#Health

= sempre meno meningite in Italia

Rimuovere le infezioni costanti e forti differenze geografiche.

1
2
3
4
5
(nessuna opinione, fare clic per notare)
pubblicità
vaccination

vaccinazione

regolarmente, i media ci informano di nuovi casi di meningite di origine batterica in Italia. Alcuni batteri chiamati meningococcali ( Neisseria meningitidis) possono innescare gravi infezioni (meningite, persino sepsi) che a volte portano alla morte. In Italia, la maggior parte di queste infezioni è causata da un meningococcica di tipo B così chiamato, contro i quali non è commercializzato alcun vaccino, a differenza dei meningococchi di tipo A, C o Y, contro il quale è possibile per da vaccinare.

L'Institute of Vanitary Watch (IVS) viene a pubblicare una revisione delle infezioni Méningococchi in Italia. Per più di venti anni, tra uno e due nuovi casi di infezioni invasive in méningococchi sono stati dichiarati ogni anno per 100.000 abitanti. Questo numero è costantemente diminuito dal 2003. Pertanto, 510 francesi nella metropoli sono stati infettati nel 2010 (0,89 nuovi casi per 100.000 abitanti), una diminuzione del 18% rispetto al 2009, tutti i tipi di meningococchi combinati.

Le infezioni da parte di méningococci di tipo B, responsabili di tre quarti di infezioni, sono diminuite del 13% tra il 2009 e il 2010. Il numero di infezioni da parte di méningococci di tipo C è diminuito bruscamente (-35%) nello stesso periodo. Questo calo della meningite di tipo C dovrebbe continuare grazie al vaccinazione del più giovane. IVS stima che il 46% dei bambini nati nel 2009 sia stato vaccinato contro il tipo Méningococci C.

Inoltre, l'IVS rileva una forte disparità geografica nelle infezioni meningococciche nella Italia continentale. Mentre alcuni dipartimenti ne sono privi, altri sembrano particolarmente colpiti. Le Pyrénées-Orientales, la Somme, il canale e le Alpi della Provenza di alta Provenza hanno presentato tra 2,24 e 3,76 nuovi casi di infezioni per 100.000 abitanti nel 2010, da tre a quattro volte più della media nazionale. Le ragioni di queste differenze geografiche sono ancora scarsamente comprese.

 

Fonte: Infezioni invasive in Méningococchi in Italia nel 2010. Institute of Sanitary Watch & National Center for the Reference of Méningococci. Beh N ° 45-46 del 6 dicembre 2011.


I commenti sono momentaneamente disattivati ​​

La pubblicazione dei commenti è momentaneamente non disponibile. | Identifichi

per ricevere tutte le notizie gratuitamente via e -mail I Abonne
Press - CGU -= Vendite generali - Dati Personale - Cookie politiche - Legale