, a livello clinico, si possono osservare segni di contro-regolamentazione surrengica: sudorazione, pelle umida, ansia, tachicardia, ipertensione, palpitazioni, angina del torace e aritmia cardiaca. | Da un grave disagio ipoglicemico può sembrare un ictus.
Le tableau clinique d'un malaise hypoglycémique sévère peut ressembler à un accident vasculaire cérébral.
I sintomi generalmente scompaiono dopo l'assorbimento di idrati di carbonio (zucchero) o quando viene corretta l'ipoglicemia.
Un'attenta selezione del paziente, del dosaggio utilizzato e sono necessarie informazioni adeguate del paziente se vogliamo evitare episodi di ipoglicemia.
Fattori di rischio di ipoglicemia
In queste situazioni, il dosaggio iniziale e di manutenzione deve essere attentamente adattato per ridurre il rischio di ipoglicemia (vedere Sezione Dosaggio e modalità di somministrazione). | Glicemico
Déséquilibre glycémique
L'equilibrio glicemico di un paziente che beneficia del trattamento antidiabetico può essere minacciato in caso di verificarsi dei seguenti eventi: febbre, trauma, infezione o intervento chirurgico. In questo caso, potrebbe essere necessario fermare il trattamento e somministrare l'insulina.
L'efficacia di qualsiasi ipoglicemico orale, incluso glibenclamide, per ridurre la glicemia al livello desiderato, diminuisce su pazienti a lungo termine, che può essere dovuto a una progressione della gravità del diabete o una diminuzione della risposta al trattamento. Questo fenomeno è noto come insufficienza secondaria e deve essere distinto dal fallimento primario, in cui il farmaco è inefficace se prescritto in prima intenzione a un determinato paziente. Un adattamento adeguato della dose e dell'osservazione della dieta deve essere previsto prima di classificare un paziente come insufficienza secondaria.
analisi biologiche: zucchero nel sangue e glicosuria devono essere monitorati periodicamente. La misurazione del livello di emoglobina glicosilata può essere utile.
glibenclamide e mortalità cardiovascolare: di studi epidemiologici suggeriscono che l'uso di glibenclamide è associato ad un aumento del rischio di mortalità cardiovascolare rispetto a un trattamento con metformina o gliclazide. Questo rischio è stato particolarmente osservato nei pazienti con malattie coronarie coronariche.
Informazioni del paziente:
I rischi dell'ipoglicemia, i suoi sintomi e il suo trattamento, nonché le condizioni che predispongono, devono essere spiegati al paziente e alla sua famiglia. Devono essere spiegati anche fallimenti terapeutici primari e secondari (vedi sopra "squilibrio glicemico").
Il paziente deve essere informato dei potenziali rischi, dei vantaggi di questo trattamento e di altri tipi di trattamento. Deve essere informato dell'importanza che ci sia di rispettare la dieta, di seguire un normale programma di esercizi fisici e monitorare regolarmente glicosuria e/o zucchero nel sangue.
interazioni |
Connettiti per accedere a questo contenuto
Fertilità/gravidanza/allattamento |
gravidanza
Risque lié au diabète
Il diabete (gestazionale o permanente), quando non è bilanciato, è la causa di un aumento delle malformazioni congenite e della mortalità perinatale. Nel periodo peri-design, è necessario eseguire un equilibrio il più buono possibile del diabete, al fine di ridurre il rischio malformativo.
Rischio collegato a glibenclamide
I solfonilutati sono teratogeni nell'animale a dosi elevate.
In clinica, non vi sono attualmente dati rilevanti o in numero sufficiente per valutare un possibile effetto malformativo o fetossico di glibenclamide quando somministrato durante la gravidanza.
Condotta da trattenere
Il ribilanciamento del diabete consente di normalizzare il corso della gravidanza in questa categoria di pazienti. Usa in modo impraticamente l'insulina, qualunque sia il tipo di diabete, I o II, gestazionale o permanente.
In quest'ultimo caso, si raccomanda di trasmettere il trattamento orale mediante insulina dal momento in cui è prevista una gravidanza o in caso di scoperta fortuita di una gravidanza esposta a questo farmaco: in questo caso, ciò non costituisce l'argomentazione sistematica, ma porta a un atteggiamento di prudenza e a una sorveglianza prenatale orientata.
Si consiglia una sorveglianza neonatale di zucchero nel sangue.
allattamento al seno
In assenza di dati relativi al passaggio nel latte materno e, dato il rischio di ipoglicemia neonatale, l'allattamento al seno è controindicato in caso di trattamento da questo farmaco. | Essere sensibilizzati sui sintomi dell'ipoglicemia e dovrà fare attenzione in caso di guida e utilizzo delle macchine.
CONDUITE et UTILISATION DE MACHINES |
Les patients devront être sensibilisés sur les symptômes d'hypoglycémie et devront être prudents en cas de conduite et d'utilisation de machines.
Effetti indesiderati |
Connettiti per accedere a questo contenuto
Overdosage |
Ipoglicemia.
I sintomi moderati dell'ipoglicemia, senza perdita di coscienza o segni neurologici, devono essere assolutamente corretti da un contributo di carboidrati, un adattamento del dosaggio e/o una modifica del comportamento alimentare.Une surveillance étroite deve essere continuato fino a quando il medico non è sicuro che il paziente sia fuori pericolo.
Le gravi reazioni ipoglicemiche, con coma, convulsioni o altri disturbi neurologici sono possibili e costituiscono un'emergenza medica che richiede un trattamento immediato, non appena la causa viene diagnosticata o sospettata prima del ricovero immediato del paziente.
Se viene diagnosticato o sospettato un coma ipoglicemico, il paziente deve ricevere una rapida iniezione endovenosa di una soluzione di glucosio concentrato (50%). Questo deve essere seguito da un'infusione continua di una soluzione di glucosio più diluita (al 10%) alla velocità necessaria per mantenere lo zucchero nel sangue superiore a 100 mg/dL. I pazienti devono essere attentamente monitorati durante= almeno 48 ore E, secondo le condizioni del paziente in questo momento, il medico deciderà se è necessario un monitoraggio aggiuntivo.
Il glucagone non deve essere usato, perché può causare una ricaduta di ipoglicemia mediante ipersecrezione da insulina secondaria. | La clearance plasmatica di glibenclamide può essere prolungata nei pazienti con patologia epatica. A causa del forte legame di glibenclamide con le proteine, una dialisi non è utile per il paziente.
La clairance plasmatique du glibenclamide peut être prolongée chez les patients souffrant d'une pathologie hépatique. Du fait de la forte liaison du glibenclamide aux protéines, une dialyse n'est pas utile au patient.
Farmacodinamica |
Connettiti per accedere a questo contenuto
Farmacocinetica |
Connettiti pour accéder à ce contenu
Durata di lettura |
2 anni.
Precauzioni particolari per la conservazione |
da mantenere a una temperatura non superiore a 25 ° C.
= PRESCRIZIONE/DESIDENZA/SUPPORTO |
AMM |
|
Prezzo: |
|