#Health

IGNAM: integratori alimentari sotto sorveglianza!

Gli integratori alimentari contenenti lo igname (igname) possono essere epatici tossici.

David Paitraud
1
2
3
4
5
(nessuna opinione, fare clic per notare)
pubblicità
complement alimentaire

complement alimentaire

L’igname ( DIOSCEREA, chiamato anche igname o yam selvaggio) è una pianta che cresce in natura in America e Asia. Ci sono più di seicento specie, alcune delle quali sono tossiche. In molti paesi, alcune specie sono coltivate al fine di utilizzare le aste sotterranee (tuberi) per scopi alimentari. Questi tuberi entrano anche nella composizione di molti Supplementi alimentari, proposto in particolare per alleviare i disturbi del menopausa o avvertono il Osteoporosi. | Supplementi alimentari contenenti estratti di igname. In sei casi, i pazienti hanno presentato segni di tossicità sul fegato. ANSES (National Agency for Food Safety, Environmental and Work) ha quindi deciso di rafforzare la sorveglianza di questi prodotti e raccomanda una maggiore vigilanza alla scelta delle specie utilizzate nella produzione di integratori alimentari.

Des effets indésirables ont été observés chez des personnes ayant consommé des compléments alimentaires contenant des extraits d’igname. Dans six cas, les patients ont présenté des signes de toxicité sur le foie. L’Anses (Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l'environnement et du travail) a donc décidé de renforcer la surveillance de ces produits et recommande aux fabricants une plus grande vigilance quant au choix des espèces utilisées dans la fabrication des compléments alimentaires.

Données botaniques insuffisantes, procédés d’identification imprécis, il est en effet difficile aujourd’hui de différencier les espèces d’ignames toxiques des espèces non toxiques. De plus, la méthode d’extraction utilisée par les fabricants, différente de la méthode traditionnelle utilisée pour la consommation alimentaire, ne permet pas de garantir l’absence de substances toxiques dans les compléments alimentaires. À ce jour, ces derniers restent commercialisés mais sous haute surveillance.

 

Fonte: Opinione della National Safety Agency for Food, dell'ambiente e del lavoro, relativi alla sicurezza dell'uso di estratti alcolici (dioscorea) negli integratori alimentari. Anses, 22 novembre 2010.

Commenti

Aggiungi un commento
= Facendo clic su "Aggiungi un commento", confermi di essere invecchiato almeno 16 anni e aver letto e accettato Le regole e le condizioni di utilizzo dei "commenti". Ti invitiamo a sottolineare eventuali effetti avversi che potrebbero essere dovuti a un farmaco in Dichiarazione online.
per ricevere tutte le notizie via e -mail gratuitamente I abbondano!
Press - CGU -= Vendite generali - Dati Personnels - Cookie politiche - mes Legale