Copyright 2025 Vidal

aetoxiscleol 0,25 % (5 mg/2 ml) AGGIORNAMENTO: 18 settembre 2023

LAUROMACROGOL [400] 0,25 % di Sol (aetoxiscleol) Copié!
commercializzato
Sintesi
= classificazione farmacoterapica Vidal
cardiologia - Anggeiology (= Sclerosanti VENOUS) | ATC
Classification ATC
Sistema cardiovascolare> vasculoprotectors>= Antivario terapeutico> medicinali sclerosanti per iniezione locale | ( ( Polidocanol)
EXCIPIENTI
= Diidrato fosfato disodico,phosphate monopotassique, Water PPI
EXPIPIENTS con un effetto noto:

een senza soglia di dose: etanolo al 96 %

Presentazione
CIP:

Cip : 3400934775536

Metodi di conservazione: prima dell'apertura: per 5 anni

Mederiale
monografia

forme e presentazioni | Iniettabile (IV) (pH: 6,5-8,0) a 0,25% (5 mg/2 ml) o 0,50% (10 mg/2 ml):

Solution injectable (IV) (pH : 6,5-8,0) à 0,25 % (5 mg/2 mL) ou 0,50 % (10 mg/2 mL) :   Bulbs* di 2 ml, scatole di 5.
*=  I bulbi hanno una barra di violazione.


Composizione

  di bulbo di 2 ml
  0,25% 0,50%
LAUROMACROGOL 400
5 mg 10 mg
Excucients (comune): Sodio idrogenoposfato diidrato, diidrogenoposfato di potassio, etanolo al 96 percento, acqua per preparazioni iniettabili.

Ordine con un effetto noto: etanolo al 96 percento: 84 mg per ampoule.

Indicazioni

aetoxisclel è indicato negli adulti.
= Soluzione iniettabile IV allo 0,25%:
= Sclerosi di piccole varici e telangectasie. | 0,50%:
Solution injectable IV à 0,50 % :
Sclerosi delle vene varicose e vene varicose del piede e della regione permallelare.

Dosaggio e modalità di amministrazione

Connettiti per accedere a questo contenuto

ContrainDicates

Connect | A questo contenuto pour accéder à ce contenu

Avvertimenti e precauzioni per l'uso

L'utilisation d'AETOXISCLEROL doit être réservée aux praticiens expérimentés en anatomie veineuse, diagnostic et traitement des pathologies affectant le système veineux et préalablement formés à la technique d'injection.

Des réactions allergiques (notamment des réactions anaphylactiques) ayant été observées, le praticien doit être préparé à la survenue possible d'une réaction anaphylactique et doit être prêt à la traiter convenablement. Le matériel de réanimation d'urgence doit être immédiatement disponible et le praticien formé à son utilisation.

Precauzioni da prendere prima dell'inizio del trattamento

Prima di iniziare il trattamento, il professionista deve informare il paziente dei gravi rischi presentati dalla tecnica prevista: reazioni anafilattiche, eventi tromboembolici, reazioni neurologiche e rischi della necrosi tissutale.

Il professionista deve cercare i fattori di rischio del paziente mettendolo in discussione su tutte le controindicazioni elencate nella sezione Controindicazioni, nonché sugli avvertimenti elencati nella sezione "Precauzioni da prendere prima dell'iniziazione". Allergie

Risques allergiques

Ufficiale Attenzione speciale deve essere prestata ai pazienti con una forte predisposizione alle allergie.

Afin de s'assurer de l'absence d'allergie et de la bonne tolérance du lauromacrogol, lors de l'initiation du traitement, il est nécessaire de commencer la première séance par l'administration d'une dose test de 0,1 mL sous forme liquide et de garder le patient en observation pendant 15 minutes avant de débuter le traitement.

Rischi di thrombo-evil e rischi vascolari

Nei pazienti senza storia personale ma ad alto rischio tromboembolico, l'equilibrio a beneficio della scleroterapia deve essere attentamente valutato e discusso con il paziente (vedere anche i casi di controindicazioni nella sezione Controindicazioni).

Si raccomanda una estrema cautela in caso di utilizzo nei pazienti con condizioni arteriose sottostanti, in particolare in caso di aterosclerosi periferica grave o cancellando la tromboangeite (malattia di Buerger). | Trombosi nel sistema venoso profondo, è essenziale valutare attentamente la continenza valvolare prima di qualsiasi iniezione e iniettare lentamente piccole quantità di prodotto nella varice (non più di 2 ml di liquido per punto di iniezione).

En raison du risque d'extension de thrombose dans le système veineux profond, il est indispensable d'évaluer soigneusement la continence valvulaire avant toute injection et d'injecter lentement de faibles quantités de produit dans la varice (pas plus de 2 mL de liquide par point d'injection).

La permeabilità delle vene profonde deve essere valutata con un metodo non invasivo come l'ecografia duplex. La scleroterapia venosa non deve essere raggiunta se viene rilevata l'incontinenza da valvola significativa o l'insufficienza venosa profonda, durante i test di Trendelenburg o Perthes o durante una flebografia, ad esempio.

Se l'insufficienza venosa è associata al linfedema, l'iniezione sclerotica può peggiorare il dolore e l'infiammazione locale per diversi giorni o diverse settimane.

Proprietà ufficiale di Lauromacrogol

A causa delle proprietà aritmogeniche di Lauromarogolo, esiste la possibilità di collasso cardiovascolare legato al passaggio sistemico del prodotto. Particolare attenzione, deve essere prestato in caso di pazienti con aritmia ventricolare o sindrome QT || 754

Foramen Ovale Perméable (FOP)

La presenza di un FOP può promuovere il verificarsi di gravi effetti arteriosi indesiderati, a causa del possibile prodotto di prodotto, bolle o particelle nella parte giusta del cuore. Di conseguenza, la ricerca di una FOP è raccomandata prima della scleroterapia delle vene varicose in pazienti con anamnesi di ipertensione (alta pressione arteriosa).

L'uso di aetoxiscleol è controindicato nei pazienti che trasportano un sintomatico noto FOP ( CF Controindicazioni).

L'uso di aetoxiscleol non è raccomandato nei pazienti con un FOP noto ma asintomatico. In caso di somministrazione, è necessario utilizzare volumi più bassi di quelli raccomandati nella sezione Dosaggio e modalità di amministrazione e per evitare qualsiasi sforzo con glottide chiusa (manovra Valsalva) durante i minuti successivi all'iniezione.

Disturbi neurologici

L'emicrania con aura ha dimostrato di avere maggiori probabilità di soffrire di effetti avversi neurologici temporanei, come i disturbi visivi e un'emicrania, in particolare dopo iniezioni con schiuma sclerosante.

La scleroterapia non è raccomandata se il paziente si sentiva scleroterapia visiva, psichica o neurologica.

Nei pazienti con emicrania, è consigliabile utilizzare volumi più deboli rispetto a quelli raccomandati nella sezione Dosaggio e modalità di amministrazione.

I disturbi visivi e o neurologici del tipo di scotoma, le emicranie sono riportate più frequentemente con il liquido di forma.

Precauzioni da prendere al momento dell'iniezione

Rischi di stravaso e rischio di iniezione intra -arteriosa - rischio di necrosi tissutale

Qualsiasi iniezione a parte una vena può causare grave necrosi. Allo stesso modo, un'iniezione intra-arteriosa è particolarmente grave e può avere la conseguenza di grandi muscoli o necrosi cutanea, anche la necessità di amputazione. È indispensabile mostrare una grande cautela quando l'ago è posizionato per via endovenosa e utilizzare il volume minimo efficace in ciascun sito di iniezione. Si raccomanda l'ecoguidazione per evitare stravasi e iniezioni intra-arteriosi.

È raccomandata cautela estrema in caso di iniezione nel piede e nell'area malleolare a causa dell'aumento del rischio di iniezione intra-arteriosa accidentale. Solo la specialità aetoxisclel 0,50% (10 mg/2 mL) in forma liquida può essere utilizzata per la sclerosi delle vene varicose e le vene varicose del piede e della regione perimallelare.

Rischio di pigmentazione

L'obiettivo della scleroterapia è raggiungere la distruzione ottimale del muro con il prodotto sclerosante di concentrazione minima necessario per il risultato clinico desiderato, una quantità eccessiva e/o una concentrazione che rischiano la guida.

Une pigmentation peut être favorisée en cas d'épanchement sanguin au niveau du site d'injection, en particulier lors du traitement des veines superficielles de petit calibre avec les spécialités AETOXISCLEROL 0,25 % (5 mg/2 mL) ou 0,50 % (10 mg/2 mL) sous forme liquide, et quand la compression n'est pas utilisée.

Sorveglianza post-inietta

Durante e nei minuti successivi alla somministrazione (15 minuti), è indispensabile monitorare le manifestazioni evocative dell'ipersensibilità (arrossamento cutaneo e congiuntivale, prurito, difficoltà respiratorie ...) e manifestazioni neurologiche (scotomi, amanti, emicrania con aura, parestesia, deficit focalizzato).

L'implementazione di una compressione adeguata dopo il trattamento di una durata per essere apprezzata dal professionista, può anche essere considerata per ridurre il rischio di trombosi venosa profonda.

Si consiglia di eseguire un esame di monitoraggio clinico e ad ultrasuoni entro un periodo sufficiente di circa 1 mese, al fine di controllare l'efficienza del trattamento e la presenza di effetti indesiderati. In effetti, dopo la scleroterapia di vene varicose sono stati segnalati casi di trombosi venosa profonda e embolia polmonare, fino a 12 settimane dopo il trattamento sclerosante.

EXCIPIENTI

Questo farmaco contiene 84 mg di alcol (etanolo) per lampadina. La quantità nel volume di questo farmaco è equivalente a meno di 3 ml di birra o 1 ml di vino. È probabile che la piccola quantità di alcol in questo farmaco non causerà un effetto significativo.

Questo farmaco contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per bulbo, cioè che è essenzialmente "sodio senza".

Questo farmaco contiene meno di 1 mmol (39 mg) di potassio per bulbo, vale a dire che è essenzialmente "senza potassio".

interazioni

Connettiti per accedere a questo contenuto

Fertilità/Gravidanza/Affetto al seno

gravidanza

= La sicurezza dell'uso durante la gravidanza non è stabilita. Ad oggi, ci sono pochi o nessun dato sulla somministrazione di aetoxiscleol nelle donne in gravidanza. Gli studi sulla riproto degli animali sono insufficienti. Il trattamento può essere iniziato solo dopo la gravidanza.

AEtoxiscleol dovrebbe essere utilizzato solo in caso di necessità, per sollievo sintomatico, se i potenziali benefici prevalgono sui potenziali rischi per il feto.

= allattamento al seno

Non sappiamo se Lauromarogol 400 sia escreto nel latte materno. La prudenza è raccomandata quando somministrata nelle donne che stanno allattando.

Fertilità

Non sappiamo se LauromacorogoGol 400 influisce sulla fertilità.

Effetti avversi

= Connect per accedere a questo contenuto

Surdosage

L'uso di una concentrazione più elevata di quella consigliata ( DOSAGGIO CF e modalità di somministrazione) può portare alla pigmentazione e/o alla necrosi del tessuto locale.

L'injection d'un volume trop important peut induire des effets indésirables systémiques ( CF Avvertimenti e precauzioni per l'uso).

Farmacodinamica

Connect per accedere a questo contenuto

Pharmacokinetics

Connect per accedere a questo contenuto

Sicurezza preclinica

Studi farmacologici di sicurezza hanno messo in evidenza effetti cronotropici, inotropi e dromotropici negativi, avendo provocato una diminuzione della pressione sanguigna. In caso di somministrazione simultanea di altri anestetici locali, sono stati osservati anche effetti proarythmogenici. Nel caso della somministrazione ripetuta di Lauromarogol 400, sono state osservate lesioni istologiche dell'intestino, adrenalie, epatiche e iniezione e effetti ematologici negli animali di tutte le specie studiate, con anche lesioni renali nei conigli.

Il Lauromarcrogol 400 ha causato ematuria. Da un dosaggio di 4 mg per kg di peso corporeo al giorno, è stato osservato nei ratti maschi dopo la somministrazione quotidiana per 7 giorni consecutivi un aumento del peso del fegato e da un dosaggio di 14 mg/kg/giorno un aumento delle concentrazioni di ALAT e Asat. | Micronoyau

Mutagénicité

Le test d'Ames ainsi que le test du micronoyau in vivo nei topi ha dato risultati negativi. Nel test delle aberrazioni cromosomiche in vitro, Lauromarogol 400 ha indotto poliploidie nelle cellule di mammifero. Tuttavia, nel contesto dell'uso clinico, non è prevedibile alcun potenziale genotossico clinicamente significativo.

tossicità sulla riproduzione

L'administration intraveineuse quotidienne de lauromacrogol 400 pendant plusieurs semaines ou au cours de l'organogenèse n'a pas induit chez le rat d'effet sur la fertilité des mâles et des femelles ou sur le développement embryonnaire précoce. Elle n'a pas non plus induit ni chez le rat ni chez le lapin d'effet tératogène, seuls des effets embryotoxiques et fœtotoxiques (augmentation de la mortalité embryonnaire et fœtale, diminution du poids des fœtus) ont été observés à des doses toxiques pour la mère. Pendant une durée d'utilisation au cours de l'organogenèse limitée à des intervalles de 4 jours consécutifs, aucune toxicité maternelle ni embryonnaire ou fœtale n'est survenue (chez le lapin). Le développement périnatal et postnatal, le comportement et la reproduction n'ont pas été altérés chez des rats dont les mères ont reçu pendant la fin de la gestation et pendant la lactation du lauromacrogol 400 par voie intraveineuse tous les 2 jours. Le lauromacrogol 400 traverse la barrière placentaire chez le rat.

incompatibilità

In assenza di studi di compatibilità, questo farmaco non deve essere miscelato con altri farmaci.

Metodi di conservazione

prima di aprire la lampadina:

Durata di conservazione: 3 anni.

Questo farmaco non richiede speciali precauzioni di conservazione relativa alla temperatura.

Dopo aver aperto la lampadina:

Il prodotto deve essere utilizzato immediatamente. Se l'intero prodotto non viene utilizzato durante la sessione, il prodotto residuo deve essere gettato via.

Modiliulazioni/eliminazione

Qualsiasi farmaco o rifiuti non utilizzati deve essere eliminato in conformità con i regolamenti in vigore.

Le seguenti informazioni sono intese esclusivamente per i professionisti della salute

L'uso di aetoxiscle ai professionisti esperti nell'anatomia venosa, la diagnosi e il trattamento delle patologie che colpiscono il sistema venoso e prima della tecnica di iniezione.

di reazioni allergiche (in particolare reazioni anafilattiche) che sono state osservate, il medico deve essere preparato per la possibile insorgenza di una reazione anafilattica e deve essere pronto a trattarla correttamente. Le attrezzature per la rianimazione di emergenza devono essere immediatamente disponibili e il praticante si è formato a suo uso.

Prima di iniziare il trattamento, il professionista deve informare il paziente dei gravi rischi presentati dalla tecnica prevista: reazioni anafilattiche, eventi tromboembolici, disturbi della frequenza cardiaca, reazioni neurologiche e tessuto di necrosi.

Il professionista deve cercare i fattori di rischio del paziente interrogandolo su tutte le controindicazioni elencate nella sezione Contraindicazioni, nonché sugli avvertimenti elencati nella sezione caldi e precauzioni per l'uso dans la section « Précautions à prendre avant l'initiation du traitement ».

Afin de s'assurer de l'absence d'allergie et de la bonne tolérance du lauromacrogol, lors de l'initiation du traitement, il est nécessaire de commencer la première séance par l'administration d'une dose test de 0,1 mL sous forme liquide et de garder le patient en observation pendant 15 minutes avant de débuter le traitement.

Précautions à prendre lors de la manipulation et de l'administration d'AETOXISCLEROL sous forme liquide

Per la scelta della concentrazione, la scelta del dosaggio e le quantità massime da somministrare per sito di iniezione e per sessione di scleroterapia, CF Dosaggio e modalità di amministrazione. | Amministrazione.

Ne pas diluer avant administration.

non somministrato sotto forma di schiuma.

Respecter des conditions d'asepsie strictes lors de la préparation du produit à administrer et lors de son administration.

Ispezionare visivamente le lampadine prima dell'uso, le soluzioni contenenti particelle non devono essere utilizzate. | Rigoroso.

Voie intraveineuse stricte.

Per l'iniezione del paziente, utilizzare aghi molto fini e siringhe non silicone che scivolano bene e una facile manipolazione.

per garantire la posizione dell'ago nella varice idealmente sotto il controllo degli ultrasuoni e somministrare in piccole quantità su diversi siti di iniezione, se necessario. || 903

PRESCRIPTION/DÉLIVRANCE/PRISE EN CHARGE

elenco I
AMM 3400934775536 (1997, RCP Rev 11.07.2023) 0,25%. | 17.07.2023) 0,50%.
3400934775246 (1996, RCP rév 17.07.2023) 0,50 %.
NOT RE -Rewer Soc. Raccogliere (tranne Sol Inj allo 0,25%).

Laboratorio

Laboratorio Kreussler Pharma
18, Avenue Parmentier. 75011 Paris
Tel: 01 58 39 35 80
Fax: 01 43 70 21 06 | Laboratorio
Voir la fiche laboratoire
Vedi notizie collegate
Press - CGU -= Vendite generali - Dati Personnels - Cookie politiche - mes Legale