
La miocardite è nella maggior parte dei casi causati dai virus. Peshkov / Istock / Getty Images Plus / Via Getty Images
P Ubliée nel Journal of American Medical Association(Jama), une étude française [ 1, 2] Epidemiologia dei prodotti sanitari ANSM-CNAM) valuta le conseguenze a medio termine della miocardite che si sono verificate dopo l'iniezione di un vaccino ARNM contro il Covvi-19 ( CF | Termini di complicanze cardiovascolari, tra cui:Encadré).
L'évolution des myocardites était évaluée sur 18 mois en termes de complications cardiovasculaires, comprenant :
- una riammissione in ospedale per il miopericardite;
- Un ricovero in ospedale per un altro evento cardiovascolare tra cui insufficienza cardiaca/disturbi ritmici/cardiomiopatia, ecc. -Micardite, un effetto collaterale noto dei vaccini all'RNA contro Covid-19
Nel riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP) dei vaccini con mRNA contro Covid-19, la miocardite è classificata come un effetto avverso molto raro (in vista del numero di persone che sono state vaccinate). Questo evento cardiaco è stato identificato dopo la commercializzazione di questi vaccini, come parte della farmacovigilanza internazionale seguono -up impostato dalle prime vaccinazioni ( CF. I nostri articoli di 29 luglio 2021. |
Moins de complications cardiovasculaires en cas de myocardite postvaccination Covid-19
Secondo il solito processo epi-phare, gli autori hanno utilizzato i dati del National Health Data System (SNDS). Lo studio si è concentrato su 4.635 casi confermati di miocardite identificati nelle persone di età compresa tra 12 e 49 anni in ospedale in Italia tra il 27 dicembre 2020 e il 30 giugno 2022, di cui:
- 558 casi che si verificano dopo la somministrazione di un vaccino mRNA (entro 7 giorni da);
- 108 casi che si sono verificati dalla SARS-CoV-2 (entro 30 giorni da);
- 3.779 casi che hanno un'altra causa.
Selon les résultats, les patients ayant développé une myocardite après injection d'un vaccin Covid-19 à ARNm (Comirnaty ou Spikevax) présentent un meilleur pronostic à 18 mois en termes de complications cardiovasculaires, en comparaison aux myocardites d'autres origines, dont la myocardite postinfection Covid-19 :
- 5,7 % de complications cardiovasculaires après une myocardite postvaccination Covid ;
- 12,1 % nei pazienti con miocardite attribuibile a Covid-19;
- 13,2 % per altre origini del miocardite.
Nessuna differenza in termini di cura || Cardiovascolare, lo studio EPI-FARE fornisce informazioni sul profilo dei pazienti che hanno sviluppato la miocardite covid-19 postvaccinazione e sulle cure mediche. Mostra che:
Outre les complications cardiovasculaires, l'étude Epi-Phare apporte des informations sur le profil des patients ayant développé une myocardite postvaccination Covid-19 et sur la prise en charge médicale. Elle montre que :
- la miocardite postvaccinali interessata principalmente da uomini sani sani che potrebbero richiedere cure mediche fino a diversi mesi dopo il loro rilascio di ricovero;
- La frequenza di effettuare la diagnostica e la dispensa di farmaci nei 18 mesi successivi all'uscita dall'ospedale non era diversa, qualunque sia il tipo di miocardite.
[2] Long-Term Prognosis of Patients With Myocarditis Attributed to COVID-19 mRNA Vaccination, SARS-CoV-2 Infection, or Conventional Etiologies (Jama, 26 agosto 2024)
- CUMIRNATY 30 µg/Dose Dispers Diluer P Disperi Inj
- CUMIRNATY 30 µg/Dose Dispers Inj
- CUMIRNATY ORIGINAL/OMICRON BA.4-5 15/15 µg/Dose Dispers Inj
- COMIRNATY ORIGINAL/OMICRON BA.1 15/15 µg/dose dispers inj
- COMIRNATY ORIGINAL/OMICRON BA.4-5 15/15 µg/dose dispers inj
- Spikevax 0,2 mg/ml Dispers Inj
- Spikevax Bivalent Original/Omicron BA.1 50 µg µg/ml Dispers Inj
- = Spikevax Bivalent Original/Omicron BA. 4-5 25 µg/25 µg Dispers Inj
Commenti

Ciao,
On peut faire quelques reproches à cette étude: 1/ les myocardites sont considérées post-vaccinales dans les 7 jours après la vaccination, ce qui signifie qu'une myocardite apparue 8 jours et plus après la vaccination va être classée en "autre cause", 2/ les auteurs mettent en évidence que "les myocardites postvaccinales concernaient principalement de jeunes hommes en bonne santé". Devant ce constat il aurait fallu étudier les complications post-myocardites par tranche d'âge: 12-19 ans, 20-29 ans, 30-39 ans, 40-49 ans.
Hai appena segnalato questo commento. Confermi la tua scelta?