
farmaci
=
Dato il Rischio presentato da mucolitici, mucofluidificatori ed elicidina per peggiorare le dimensioni bronchiali nei neonati (bambini di età inferiore ai 2 anni), l'ANSM (Agenzia nazionale per i medicinali e i prodotti sanitari) ha deciso di Contraindica l'uso di questi farmaci negli anni dei bambini.
= Questa decisione segue un sondaggio di farmacovigilanza messo in atto per esaminare gli effetti indesiderati di questi farmaci in questa categoria di età, dopo aver concluso che nel bambino, a causa di un 10 Capacità di eliminare queste secrezioni spontaneamente per tosse, la loro amministrazione può guidare Di conseguenza,
En conséquence, L'ANSM rimuove l'amm delle specialità mucolitiche rigorosamente indicate nel bambino.
= Inoltre, i laboratori interessati procedono, in accordo con l'ANSM, al richiamo di tutti i lotti presenti sul mercato delle specialità:
= Alla data del 29 aprile 2010, le specialità mucolitiche, la mucofluidizzazione e l'elicidina non saranno più emesse in farmacie per bambini di età inferiore ai 2 anni.
= Queste specialità rimangono indicate oltre questa età.
In attesa degli adattamenti degli imballaggi e degli avvisi, che intervengono entro e non oltre il 1 luglio 2010, i farmacisti presenteranno un documento di informazione ai genitori il 29 aprile 2010 durante ogni richiesta o prescrizione di mucolitici, mucofluidificati e farmaci elicidinici.
= Questa decisione segue un sondaggio di farmacovigilanza messo in atto per esaminare gli effetti indesiderati di questi farmaci in questa categoria di età, dopo aver concluso che nel bambino, a causa di un 10 Capacità di eliminare queste secrezioni spontaneamente per tosse, la loro amministrazione può guidare Di conseguenza,
En conséquence, L'ANSM rimuove l'amm delle specialità mucolitiche rigorosamente indicate nel bambino.
= Inoltre, i laboratori interessati procedono, in accordo con l'ANSM, al richiamo di tutti i lotti presenti sul mercato delle specialità:
- Exomuc Infant 100 mg, granulato per soluzione orale nella bustina;
- Neonati di mucomyst 100 mg/5 ml, polvere per sospensione orale;
- Fluimucil infant 100 mg, granulato per soluzione orale in bustina.
= Alla data del 29 aprile 2010, le specialità mucolitiche, la mucofluidizzazione e l'elicidina non saranno più emesse in farmacie per bambini di età inferiore ai 2 anni.
= Queste specialità rimangono indicate oltre questa età.
In attesa degli adattamenti degli imballaggi e degli avvisi, che intervengono entro e non oltre il 1 luglio 2010, i farmacisti presenteranno un documento di informazione ai genitori il 29 aprile 2010 durante ogni richiesta o prescrizione di mucolitici, mucofluidificati e farmaci elicidinici.
Fonti
per ricevere tutte le notizie gratuitamente via e -mail I abbondano!
Commenti
Clicca qui per tornare alla reception.