Copyright 2025 Vidal
#Health

a PCB Fishing ...

Per ridurre l'esposizione al PCB, il consumo di determinati pesci d'acqua dolce è limitato. | Paitraud

David Paitraud
1
2
3
4
5
(nessuna opinione, fare clic per notare)
pubblicità
poisson d'eau douce

pesce d'acqua dolce

PCB (policlorobifenili) sono sostanze chimiche tossiche per l'uomo e la natura. Durante tutta la parte del 20 ° secolo, sono stati utilizzati nell'industria elettrica per la produzione di vari dispositivi (Transformers). Proibiti in Italia per più di venti anni, sono ancora presenti nell'ambiente e si accumulano nei grassi di alcuni animali.

C’est le cas de certains poissons d'eau douce (espèces dites bio-accumulatrices) comme l’anguille, le barbeau, la brème, la carpe ou le silure, par exemple. Afin de réduire l’exposition de l’homme aux PCB, il est traditionnellement recommandé de limiter la consommation de ces poissons d’eau douce.

L’Anses (Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail) vient de publier les résultats d’une étude relative aux PCB visant à évaluer les risques de contamination lors de la consommation de poissons d’eau douce. Pour cela, les auteurs ont interrogé 622 pêcheurs (606 amateurs et 16 professionnels, sur six sites différents) sur leurs pratiques de pêche et de consommation des poissons d’eau douce, et sur leurs habitudes alimentaires. Chez chaque participant, une prise de sang a été réalisée afin de mesurer la concentration sanguine en PCB.

Lo studio mostra che il consumo di pesce d'acqua dolce è basso, in media una volta al mese nei pescatori dilettanti. Una conseguenza positiva, la frequenza sanguigna del PCB misurata nella maggior parte dei pescatori non è superiore rispetto alla popolazione generale. Inoltre, i risultati confermano il legame tra il consumo di pesce altamente organico e l'aumento del rischio di contaminazione al PCB.

ANSES quindi raccomanda di non consumare questi pesci più di due volte al mese. Durante le donne di età per avere un bambino, donne in gravidanza che stanno allattando, in ragazze e ragazze adolescenti, Anses raccomanda di limitare il consumo di questi pesci una volta ogni due mesi. Queste raccomandazioni nazionali non si applicano alle aree altamente contaminate, in cui le decisioni locali possono vietare completamente la pesca e il consumo di pesce.

 

Fonte: PCB e consumo di pesce fluviale: risultati dello studio nazionale sull'impregnazione nel PCB dei consumatori di pesce d'acqua dolce. Anses, 19 gennaio 2012.

Les commentaires sont momentanément désactivés

La pubblicazione dei commenti è temporaneamente non disponibile.

Pour recevoir gratuitement toute l’actualité par mail I sottoscrizione!
Press - CGU -= Vendite generali - Dati Personale || 623 - Cookie politiche - mes Legale