= BENI Il file di laboratorio

ARANESP 500 µg sol inj ser préremplie

commercializzato

Riepilogo

Documenti di riferimento
  • Fiche d’Information Thérapeutique
  • Avis de la transparence (SMR/ASMR) (5)
Sintesi
= Vidal farmacoterapico commerciale
Cancérologie - Hématologie > trattamenti associati> stimolanti di ematopoie>= Fattori di crescita eritrocitica ( darbépoétine alfa) || 563
Hémostase - Hématopoïèse - Hémoglobinopathies> stimolanti dell'ematopoiesi>= Fattori di crescita degli eritrociti ( darbépoétine alfa) || 571
Urologie - Néphrologie> Insufficienza renale> Anti -anemia ( darbépoétine) || 582
Classification ATC
Ematopoietica del sangue e degli organi>= Preparati anziani>AUTRES PREPARATIONS ANTIANEMIQUES > Altre preparazioni anziane ( darbepoetine alfa)
Expux Anidrous
phosphate monosodique anhydre,= fosfato disodico anidro, cloro di sodio, Water PPI
= EXPIPIENTS con un effetto noto:

EEN sans dose seuil :  Polysorbate 80, gomma naturale

Presentazione
Aranesp 500 µg di terreno injer préremplie ser/1ml

CIP: 3400939593708

Metodi di conservazione: prima di aprire: <25 ° per 7 giorni (da conservare a temperatura ambiente, solo una volta per uso ambulatoriale), 2 °

commercializzato
monografia

forme e presentazioni

Soluzione iniettabile SC o IV (trasparente, incolore) a 10 microgrammi (25 microgrammi/ml):= Pre -riempimento*| Con ago 27 g, scatola dell'unità. de 0,4 mL avec aiguille 27 G, boîte unitaire.
= soluzione SC o IV iniettabile (trasparente, incolore) a 20 microgrammi (40 microgrammi/ml):= Pre -riempimento* Secure 0,5 ml con ago 27 g, SC o IV iniettabile (chiaro, incolore) a 30 microgrammi (100 microgrammi/mL):
Solution injectable SC ou IV (claire, incolore) à 30 microgrammes (100 microgrammes/mL) :  = pre -riempimento* su SAFT di 0,3 ml con ago 27 g, scatola dell'unità. (100 microgrammi/ml):
Solution injectable SC ou IV (claire, incolore) à 40 microgrammes (100 microgrammes/mL) :  = Siringa preremplificata* protetto da 0,4 ml con ago 27 g, scatola dell'unità.
= Soluzione iniettabile SC (chiaro, incolore) a 40 microgrammi (100 microgrammi/ml): | Pre -riempimentoStylo prérempli* (overclick) di 0,4 ml contenente una siringa con ago 27 g, scatola dell'unità.
= soluzione SC o IV iniettabile (trasparente, incolore) a 50 microgrammi (100 microgrammi/ml): SERINGUE PRE -FILLED* protetto da 0,5 ml con ago 27 g, scatola dell'unità.
iniettabile SC o IV (chiaro, incolore) a 60 microgrammi (200 microgrammi/ml):= Th TH pre -riempimento*| 0,3 ml con ago 27 g, scatola dell'unità. sécurisée de 0,3 mL avec aiguille 27 G, boîte unitaire.
iniettabile SC (trasparente, incolore) Soluzione a 60 microgrammi (200 microgrammi/ml): Prepremplie* (Sureclick) di 0,3 ml contenente una siringa con ago 27 g, unità.
= Soluzione iniettabile SC o IV (chiaro, incolore) a 80 microgrammi (200 microgrammi/ml):= Pre -riempimento* Secure 0,4 ml con ago da 27 g, scatola dell'unità. | incolore) a 80 microgrammi (200 microgrammi/ml):
Solution injectable SC (claire, incolore) à 80 microgrammes (200 microgrammes/mL) :   Press Pressment* (SureClick) di 0,4 ml contenente una siringa con ago 27 g, scatola dell'unità.
= Soluzione iniettabile SC o IV (chiaro, incolore) a 100 microgrammi (200 microgrammi/ml): | PréremplieSeringue préremplie* protetto da 0,5 ml con ago 27 g, scatola dell'unità.
= Soluzione iniettabile SC (trasparente, incolore) a 100 microgrammi (200 microgrammi/ml):= PremPlie* (SureClick) de 0,5 mL contenant une seringue avec aiguille 27 G, boîte unitaire.
SC iniettabile o IV (chiara, incolore) Soluzione a 130 microgrammi (200 microgrammi/ml):= PRE -FILLED* 27 g, scatola dell'unità.
10 SOLIGIONE SC o IV iniettabile (trasparente, incolore) a 150 microgrammi (500 microgrammi/ml):= PRESTRUED*= Secure 0,3 ml con ago 27 g, scatola dell'unità. | (Clear, incolore) a 150 microgrammi (500 microgrammi/ml):
Solution injectable SC (claire, incolore) à 150 microgrammes (500 microgrammes/mL) :   preprime* (SureClick) 0,3 ml contenente una siringa con ago 27 g, scatola dell'unità. 300 microgrammi (500 microgrammi/ml):
Solution injectable SC ou IV (claire, incolore) à 300 microgrammes (500 microgrammes/mL) :  = Siringa pre -riempita* protetto da 0,6 ml con ago 27 g, scatola dell'unità.
= Soluzione SC iniettabile (Clear, Spole) a 300 microgrammi (500 microgrammi/mL): Punto prepressplie* (Sureclick) di 0,6 ml contenente una siringa con ago 27 g, scatola dell'unità.
= Soluzione iniettabile SC o IV (trasparente, incolore) a 500 microgrammi (500 microgrammi/mL): | Pre -riempimentoSeringue préremplie* Secure 1 ml con ago 27 g, scatola dell'unità.
= Soluzione iniettabile SC (trasparente, incolore) a 500 microgrammi (500 microgrammi/ml):= PRIFREmpLIMPIMENT*| (Sureclick) di 1 ml contenente una siringa con ago 27 g, scatola dell'unità. (SureClick) de 1 mL contenant une seringue avec aiguille 27 G, boîte unitaire.
 
* Il limite di protezione della siringa pre -riempita o della penna pre -riempita contiene gomma naturale (un derivato del lattice): di utilizzo.

Composizione

  di siringa By Pen
Darbepoetin Alfa* 
10 microgrammes (25 microgrammes/mL)-
o 20 microgrammi (40 microgrammi/ml)-
o 30 microgrammi (100 microgrammi/ml)-
o 40 microgrammi (100 microgrammi/ml) 40 microgrammi (100 microgrammi/ml)
o 50 microgrammi (100 microgrammi/ml)-
o 60 microgrammi (200 microgrammi/ml) 60 microgrammi (200 microgrammi/ml)
o 80 microgrammi (200 microgrammi/ml) 80 microgrammi (200 microgrammi/ml)
o 100 microgrammi (200 microgrammi/ml) 100 microgrammi (200 microgrammi/ml)
o130 microgrammes (200 microgrammes/mL)-
o 150 microgrammi (500 microgrammi/ml) 150 microgrammi (500 microgrammi/ml)
o300 microgrammes (500 microgrammes/mL) 300 microgrammi (500 microgrammi/ml)
o 500 microgrammi (500 microgrammi/ml) 500 microgrammi (500 microgrammi/ml)
*|  Prodotto su cellule ovariche del criceto cinese (CHO-K1) dalla tecnica del DNA ricombinante.  Produite sur des cellules ovariennes de hamster chinois (CHO-K1) par la technique de l'ADN recombinant.


EXCIPIENTI (Commons): Fosfato monosodico anidro, fosfato disodico anidro, cloruro di sodio, polisorbato 80, acqua per preparati iniettabili.

Indicazioni

  • Trattamento dell'anemia sintomatica legata all'insufficienza renale cronica (IRC) negli adulti e nei bambini ( CF Dosaggio e modalità di amministrazione).
  • Trattamento dell'anemia sintomatica in pazienti adulti con patologie maligne non miloidi e che ricevono la chemioterapia.

Dosaggio e modalità di amministrazione

Connettiti pour accéder à ce contenu

Contraindicazioni

Connettiti per accedere a questo contenuto

caldi e precauzioni per l'uso

Generale:
al fine di migliorare la tracciabilità degli agenti che stimolano l'eritropoiesi (ASE), chiaramente incisi nel file del paziente.
La pressione sanguigna deve essere monitorata in tutti i pazienti, in particolare durante la fase di inizio del trattamento con Aranesp. Se la pressione sanguigna è difficile da controllare dopo l'implementazione di misure appropriate, il livello di emoglobina può essere ridotto riducendo il dosaggio o spaziando le iniezioni di Aranesp (fare riferimento alla sezione Dosaggio e modalità di amministrazione). Casi di ipertensione grave, tra cui crisi ipertesi, encefalopatia ipertensiva e convulsioni sono stati osservati nei pazienti con IRC trattati con Aranesp.
Per garantire un'efficace eritropoiesi, lo stato marziale deve essere controllato in tutti i pazienti, prima e durante il trattamento; Potrebbe essere necessaria una supplementazione di ferro.
L'assenza di risposta al trattamento con Aranesp deve portare rapidamente a cercare le cause. Una carenza di ferro, acido folico o vitamina B 12 riduce l'efficienza dell'ASE e deve quindi essere corretto. Le infezioni intercorrenti, gli episodi infiammatori o traumatici, la perdita di sangue occulto, l'emolisi, l'avvelenamento da alluminio grave, le malattie ematologiche sottostanti o la mielofibrosi possono anche alterare la risposta eritropoietica. Il conteggio dei reticulociti è un elemento di valutazione dell'attività del midollo spinale. Se le solite cause di un'assenza di risposta sono state escluse e se il paziente presenta una reticulia, deve essere previsto un esame del midollo osseo. Se la biopsia del midollo osseo è compatibile con un eritroblastopenia, dovrà essere effettuata una ricerca di anticorpi anti-eritropoetina.
di gravi reazioni avverse della pelle (cicatrice), tra cui la sindrome di Stevens-Johnson (SSJ) e la sindrome di Lyell, che possono iniziare la prognosi vitale sono state riportate come parte dei trattamenti epoetali. Sono stati osservati casi più gravi quando si utilizzano ePoetine con azione a lungo termine.
Al momento della prescrizione, i pazienti devono essere informati di segni e sintomi ed essere oggetto di un attento monitoraggio delle reazioni cutanee. Se compaiono segni e sintomi che evocano una di queste reazioni, Aranesp deve essere fermato immediatamente e un trattamento di sostituzione deve essere previsto.
Se il paziente ha sviluppato una grave reazione cutanea come la sindrome SSJ o Lyell a causa dell'uso di Aranesp, non è mai necessario reintrodurre un trattamento Aranesp in questo paziente. Caso di eritroblastopenia a causa di anticorpi neutralizzanti diretti contro l'eritropoetina sono stati segnalati con ASE, tra cui Aranesp. Ciò è stato riportato principalmente in pazienti con insufficienza renale cronica e trattata per via sottocutanea. Questi anticorpi neutralizzanti hanno una reazione incrociata con le altre ePoetine e un trattamento di relè di Aranesp non dovrebbe essere stabilito in un paziente per il quale è sospettata o confermata la presenza di anticorpi neutralizzanti (
Des cas d'érythroblastopénie dus à des anticorps neutralisants dirigés contre l'érythropoïétine ont été rapportés avec les ASE, incluant Aranesp. Cela a principalement été rapporté chez des patients présentant une insuffisance rénale chronique et traités par voie sous-cutanée. Ces anticorps neutralisants présentent une réaction croisée avec les autres époétines et un traitement relais par Aranesp ne doit pas être instauré chez un patient pour lequel la présence d'anticorps neutralisants est suspectée ou confirmée ( CF Effetti indesiderabili).
Une diminution paradoxale de l'hémoglobine et le développement d'une anémie sévère associés à un nombre faible de réticulocytes doit inciter à interrompre rapidement le traitement par époétine et à effectuer une recherche d'anticorps anti-érythropoïétine. Des cas ont été rapportés chez des patients atteints d'hépatite C et traités par interféron et ribavirine, lorsque les époétines sont utilisées de façon concomitante. Les époétines ne sont pas indiquées dans le traitement de l'anémie associée à l'hépatite C.
L'esistenza di una patologia epatica in evoluzione era un criterio di esclusione da tutti gli studi con Aranesp. Pertanto, non sono disponibili dati in pazienti con insufficienza epatica. Il fegato considerato come la principale via di eliminazione del darbepoetin alfa e dell'R-huepo, Aranesp deve essere usato con precauzione in pazienti con patologia epatica.
Aranesp deve anche essere usato con cautela nei pazienti con anemia falciforme.
Un usage détourné d'Aranesp chez des sujets sains peut entraîner une augmentation excessive de l'hématocrite. Ceci peut être associé à des complications cardiovasculaires mettant en jeu le pronostic vital.
Il limite di protezione della siringa pre -riempita e della penna pre -riempita contiene gomma naturale (una derivata di lattice) che può causare reazioni allergiche. | di epilessia. Le convulsioni sono state riportate in pazienti trattati con Aranesp.
Aranesp devra être utilisé avec précaution chez les patients atteints d'épilepsie. Des convulsions ont été rapportées chez des patients traités par Aranesp.
Il rischio riportato di eventi trombotici vascolari (ETV) deve essere valutato con precauzione rispetto ai benefici che potrebbero essere ottenuti con il trattamento con darbepoetina alfa, in particolare nei pazienti con fattori di rischio pre -esistenti, la cui obesità e obesità antecedenti di ETV (come la trombosi venosa profonda, embolismo polmonare o un colpo).
Questo farmaco contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè che è essenzialmente "sodio senza sodio".
pazienti pazienti insufficienti renali cronici:
Nei pazienti con insufficienza renale cronica, il livello di emoglobina durante la fase di mantenimento non deve superare il limite superiore del tasso target di emoglobina raccomandata nella sezione Dosaggio e modalità di amministrazione. Durante gli studi clinici, è stato osservato un aumento del numero di decessi, eventi cerebrovascolari cardiovascolari o gravi, inclusi colpi e trombosi vascolare nel punto di accesso quando sono stati somministrati ASE al fine di raggiungere i livelli bersaglio di emoglobina sopra i 12 g/dL (7,5 mmol/L). | La dose di arrampicata di Aranesp in pazienti con insufficienza renale cronica, poiché dosi cumulative di epietina elevata possono essere associate ad un aumentato rischio di mortalità e gravi eventi cardiovascolari e cerebrovascolari. Nei pazienti con una bassa risposta alle ePoetine, dovranno essere considerati altri fattori che spiegano la risposta debole (
La prudence s'impose en cas d'escalade de dose d'Aranesp chez les patients ayant une insuffisance rénale chronique, car des doses cumulatives d'époétine élevées peuvent être associées à un risque accru de mortalité et d'événements graves cardiovasculaires et cérébrovasculaires. Chez les patients ayant une réponse faible aux époétines, d'autres facteurs expliquant la faible réponse devront être considérés ( CF Dosaggio e modalità di somministrazione, farmacodinamica).
= Gli studi clinici controllati non hanno dimostrato profitti significativi attribuibili alla somministrazione di emoglobina di ePoetine sono stati aumentati oltre i valori che consentono di controllare i sintomi dell'anemia ed evitare l'uso di trasfusioni di sangue.
Une supplémentation en fer est recommandée chez tous les patients dont le taux de ferritine sérique est inférieur à 100 microgrammes/L ou dont la saturation de la transferrine est inférieure à 20 %.
La kaliémie devra être surveillée régulièrement durant le traitement par Aranesp. Une élévation du taux de potassium a été rapportée chez quelques patients traités par Aranesp, bien que le lien de causalité n'ait pas été établi. En cas de taux élevé ou d'augmentation de la kaliémie, il faut envisager l'arrêt de l'administration d'Aranesp jusqu'à normalisation de la kaliémie.
malati di cancro:
Effetto sulla crescita del tumore:
Le ePoetine sono fattori di crescita che stimolano essenzialmente la produzione di globuli rossi. I recettori dell'eritropoietina sarebbero espressi sulla superficie di diversi tipi di cellule tumorali. Come ogni fattore di crescita, è probabile che le ePoetine stimolano la crescita dei tumori. In diversi studi controllati durante i quali sono state somministrate ePoetine, non vi è stato un miglioramento della sopravvivenza globale o una diminuzione del rischio di progressione del tumore nei pazienti con anemia associati al cancro.
Durante studi clinici controllati, l'uso di Aranesp e altri ASES ha dimostrato:
  • Un accorciamento del tempo fino alla progressione del tumore nei pazienti con carcinoma della testa e del collo in uno stadio avanzato e ricevere radioterapia, quando sono stati somministrati ASE al fine di raggiungere i tassi target di emoglobina superiori a 14 g/dL (8,7 mmol/L). Gli ASE non sono indicati per l'uso in questa popolazione di pazienti;
  • une diminution de la survie globale et une augmentation du nombre de décès à 4 mois, attribuées à la progression de la maladie, chez des patientes atteintes d'un cancer du sein métastatique recevant une chimiothérapie, lorsque les ASE étaient administrés dans le but d'atteindre des taux cibles d'hémoglobine compris entre 12 et 14 g/dL (7,5-8,7 mmol/L) ;
  • Un aumento del rischio di morte quando gli ASE sono stati somministrati per raggiungere un tasso di emoglobina target di 12 g/dL (7,5 mmol/L) in pazienti con tumore maligno attivo non che non ha ricevuto né chemioterapia, né radioterapia. Gli ASE non sono indicati per l'uso in questa popolazione di pazienti.
  • Un aumento del 9% del rischio di progressione della malattia (PM) o della morte nel gruppo di trattamento ALFA di ePoetina più in base a un'analisi preliminare e un aumento del rischio di PM o morte del 15% che non può essere escluso statisticamente in pazienti con carcinoma al seno metastatico quando il cancro al seno metastatico che riceve la chemioterapia al seno quando la somministrazione del carcinoma mammario (con carcinoma del seno metastatico.
  • une non-infériorité de la darbepoetin alfa par rapport au placebo concernant la survie globale et la survie sans progression chez les patients présentant un cancer du poumon non à petites cellules avancé et recevant une chimiothérapie lorsque l'administration vise à obtenir un taux cible d'hémoglobine de 12 g/dL (7,5 mmol/L) ( CF Pharthacodicics ).
In vista delle informazioni sopra, in alcune situazioni cliniche, la trasfusione di sangue deve essere il trattamento privilegiato dell'anemia dei malati di cancro. La decisione di somministrare il fogliame ricombinante deve essere determinata in una valutazione del rapporto beneficio/rischio tenendo conto dell'opinione del paziente nel suo specifico contesto clinico. I fattori da considerare in questa valutazione devono includere il tipo di tumore e il suo stadio, il grado di anemia, l'aspettativa di vita, l'ambiente in cui il paziente viene trattato e la preferenza del paziente ( CF Farmacodinamica).
dosaggio e modalità di amministrazionePosologie et Mode d'administration, al fine di ridurre al minimo i possibili rischi di eventi tromboembolici. Anche il numero di piastrine e il livello di emoglobina devono essere monitorati a intervalli regolari.

interazioni

Connettiti per accedere a questo contenuto

Fertilità/gravidanza/allattamento

Gravidanza:

conduce sull'uso di Aranesp nelle donne in gravidanza.

Studi sugli animali non hanno mostrato un effetto deleterio sulla gestazione, sullo sviluppo dell'embrione-fetale, sullo sviluppo basso o post-natale. Non è stata rilevata alcuna alterazione della fertilità.

Le misure di prudenza sono richieste in caso di prescrizione di Aranesp nelle donne in gravidanza.


allattamento al seno:

Non sappiamo se Aranesp sia escreto nel latte materno. Un rischio per i bambini non può essere escluso. La decisione di interrompere l'allattamento al seno o l'interruzione/astenersi dal trattamento con Aranesp deve essere presa per quanto riguarda il beneficio dell'allattamento al seno per il bambino e il beneficio del trattamento per le donne.

guida e utilizzo di macchine

Aranesp non ha alcun effetto o un effetto trascurabile sulla capacità di guidare veicoli e utilizzare macchine. |

EFFETS INDÉSIRABLES

Connettiti per accedere a questo contenuto

overdose

Non è stata determinata la quantità massima di Aranesp che può essere somministrata in modo sicuro a dosi uniche o multiple. Il trattamento Aranesp può causare poliglobulia se il livello di emoglobina non è attentamente monitorato e la dose correttamente regolata. Casi di ipertensione grave sono stati osservati dopo un sovradosaggio con Aranesp ( Avvertenze e precauzioni CF per l'uso).

In caso di poliglobulia, il trattamento con Aranesp deve essere temporaneamente interrotto (cf Posologie et Mode d'administration). È possibile eseguire un sanguinamento in caso di necessità clinica.

Farmacodinamica

Connettiti per accedere a questo contenuto

Pharmacokinetics

Connettiti per accedere a questo contenuto

Preclinical

In tutti gli studi condotti nei ratti e nei cani, la darbepoetina alfa ha portato a un aumento significativo dell'emoglobina, dell'ematocrito, della conta eritrocitica e dei reticolociti corrispondenti agli effetti farmacologici previsti. Gli effetti indesiderati osservati in dosi molto elevate sono stati considerati collegati ad un aumento dell'effetto farmacologico (diminuzione dell'infusione tissutale a causa di un aumento della viscosità del sangue). Questi includono la mielofibrosi e l'ipertrofia splenica, nonché l'ampliamento del complesso QRS nell'elettrocardiogramma nei cani ma non sono stati osservati disturbi ritmici o modifiche all'intervallo QT.

L'uso del darbépoetin alfa non ha permesso di evidenziare una potenziale cellule non ematologiche di genotossicità in vitro o in vivo. Durante gli studi di tossicità cronica, non è stata osservata alcuna reazione tumorigeni o mitogenica inaspettata indipendentemente dal tipo di tessuto. Il potenziale cancerogeno della darbepoetina alfa non è stato valutato durante studi sugli animali a lungo termine.

Negli studi condotti in ratti e conigli, non è stato possibile osservare alcun effetto deleterio clinicamente significativo sulla gestazione, sullo sviluppo embrioofetale, sulla riduzione o lo sviluppo postnatale. Il passaggio trapiacente era basso. Non è stata rilevata alcuna alterazione della fertilità.

incompatibilità

In assenza di studi di compatibilità, questo farmaco non deve essere miscelato o somministrato dall'infusione endovenosa in combinazione con altri farmaci.

= Metodi di conservazione

=
3 anni.

da mantenere in frigorifero (tra 2 ° C e 8 ° C).

NON si blocca.

Mantieni la siringa pre -riempita o la penna pre -riempita nella confezione esterna al riparo della luce. | Queste condizioni di conservazione solo una volta, per un singolo periodo massimo di 7 giorni a temperatura ambiente (fino a 25 ° C). Una volta che la siringa pre -riempita o la penna pre -riempita sono state rimosse dal frigorifero e hanno raggiunto la temperatura ambiente (fino a 25 ° C), devono essere utilizzate entro 7 giorni o eliminate.

Pour l'usage ambulatoire, Aranesp peut être sorti de ces conditions de conservation une seule fois, pendant une période unique maximale de 7 jours à température ambiante (jusqu'à 25 °C). Une fois que la seringue préremplie ou le stylo prérempli ont été sortis du réfrigérateur et ont atteint la température ambiante (jusqu'à 25 °C), ils doivent être utilisés dans les 7 jours ou éliminés.

Manipolazione/eliminazione delle modalità

Aranesp è sterile ma senza conservante. | ispezionato visivamente per rilevare la presenza di particelle visibili. È possibile iniettare solo soluzioni incolore, chiare o leggermente opalescenti. Non sventolare. Lasciare la siringa pre -riempita o la penna pre -riempita, raggiungendo la temperatura ambiente prima dell'iniezione.

Avant administration, la solution d'Aranesp doit être inspectée visuellement pour détecter la présence de particules visibles. Seules les solutions incolores, limpides ou légèrement opalescentes peuvent être injectées. Ne pas agiter. Laisser la seringue préremplie ou le stylo prérempli atteindre la température ambiante avant injection.

Ogni imballaggio contiene un avviso con tutte le istruzioni per l'uso e la manipolazione.

= Siringhe pre -riempite:
non somministrano più di una dose per siringa. Deve essere lanciato qualsiasi prodotto rimasto nella siringa pre -riempita.
Penne pre -riempite:
La penna predefinita Aranesp (overclick) offre l'intera dose contenuta in ciascuna presentazione. Non somministrare più di una dose per penna. Ogni penna dovrebbe essere usata solo una volta. Deve essere lanciato qualsiasi prodotto rimasto nella penna pre -riempita.

Eventuali farmaci inutilizzati o di scarto devono essere eliminati in conformità con i regolamenti in vigore.

prescrizione/consegna/supporto

elenco I
farmaco soggetto a una prescrizione ospedaliera annuale iniziale. È inoltre autorizzata la prescrizione iniziale di un medico che lavora in un centro di dialisi domestica.
AMM EU/1/01/185/001; CIP 3400935678133 (siringa di 10 microgrammi).
EU/1/01/185/078; CIP 3400939591575 (siringa sicura di 20 microgrammi).
EU/1/01/185/080; CIP 3400939591865 (siringa sicura di 30 microgrammi).
EU/1/01/185/082; CIP 3400939592008 (siringa sicura di 40 microgrammi).
EU/1/01/185/049; CIP 3400936588523 (penna di 40 microgrammi).
EU/1/01/185/084; CIP 3400939592237 (siringa sicura di 50 microgrammi).
EU/1/01/185/086; CIP 3400939592527 (siringa sicura di 60 microgrammi).
EU/1/01/185/051; CIP 3400936588752 (penna di 60 microgrammi).
EU/1/01/185/088; CIP 3400939592756 (siringa sicura di 80 microgrammi).
EU/1/01/185/052; CIP 3400936593145 (penna di 80 microgrammi).
EU/1/01/185/090; CIP 3400939592985 (siringa sicura di 100 microgrammi).
EU/1/01/185/053; CIP 3400936593206 (penna di 100 microgrammi).
EU/1/01/185/092; CIP 3400939593128 (siringa sicura di 130 microgrammi).
EU/1/01/185/094; CIP 3400939593357 (siringa sicura di 150 microgrammi).
EU/1/01/185/054; CIP 3400936593374 (penna di 150 microgrammi).
EU/1/01/185/096; CIP 3400939593586 (siringa sicura di 300 microgrammi).
EU/1/01/185/055; CIP 3400936593435 (penna di 300 microgrammi).
EU/1/01/185/098; CIP 3400939593708 (siringa sicura di 500 microgrammi).
EU/1/01/185/056; CIP 3400936593664 (penna di 500 microgrammi).
RCP rivisto il 19.05.2022.
  
Prezzo: 11,81 euro (1 siringa di 10 microgrammi). DET, 1283
22,90 euros (1 seringue sécurisée de 20 microgrammes).
33,94 euro (1 siringa sicura di 30 microgrammi).
44,90 euro (1 siringa sicura di 40 microgrammi). 40 microgrammi).
44,90 euros (1 stylo de 40 microgrammes).
55,85 euro (1 siringa sicura di 50 microgrammi).
66,80 euro (1 siringa sicura di 60 microgrammi).
66,80 euro (1 penna di 60 microgrammi). | fissare 80 microgrammi).
88,73 euros (1 seringue sécurisée de 80 microgrammes).
88,73 euro (1 penna di 80 microgrammi).
110,65 euro (1 siringa sicura di 100 microgrammi).
110,65 euro (1 penna di 100 microgrammi). | di 130 microgrammi).
143,54 euros (1 seringue sécurisée de 130 microgrammes).
165,46 euro (1 siringa sicura di 150 microgrammi).
165,46 euro (1 penna di 150 microgrammi).
329,18 euro (1 siringa sicura di 300 microgrammi). | (1 penna di 300 microgrammi).
329,18 euros (1 stylo de 300 microgrammes).
546,82 euro (1 siringa sicura di 500 microgrammi).
546,82 euro (1 penna di 500 microgrammi).

farmaci eccezionali: prescrizione in conformità con la scheda informativa terapeutica. | 65 %. Raccogliere.

Remb Séc soc à 65 %. Collect.


Titolare dell'AMM: Amgen Europe B.V., Minervum 7061, NL-4817 ZK Breda, Paesi Bassi.

Laboratorio

AMGEN SAS
25, Quai du Presidente Paul Doumer
92400 Courbevoie
Tel: 01 70 28 90 00
Info Medic e Pharmacovigilance:
Tel: 09 69 36 33 63
Fax : 01 53 01 66 59
E-mail: [email protected]
Voir la fiche laboratoire
Vedi le notizie correlate